Rapporto sul mercato delle attrezzature per l\\\'edilizia pesante in Medio Oriente e Africa (2021-2031) per ambito, segmentazione, dinamiche e analisi competitiva

Historic Data: 2022-2023   |   Base Year:    |   Forecast Period: 2025-2031

  • Tipo di macchinario (attrezzature per movimento terra, attrezzature per movimentazione materiali, veicoli per costruzioni pesanti)
  • Tipo di propulsione (ICE, elettrico)
  • Potenza in uscita (meno di 100 CV, 101-200 CV, 201-400, 401 CV)
  • Settore di utilizzo finale (edilizia e costruzioni, silvicoltura e agricoltura, energia e potenza, estrazione mineraria)


No. of Pages: 150    |    Report Code: BMIRE00031242    |    Category: Manufacturing and Construction

Middle-East & Africa Heavy Construction Equipment Market

Si prevede che il mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante in Medio Oriente e Africa raggiungerà i 22,02 milioni di dollari USA entro il 2031, rispetto ai 15,89 milioni di dollari USA del 2024. Si stima che il mercato registrerà un CAGR del 3,77% dal 2023 al 2031.

 

Riepilogo esecutivo e analisi del mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante in Medio Oriente e Africa:

Il settore delle costruzioni in Medio Oriente e Africa (MEA) ha continuato a registrare una crescita robusta nel 2023, trainato da significativi investimenti e sviluppi infrastrutturali. I governi della regione hanno aumentato la loro attenzione sulla diversificazione, con una forte enfasi sui settori non petroliferi come infrastrutture, edilizia e turismo.

Regioni chiave come il Consiglio di cooperazione del Golfo (GCC), in particolare Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Arabia Saudita e Qatar, Bahrein, Oman sono state fondamentali nel guidare la crescita. I progetti legacy dell'Expo 2020 degli Emirati Arabi Uniti continuano a contribuire all'espansione economica e infrastrutturale della regione. Anche il mercato delle costruzioni in Africa ha mostrato promettenti segnali di ripresa nel 2023, con un'attenzione alle infrastrutture di trasporto, tra cui strade, ponti e ferrovie. Il Programma per lo sviluppo delle infrastrutture dell'Unione africana ha visto un aumento dei finanziamenti da parte di organismi internazionali e investitori privati, in particolare nell'Africa orientale e occidentale.

 

 

Approfondimenti strategici sul mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante in Medio Oriente e Africa

quadro strategico del mercato globale
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto

Analisi della segmentazione del mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante in Medio Oriente e Africa

I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi di mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante sono tipologia e applicazione.

  • In base al tipo di macchinario, il mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante è segmentato in attrezzature per movimento terra, attrezzature per la movimentazione dei materiali, veicoli per l'edilizia pesante, altri. Il segmento delle attrezzature per movimento terra ha detenuto una quota maggiore del mercato nel 2024.
  • In termini di tipo di propulsione, il mercato è segmentato in ICE, elettrico. Il segmento ICE ha detenuto la quota maggiore del mercato nel 2024.
  • In termini di potenza in uscita, il mercato è segmentato in meno di 100 CV, 101-200 CV, 201-400, 401 CV. Il segmento 201-400 CV ha detenuto la quota maggiore del mercato nel 2024
  • In base al settore di utilizzo finale, il mercato è segmentato in edilizia e costruzioni, silvicoltura e agricoltura, energia ed elettricità, estrazione mineraria e altri. Nel 2024, il segmento dell'edilizia e delle costruzioni deteneva la quota maggiore del mercato.

Prospettive di mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante in Medio Oriente e Africa

Nel 2023, il Medio Oriente ha continuato a registrare un notevole sviluppo infrastrutturale, alimentato da investimenti strategici e iniziative guidate dal governo incentrate sulla diversificazione economica e sulla modernizzazione urbana. Progetti e investimenti chiave riflettono le ambizioni della regione di trasformare le sue città, migliorare la connettività e promuovere una crescita sostenibile.

NEOM: come parte di Vision 2030, l'Arabia Saudita ha investito molto nella megalopoli NEOM, una smart city da 500 miliardi di dollari progettata per rivoluzionare la vita urbana concentrandosi su tecnologia, sostenibilità ed energia rinnovabile. I principali sviluppi infrastrutturali includono reti di trasporto, gestione idrica e sistemi energetici sostenibili.

Red Sea Project: una destinazione turistica di lusso con isole, resort e strutture commerciali, questo progetto da 10 miliardi di dollari mira a migliorare il turismo e le infrastrutture del paese. L'aumento degli investimenti nello sviluppo delle infrastrutture in Medio Oriente e nei paesi africani ha creato una domanda massiccia di attrezzature per l'edilizia pesante.

Trasporto pubblico: gli investimenti nelle reti metropolitane, tra cui l'ampliamento della metropolitana di Riyadh, continuano a migliorare la mobilità urbana, con particolare attenzione alla sostenibilità.

Sviluppo delle infrastrutture: le infrastrutture sono un obiettivo significativo degli investimenti nelle regioni del Medio Oriente, con i governi che danno priorità allo sviluppo di sistemi di trasporto (aeroporti, porti marittimi, ferrovie), strade, ponti e servizi pubblici. Gran parte degli investimenti è rivolta al miglioramento della connettività, soprattutto in grandi paesi come Arabia Saudita, Nigeria ed Egitto.

Approfondimenti sul mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante in Medio Oriente e Africa

In base alla geografia, il mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante in Medio Oriente e Africa comprende Sudafrica, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Turchia, Kuwait, Qatar, Bahrein, Oman, Nigeria, Egitto e resto del MEA. L'Arabia Saudita ha detenuto la quota maggiore nel 2024.

In qualità di ospite della Coppa del Mondo FIFA 2022, il Qatar ha investito molto nelle infrastrutture, tra cui nuove strade, stadi e sistemi di trasporto. I continui investimenti nello sviluppo di Lusail City e nell'espansione della metropolitana di Doha mirano a fornire soluzioni urbane sostenibili per la popolazione in crescita. I progetti infrastrutturali dell'Oman nel 2023 sono stati in gran parte guidati dal programma di diversificazione economica di Tanfeedh. Gli investimenti chiave includevano sviluppi portuali, come il porto di Duqm, e nuove reti stradali per migliorare la connettività regionale. Sono stati effettuati investimenti significativi nel progetto Silk City, che includerà un nuovo distretto finanziario, nonché il continuo sviluppo delle infrastrutture di trasporto ed energetiche. I crescenti investimenti per lo sviluppo delle infrastrutture in Medio Oriente e Africa guidano la crescita del mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante.

 

Punti salienti del rapporto sul mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante in Medio Oriente e Africa

Attributo del reportDettagli
Dimensioni del mercato nel 202415,89 milioni di dollari USA
Dimensioni del mercato entro il 203122,02 milioni di dollari USA
CAGR globale (2025 - 2031)3,77%
Dati storici2022-2023
Periodo di previsione2025-2031
Segmenti copertiPer tipo di macchinario
  • Attrezzature per movimento terra
  • Attrezzature per la movimentazione dei materiali
  • Veicoli pesanti da costruzione
Per tipo di propulsione
  • GHIACCIO
  • Elettrico
Per potenza in uscita
  • Meno di 100 CV
  • 101-200 CV
  • 201-400
  • 401 CV
Per settore di utilizzo finale
  • Edilizia e costruzione
  • Silvicoltura e agricoltura
  • Energia e potenza
  • Estrazione mineraria
Regioni e Paesi copertiMedio Oriente e Africa
  • Medio Oriente e Africa
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto

Profili aziendali del mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante in Medio Oriente e Africa

Tra i principali attori che operano nel mercato figurano Caterpillar Inc., Komatsu Ltd., Volvo Construction Equipment, Liebherr Group e Hitachi Construction Machinery, tra gli altri. Questi attori stanno adottando varie strategie, come espansione, innovazione di prodotto e fusioni e acquisizioni, per fornire prodotti innovativi ai propri consumatori e aumentare la propria quota di mercato.

 

Metodologia di ricerca di mercato sulle attrezzature per l'edilizia pesante in Medio Oriente e Africa:

Per la raccolta e l'analisi dei dati presentati nel presente rapporto è stata seguita la seguente metodologia:

  • Ricerca secondaria

Il processo di ricerca inizia con una ricerca secondaria completa, utilizzando fonti sia interne che esterne per raccogliere dati qualitativi e quantitativi per ogni mercato. Le fonti di ricerca secondaria comunemente citate includono, ma non sono limitate a:

  • Siti web aziendali , relazioni annuali, bilanci finanziari, analisi dei broker e presentazioni agli investitori.
  • Riviste specializzate del settore e altre pubblicazioni pertinenti.
  • Documenti governativi , banche dati statistiche e relazioni di mercato.
  • Articoli di notizie , comunicati stampa e webcast specifici per le aziende che operano sul mercato.

 

Nota:

Tutti i dati finanziari inclusi nella sezione Company Profiles sono stati standardizzati in USD. Per le aziende che riportano in altre valute, le cifre sono state convertite in USD utilizzando i tassi di cambio pertinenti per l'anno corrispondente.

 

  • Ricerca primaria

Gli Insight Partners conducono ogni anno un numero significativo di interviste primarie con stakeholder ed esperti del settore per convalidare i propri dati, analisi e ottenere preziose informazioni. Queste interviste di ricerca sono progettate per:

  • Convalidare e perfezionare i risultati della ricerca secondaria.
  • Migliorare le competenze e la comprensione del mercato del team di analisi.
  • Ottieni informazioni sulle dimensioni del mercato, sulle tendenze, sui modelli di crescita, sulle dinamiche competitive e sulle prospettive future.

La ricerca primaria viene condotta tramite interazioni via e-mail e interviste telefoniche, che comprendono vari mercati, categorie, segmenti e sottosegmenti in diverse regioni. I partecipanti includono in genere:

  • Parti interessate del settore : vicepresidenti, responsabili dello sviluppo aziendale, responsabili dell'intelligence di mercato e responsabili delle vendite nazionali
  • Esperti esterni : specialisti della valutazione, analisti di ricerca e opinion leader chiave con competenze specifiche del settore

 

Approfondimenti regionali e nazionali sul mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante in Medio Oriente e Africa

mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante in Medio Oriente e Africa
Ottieni maggiori informazioni su questo rapporto

Fonti principali di riferimento per attrezzature per costruzioni pesanti in Medio Oriente e Africa:

  • Associazione americana dei costruttori di strade e trasporti
  • L'Associazione delle attrezzature per l'edilizia storica (HCEA)
  • Associazione dei produttori di attrezzature
  • ASSOCIAZIONE CINESE DI MACCHINE PER L'EDILIZIA
  • Federazione indiana delle costruzioni
  • Associazione nazionale dei produttori
  • Associazione dei produttori di attrezzature da costruzione giapponesi
  • Comitato per le attrezzature da costruzione europee
  • Associazione nazionale dei camion con cassone ribaltabile
  • Distributori di apparecchiature associate
  • Federazione europea dell'industria delle costruzioni

Elenco delle aziende - Mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante in Medio Oriente e Africa

Domande frequenti
Quanto è grande il mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante in Medio Oriente e Africa?

Il mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante in Medio Oriente e Africa è valutato a 15,89 milioni di dollari USA nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 22,02 milioni di dollari USA entro il 2031.

Qual è il CAGR del mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante in Medio Oriente e Africa nel (2025-2031)?

Secondo il nostro rapporto Middle-East & Africa Heavy Construction Equipment Market, la dimensione del mercato è valutata a 15,89 milioni di dollari USA nel 2024, con una previsione di raggiungere i 22,02 milioni di dollari USA entro il 2031. Ciò si traduce in un CAGR di circa il 3,77% durante il periodo di previsione.

Quali segmenti sono trattati in questo rapporto?

Il rapporto sul mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante in Medio Oriente e Africa in genere copre questi segmenti chiave:

  • Tipo di macchinario (attrezzature per movimento terra, attrezzature per movimentazione materiali, veicoli per costruzioni pesanti)
  • Tipo di propulsione (ICE, elettrico)
  • Potenza in uscita (meno di 100 CV, 101-200 CV, 201-400, 401 CV)
  • Settore di utilizzo finale (edilizia e costruzioni, silvicoltura e agricoltura, energia e potenza, estrazione mineraria)

 

Quali sono il periodo storico, l'anno base e il periodo di previsione presi in considerazione per il mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante in Medio Oriente e Africa?

Il periodo storico, l'anno base e il periodo di previsione possono variare leggermente a seconda del report di ricerca di mercato specifico. Tuttavia, per il report Middle-East & Africa Heavy Construction Equipment Market:

Periodo storico: 2022-2023Anno base: 2024Periodo di previsione: 2025-2031
Chi sono i principali attori del mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante in Medio Oriente e Africa?

Il mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante del Medio Oriente e dell'Africa è popolato da diversi attori chiave, ognuno dei quali contribuisce alla sua crescita e innovazione. Alcuni degli attori principali includono:

Chi dovrebbe acquistare questo rapporto?

Il rapporto sul mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante in Medio Oriente e Africa è prezioso per diverse parti interessate, tra cui:

  • Investitori: fornisce approfondimenti per decisioni di investimento relative alla crescita del mercato, alle aziende o agli approfondimenti del settore. Aiuta a valutare l'attrattività del mercato e i potenziali rendimenti.
  • Attori del settore: offre informazioni sulla concorrenza, sulle dimensioni del mercato e analisi delle tendenze per informare la pianificazione strategica, lo sviluppo dei prodotti e le strategie di vendita.
  • Fornitori e produttori: aiuta a comprendere la domanda del mercato per componenti, materiali e servizi correlati al settore interessato.
  • Ricercatori e consulenti: forniscono dati e analisi per ricerche accademiche, progetti di consulenza e studi di mercato.
  • Istituzioni finanziarie: aiuta a valutare i rischi e le opportunità associati al finanziamento o all'investimento nel mercato interessato.

In sostanza, chiunque sia coinvolto o stia valutando di essere coinvolto nella filiera del mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante in Medio Oriente e Africa può trarre vantaggio dalle informazioni contenute in un rapporto di mercato completo.

The List of Companies - Middle-East & Africa Heavy Construction Equipment Market