
Rapporto di mercato sulle consegne dell\\\'ultimo miglio (2021-2031) per ambito, segmentazione, dinamiche e analisi competitiva
No. of Pages: 150 | Report Code: BMIRE00031132 | Category: Automotive and Transportation
No. of Pages: 150 | Report Code: BMIRE00031132 | Category: Automotive and Transportation
Si prevede che la dimensione del mercato delle consegne dell'ultimo miglio raggiungerà i 3.03.593,58 milioni di dollari entro il 2031, rispetto ai 1.68.739,40 milioni di dollari del 2024. Si stima che il mercato registrerà un CAGR dell'8,8% dal 2023 al 2031.
La consegna dell'ultimo miglio si riferisce al passaggio finale nella catena di fornitura, in cui i prodotti vengono trasportati da un centro di distribuzione alla sede del cliente finale. Svolge un ruolo fondamentale nei settori della logistica e dell'e-commerce, in cui l'aspettativa del consumatore di una consegna rapida, affidabile e conveniente ha trasformato il modo in cui le merci vengono consegnate a case, aziende e altre destinazioni. La crescita dell'e-commerce, la crescente domanda di consegne più rapide e i progressi tecnologici sono alcuni fattori che alimentano la necessità della consegna dell'ultimo miglio, un obiettivo fondamentale per le aziende di logistica in tutto il mondo.
Di seguito sono menzionati alcuni dei fattori critici che supportano la crescita del mercato delle consegne dell'ultimo miglio:
Aspettative dei clienti: tempi di consegna più rapidi, spedizione gratuita e visibilità nel processo di consegna sono requisiti sempre più richiesti dai consumatori, soprattutto con la crescita di giganti dell'e-commerce come Amazon e Alibaba.
Costi logistici: la consegna dell'ultimo miglio rappresenta spesso una parte significativa dei costi logistici totali, a causa della complessità di spostarsi nelle aree urbane, di mantenere le flotte e di gestire più punti di consegna.
Innovazioni tecnologiche: i progressi nelle tecnologie di consegna, come veicoli autonomi, droni e intelligenza artificiale (IA), stanno rimodellando il panorama della logistica dell'ultimo miglio.
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi di mercato della consegna dell'ultimo miglio sono tipologia e applicazione.
Il settore dell'e-commerce si sta espandendo rapidamente in tutto il mondo. Poiché i consumatori sono sempre più propensi allo shopping online per la sua praticità e varietà, i rivenditori sono sfidati a consegnare i prodotti in modo rapido ed efficiente. Questa impennata della domanda ha portato a investimenti significativi nelle tecnologie logistiche, tra cui ottimizzazioni dei percorsi, magazzini automatizzati e sistemi di tracciamento in tempo reale per migliorare la velocità e l'affidabilità delle consegne. L'aumento delle opzioni di consegna in giornata e il giorno successivo è diventato un fattore di differenziazione competitivo per le aziende di e-commerce. Poiché le abitudini di acquisto online continuano a evolversi, aumenta la necessità di soluzioni innovative per l'ultimo miglio. Questa crescita spinge i fornitori di servizi logistici ad adattarsi ed espandere le proprie capacità per soddisfare le aspettative dei consumatori.
Secondo l'International Trade Administration, le vendite di e-commerce B2B sono aumentate costantemente nell'ultimo decennio dal 2012 al 2022, con il mercato dell'e-commerce B2B che dovrebbe raggiungere i 36 trilioni di dollari entro il 2026. Si prevede che settori come la produzione avanzata, l'energia, l'assistenza sanitaria e i servizi aziendali professionali guideranno le vendite di e-commerce B2B durante il periodo di tempo analizzato. I settori leader nelle vendite di e-commerce B2B includono elettronica di consumo, moda, arredamento, giocattoli, prodotti farmaceutici e alimentari. Pertanto, la crescente industria dell'e-commerce in tutto il mondo aumenta la crescita del mercato delle consegne dell'ultimo miglio.
Con il potenziale di ridurre i tempi di consegna, migliorare l'efficienza e tagliare i costi di manodopera, queste tecnologie sono pronte a rivoluzionare il settore. I droni possono aggirare la congestione del traffico nelle aree urbane e consegnare i pacchi direttamente a domicilio dei clienti più velocemente dei tradizionali veicoli di consegna. Inoltre, i veicoli di consegna autonomi (AV) possono funzionare ininterrottamente, accorciando le finestre di consegna e migliorando l'efficienza.
I veicoli autonomi e i droni possono risolvere varie sfide imposte dai metodi di consegna tradizionali, come la congestione urbana, gli ingorghi e la mancanza di parcheggi nelle città densamente popolate. L'ottimizzazione del percorso basata sull'intelligenza artificiale e la navigazione autonoma aiutano a superare gli ostacoli e a consegnare le merci più rapidamente. Inoltre, sostituendo i conducenti umani con sistemi autonomi, le aziende di consegna possono ridurre i costi di manodopera, soprattutto di fronte alla crescente carenza di manodopera nel settore della logistica. I droni eliminano la necessità di personale di consegna a terra, riducendo ulteriormente i costi e rendendo il processo più efficiente. Si prevede che l'integrazione di droni e sistemi di consegna autonomi sconvolgerà i tradizionali modelli di consegna dell'ultimo miglio e introdurrà nuovi paradigmi operativi. Ad esempio, aziende come Amazon, Wing (Alphabet) e UPS stanno già testando i droni, mentre Tesla e altre aziende stanno lavorando su veicoli autonomi per le consegne. Rimangono sfide normative, ma una volta adottate, si prevede che queste tecnologie rivoluzioneranno le consegne e avranno il potenziale per ridefinire l'esperienza del cliente nel processo dell'ultimo miglio.
In base al tipo, il mercato globale delle consegne dell'ultimo miglio è diviso in B2C e B2B. Il segmento B2C ha registrato una quota di mercato maggiore nel 2024 e si prevede che dominerà durante il periodo di previsione. La consegna dell'ultimo miglio del Business to Customer (B2C) si concentra sulla consegna di pacchi e articoli da hub di trasporto vicini ai clienti finali. D'altro canto, la consegna dell'ultimo miglio Business-to-business (B2B) invia prodotti da un magazzino o centro di distribuzione ai rivenditori fisici o alle aziende che li ordinano.
In base al tipo di veicolo, il mercato globale delle consegne dell'ultimo miglio è suddiviso in motociclette, veicoli commerciali, droni, veicoli autonomi e altri. Il segmento dei veicoli commerciali ha dominato il mercato per tipo di veicolo nel 2024 a causa della crescente adozione di servizi di consegna dell'ultimo miglio. Inoltre, si prevede che il segmento dei droni registrerà il tasso di crescita più elevato durante il periodo di previsione. Diverse aziende stanno elettrificando le loro flotte per ridurre le emissioni di carbonio. Nell'ottobre 2023, Amazon ha quadruplicato la sua flotta di veicoli elettrici per le consegne (EDV) Rivian progettati su misura a 10.000 auto, effettuando consegne dell'ultimo miglio in 1.800 località negli Stati Uniti. L'adozione delle consegne tramite droni sta aumentando rapidamente. Gli Stati Uniti sono in prima linea nell'adozione dei droni per le consegne dell'ultimo miglio. I giganti dell'e-commerce e della logistica negli Stati Uniti sono state le prime aziende al mondo a iniziare le consegne tramite droni.
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2024 | 1.68.739,40 milioni di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 3.03.593,58 milioni di dollari USA |
CAGR globale (2025 - 2031) | 8,8% |
Dati storici | 2022-2023 |
Periodo di previsione | 2025-2031 |
Segmenti coperti | Per mercato di consegna dell'ultimo miglioPer tipo
|
Regioni e Paesi coperti | America del Nord
|
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato delle consegne dell'ultimo miglio (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
L'ambito geografico del rapporto di mercato Last Mile Delivery è suddiviso in cinque regioni: Nord America, Asia Pacifico, Europa, Medio Oriente e Africa e Sud e Centro America. Si prevede che il mercato Last Mile Delivery in Asia Pacifico crescerà in modo significativo durante il periodo di previsione.
Il Nord America è uno dei mercati più grandi e avanzati per i servizi di consegna dell'ultimo miglio, in gran parte guidato dal fiorente settore dell'e-commerce, dalla domanda dei consumatori di consegne più rapide e dall'innovazione tecnologica. Gli Stati Uniti e il Canada sono i principali contributori alla crescita del mercato, dove i principali attori come Amazon, FedEx, UPS e le startup di veicoli autonomi ed elettrici (EV) stanno guidando la trasformazione. Si prevede che il mercato della consegna dell'ultimo miglio in Nord America crescerà a un ritmo significativo, con innovazioni come droni per le consegne autonomi, EV e tecnologie avanzate di ottimizzazione del percorso che svolgono un ruolo chiave. Tuttavia, si prevede che la sfida di bilanciare costi e velocità di consegna persisterà poiché la domanda dei consumatori di gratificazione immediata continua a crescere. L'Europa ha assistito a una crescita sostanziale nel settore della consegna dell'ultimo miglio, guidata dalla sua infrastruttura logistica altamente sviluppata, dai progressi tecnologici e dal mercato dell'e-commerce. Mercati chiave come Regno Unito, Germania, Francia e Paesi Bassi stanno aprendo la strada in termini di innovazioni dell'ultimo miglio e integrazione di soluzioni sostenibili. Il mercato delle consegne dell'ultimo miglio in Europa è pronto per una crescita costante, guidata dai progressi nella tecnologia sostenibile, dal crescente settore dell'e-commerce e dalla crescente domanda dei consumatori di consegne più rapide. Si prevede che l'adozione di metodi di consegna eco-compatibili e il continuo sviluppo di hub logistici urbani svolgeranno un ruolo chiave nel plasmare le dinamiche del mercato regionale
Il mercato Last Mile Delivery viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi dopo la ricerca primaria e secondaria, che include importanti pubblicazioni aziendali, dati associativi e database. Alcuni degli sviluppi chiave nel mercato Last Mile Delivery sono:
Il mercato delle consegne dell'ultimo miglio è valutato a 1.68.739,40 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 3.03.593,58 milioni di dollari entro il 2031.
Secondo il nostro report Last Mile Delivery Market, la dimensione del mercato è stimata in 1.68.739,40 milioni di dollari USA nel 2024, con una previsione di raggiungere i 3.03.593,58 milioni di dollari USA entro il 2031. Ciò si traduce in un CAGR di circa l'8,8% durante il periodo di previsione.
Il rapporto di mercato sulle consegne dell'ultimo miglio in genere copre questi segmenti chiave:
Il periodo storico, l'anno base e il periodo di previsione possono variare leggermente a seconda del report di ricerca di mercato specifico. Tuttavia, per il report Last Mile Delivery Market:
Periodo storico: 2022-2023Anno base: 2024Periodo di previsione: 2025-2031Il mercato delle consegne dell'ultimo miglio è popolato da diversi attori chiave, ognuno dei quali contribuisce alla sua crescita e innovazione. Alcuni degli attori principali includono:
Il rapporto sul mercato delle consegne dell'ultimo miglio è prezioso per diverse parti interessate, tra cui:
In sostanza, chiunque sia coinvolto o stia valutando di essere coinvolto nella catena del valore del mercato della consegna dell'ultimo miglio può trarre vantaggio dalle informazioni contenute in un rapporto di mercato completo.