
Rapporto sul mercato delle attrezzature per l\\\'edilizia pesante in Europa occidentale (2021-2031) per ambito, segmentazione, dinamiche e analisi competitiva
No. of Pages: 150 | Report Code: BMIRE00031247 | Category: Manufacturing and Construction
No. of Pages: 150 | Report Code: BMIRE00031247 | Category: Manufacturing and Construction
Si prevede che la dimensione del mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante raggiungerà i 46,8 milioni di dollari entro il 2031, rispetto ai 30,9 milioni di dollari del 2024. Si stima che il mercato registrerà un CAGR del 6,1% dal 2024 al 2031.
L'Europa occidentale, che comprende importanti economie come Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Spagna e Paesi Bassi, ha un settore edile altamente maturo e avanzato. Il settore è caratterizzato da tecniche di costruzione innovative, solidi quadri normativi e significativi investimenti in sostenibilità e sviluppo urbano. La domanda generata da proprietà residenziali e commerciali, progetti di modernizzazione delle infrastrutture e sviluppo ecosostenibile sono i fattori chiave che alimentano il mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante nell'Europa occidentale. Inoltre, poiché i paesi di questa regione continuano a concentrarsi su pratiche di edilizia ecologica, città intelligenti ed espansione delle infrastrutture, il settore edile è pronto per una crescita e un'evoluzione continue nel prossimo futuro.
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi del mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante sono il tipo di macchinario, il tipo di propulsione, la potenza in uscita e il settore di utilizzo finale.
Edilizia sostenibile: la sostenibilità è una delle principali forze trainanti nel settore edile dell'Europa occidentale. Paesi come Germania, Francia e Paesi Bassi sono i pionieri dell'edilizia ecosostenibile, con una spinta significativa verso edifici a risparmio energetico, sviluppi a zero emissioni di carbonio e tecnologie verdi.
Certificazioni per edifici ecologici: c'è una crescente domanda di edifici certificati LEED (ovvero, Leadership in Energy and Environmental Design) e BREEAM (Building Research Establishment Environmental Assessment Method). Anche il Green Deal e la direttiva sulle prestazioni energetiche degli edifici (EPBD) dell'UE stanno svolgendo un ruolo chiave nel garantire l'efficienza energetica e l'eco-compatibilità dei nuovi edifici. Germania e Regno Unito stanno guidando la carica con un ampio utilizzo di strumenti digitali e simulazioni virtuali. Infrastrutture e città intelligenti stanno diventando un focus nelle principali città come Londra, Parigi e Berlino, dove IoT, big data e AI sono integrati nella pianificazione urbana, nei trasporti e nei sistemi energetici per migliorare la sostenibilità e l'efficienza.
In base alla geografia, il mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante dell'Europa occidentale comprende Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Spagna, Paesi Bassi e paesi nordici. Il Regno Unito ha detenuto la quota maggiore nel 2024.
Il mercato delle attrezzature edili del Regno Unito è una componente chiave del settore edile nazionale, che è tra i più grandi in Europa. La crescita del mercato è influenzata da diverse dinamiche, tra cui investimenti governativi in infrastrutture, progressi tecnologici, iniziative di sostenibilità e la necessità di una maggiore efficienza. Il governo del Regno Unito ha assunto impegni sostanziali per modernizzare ed espandere la propria infrastruttura, soprattutto come parte della ripresa post-pandemia e delle misure di stimolo economico. La National Infrastructure and Construction Pipeline (NICP) fornisce una tabella di marcia per i principali progetti infrastrutturali nei prossimi anni, tra cui autostrade, ferrovie e progetti energetici. Progetti chiave come Crossrail (la Elizabeth Line di Londra), HS2 (treno ad alta velocità), l'estensione della metropolitana di Londra e progetti di manutenzione stradale stanno guidando una forte domanda di attrezzature edili.
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2024 | 30,9 milioni di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 46,8 milioni di dollari USA |
CAGR globale (2025 - 2031) | 6,1% |
Dati storici | 2022-2023 |
Periodo di previsione | 2025-2031 |
Segmenti coperti | Per tipo di macchinario
|
Regioni e Paesi coperti | Europa occidentale
|
Tra i principali attori che operano nel mercato figurano Caterpillar Inc., Komatsu Ltd., Volvo Construction Equipment, Liebherr Group e Hitachi Construction Machinery, tra gli altri. Questi attori stanno adottando varie strategie, come espansione, innovazione di prodotto e fusioni e acquisizioni, per fornire prodotti innovativi ai propri consumatori e aumentare la propria quota di mercato.
Per la raccolta e l'analisi dei dati presentati nel presente rapporto è stata seguita la seguente metodologia:
Il processo di ricerca inizia con una ricerca secondaria completa, utilizzando fonti sia interne che esterne per raccogliere dati qualitativi e quantitativi per ogni mercato. Le fonti di ricerca secondaria comunemente citate includono, ma non sono limitate a:
Gli Insight Partners conducono ogni anno un numero significativo di interviste primarie con stakeholder ed esperti del settore per convalidare i propri dati, analisi e ottenere preziose informazioni. Queste interviste di ricerca sono progettate per:
La ricerca primaria viene condotta tramite interazioni via e-mail e interviste telefoniche, che comprendono vari mercati, categorie, segmenti e sottosegmenti in diverse regioni. I partecipanti includono in genere:
Il mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante dell'Europa occidentale è valutato a 30,9 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 46,8 milioni di dollari entro il 2031.
Secondo il nostro rapporto Western Europe Heavy Construction Equipment Market, la dimensione del mercato è stimata in 30,9 milioni di dollari USA nel 2024, con una previsione di raggiungere i 46,8 milioni di dollari USA entro il 2031. Ciò si traduce in un CAGR di circa il 6,1% durante il periodo di previsione.
Il rapporto sul mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante dell'Europa occidentale in genere copre questi segmenti chiave:
Il periodo storico, l'anno base e il periodo di previsione possono variare leggermente a seconda del report di ricerca di mercato specifico. Tuttavia, per il report Western Europe Heavy Construction Equipment Market:
Periodo storico: 2022-2023Anno base: 2024Periodo di previsione: 2025-2031Il mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante dell'Europa occidentale è popolato da diversi attori chiave, ognuno dei quali contribuisce alla sua crescita e innovazione. Alcuni degli attori principali includono:
Il rapporto sul mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante nell'Europa occidentale è prezioso per diverse parti interessate, tra cui:
In sostanza, chiunque sia coinvolto o stia valutando di essere coinvolto nella filiera del valore del mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante dell'Europa occidentale può trarre vantaggio dalle informazioni contenute in un rapporto di mercato completo.