
Rapporto sul mercato delle attrezzature per l\\\'edilizia pesante del Benelux (2021-2031) per ambito, segmentazione, dinamiche e analisi competitiva
No. of Pages: 150 | Report Code: BMIRE00031235 | Category: Manufacturing and Construction
No. of Pages: 150 | Report Code: BMIRE00031235 | Category: Manufacturing and Construction
Nel 2023, il mercato delle attrezzature pesanti per l'edilizia del BENELUX valeva 3,47 miliardi di dollari USA e si prevede che raggiungerà i 6,22 miliardi di dollari USA entro il 2031; si prevede che registrerà un CAGR del 7,5% dal 2023 al 2031.
La crescita del mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante in Belgio è attribuita ai progetti infrastrutturali in corso e allo sviluppo in vari settori industriali. Inoltre, i crescenti investimenti governativi nello sviluppo delle infrastrutture hanno contribuito alla crescita del mercato. Ad esempio, a giugno 2022, la Commissione europea ha finanziato il governo belga con 125,37 milioni di dollari USA per sei progetti di infrastrutture di trasporto nel paese. Questo finanziamento mirava a rafforzare e modernizzare la rete di trasporto europea. Inoltre, nel 2023, l'investimento nel settore delle costruzioni è stato valutato a circa 73,07 miliardi di dollari USA. Secondo i dati pubblicati dalla Federazione europea nel 2023, il settore delle costruzioni ha assistito a una crescita contratta nel 2023. Gli investimenti totali nel settore delle costruzioni hanno raggiunto i 70 miliardi di dollari USA nel 2023. Si prevede che tali crescenti attività di costruzione in tutto il paese creeranno significative opportunità per la crescita del mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante durante il periodo di previsione.
Il mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante in Belgio è influenzato da una serie di fattori, tra cui la crescita economica del paese, gli investimenti infrastrutturali, le innovazioni tecnologiche, le tendenze di sostenibilità e l'evoluzione del settore edile. Il Belgio è un paese economicamente avanzato con un'economia stabile, che supporta un significativo sviluppo infrastrutturale, l'urbanizzazione e le attività industriali.
Il governo belga ha investito molto in progetti infrastrutturali come parte dei suoi sforzi per modernizzare ed espandere i trasporti, l'energia e le infrastrutture urbane del paese. I progetti chiave includono lo sviluppo di autostrade, ferrovie, ponti e porti, che svolgono un ruolo essenziale nella posizione del paese come hub logistico in Europa. L'espansione della metropolitana di Bruxelles, gli aggiornamenti della rete stradale belga e gli investimenti nell'espansione del porto di Anversa determinano una domanda significativa di attrezzature edili pesanti come escavatori, gru, macchine per pavimentazione e attrezzature per movimento terra.
Le attrezzature edili pesanti vengono sempre più utilizzate per lo sviluppo di edifici residenziali e infrastrutture pubbliche. Le attrezzature edili pesanti come escavatori, pale gommate, gru e carrelli elevatori sono ampiamente utilizzate per scavi, realizzazione di siti, fondamenta e altre attività di costruzione. I crescenti investimenti nel settore edile nel paese, con investimenti significativi per lo sviluppo delle infrastrutture da parte del governo olandese, hanno creato un'enorme domanda di attrezzature edili pesanti. Secondo i dati pubblicati dalla European Construction Industry Federation nel 2023, il numero totale di edifici residenziali ha raggiunto i 60.000 nel 2023. Ciò mostra una domanda ridotta di alloggi, che alla fine ha influenzato la richiesta di attrezzature edili pesanti nel 2023. Tuttavia, il governo olandese sta investendo molto nello sviluppo di progetti infrastrutturali; ad esempio, ha fornito finanziamenti per 4,6 miliardi di dollari USA per lo sviluppo di infrastrutture di trasporto, servizi pubblici ed energia nel paese. Si prevede che tali progetti infrastrutturali creeranno una domanda redditizia di attrezzature edili pesanti durante il periodo di previsione.
Nel 2025, si prevede che il settore edile olandese registrerà una crescita moderata, guidata da fattori chiave come l'urbanizzazione, gli investimenti infrastrutturali e i progetti di energia rinnovabile. Tuttavia, sfide come la carenza di manodopera, l'aumento dei costi dei materiali e le pressioni normative sulla sostenibilità probabilmente influenzeranno la crescita del mercato.
Il Lussemburgo ha un mercato dinamico e in crescita di macchinari per l'edilizia pesante. Con la sua economia solida, l'elevato tenore di vita e la posizione strategica nell'Unione Europea (UE), il Lussemburgo è diventato un hub attraente per lo sviluppo delle infrastrutture, l'espansione immobiliare e la crescita industriale. Il mercato dei macchinari per l'edilizia pesante in Lussemburgo è influenzato da vari fattori, tra cui iniziative governative, stabilità economica, urbanizzazione e obiettivi di sostenibilità.
Il governo del Lussemburgo svolge un ruolo significativo nel guidare la domanda di attrezzature edili pesanti attraverso progetti infrastrutturali su larga scala. Questi progetti mirano a migliorare la rete di trasporti del paese, potenziare la connettività e potenziare le infrastrutture urbane. Il Lussemburgo ha investito molto nelle sue strade, ferrovie, ponti e sistemi di trasporto pubblico.
Progetti infrastrutturali chiave come il sistema tramviario della città di Lussemburgo, l'ampliamento dell'autostrada A7 e lo sviluppo di collegamenti ferroviari transfrontalieri con i paesi confinanti (Francia e Germania) hanno creato una forte domanda di macchinari edili pesanti. Attrezzature come escavatori, gru, finitrici e compattatori sono essenziali per progetti su larga scala. L'impegno del governo per lo sviluppo continuo delle infrastrutture garantisce che la domanda di macchinari edili resti elevata.
I segmenti chiave che hanno contribuito alla nascita del mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante sono il tipo di macchinario, la potenza in uscita, il tipo di propulsione e il settore di utilizzo finale.
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2024 | 3,47 miliardi di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 6,22 miliardi di dollari USA |
CAGR globale (2025 - 2031) | 7,5% |
Dati storici | 2022-2023 |
Periodo di previsione | 2025-2031 |
Segmenti coperti | Per tipo di macchinario
|
Regioni e Paesi coperti | Benelux
|
Tra i principali attori che operano nel mercato ci sono Caterpillar Inc., Komatsu Ltd., Volvo Construction Equipment, Liebherr Group e Hitachi Construction Machinery, che hanno una portata globale e un ampio portafoglio prodotti, tra gli altri. Questi attori stanno adottando varie strategie come espansione, innovazione di prodotto e fusioni e acquisizioni per fornire prodotti innovativi ai loro consumatori e aumentare la loro quota di mercato.
Per la raccolta e l'analisi dei dati presentati nel presente rapporto è stata seguita la seguente metodologia:
Il processo di ricerca inizia con una ricerca secondaria completa, utilizzando fonti sia interne che esterne per raccogliere dati qualitativi e quantitativi per ogni mercato. Le fonti di ricerca secondaria comunemente citate includono, ma non sono limitate a:
Insight Partners conduce ogni anno un numero significativo di interviste primarie con stakeholder ed esperti del settore per convalidare la sua analisi dei dati e ottenere preziose informazioni. Queste interviste di ricerca sono progettate per:
La ricerca primaria viene condotta tramite interazioni via e-mail e interviste telefoniche, che comprendono vari mercati, categorie, segmenti e sottosegmenti in diverse regioni. I partecipanti includono in genere:
Il mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante del Benelux è valutato a 3,47 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 6,22 miliardi di dollari entro il 2031.
Secondo il nostro report Benelux Heavy Construction Equipment Market, la dimensione del mercato è stimata in 3,47 miliardi di dollari USA nel 2024, con una previsione di raggiungere i 6,22 miliardi di dollari USA entro il 2031. Ciò si traduce in un CAGR di circa il 7,5% durante il periodo di previsione.
Il rapporto sul mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante del Benelux in genere copre questi segmenti chiave:
Il periodo storico, l'anno base e il periodo di previsione possono variare leggermente a seconda del report di ricerca di mercato specifico. Tuttavia, per il report Benelux Heavy Construction Equipment Market:
Periodo storico: 2022-2023Anno base: 2024Periodo di previsione: 2025-2031Il mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante del Benelux è popolato da diversi attori chiave, ognuno dei quali contribuisce alla sua crescita e innovazione. Alcuni degli attori principali includono:
Il rapporto sul mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante del Benelux è prezioso per diverse parti interessate, tra cui:
In sostanza, chiunque sia coinvolto o stia valutando di essere coinvolto nella catena del valore del mercato delle attrezzature per l'edilizia pesante del Benelux può trarre vantaggio dalle informazioni contenute in un rapporto di mercato completo.