
Rapporto sul mercato dei compositi per l\\\'automotive (2021-2031) per ambito, segmentazione, dinamiche e analisi competitiva
No. of Pages: 150 | Report Code: BMIRE00031136 | Category: Chemicals and Materials
No. of Pages: 150 | Report Code: BMIRE00031136 | Category: Chemicals and Materials
Si prevede che il mercato dei compositi per l'automotive raggiungerà i 27.374,53 milioni di dollari entro il 2031, rispetto ai 12.474,38 milioni di dollari del 2024. Si stima che il mercato registrerà un CAGR del 12,3% dal 2025 al 2031.
I compositi per l'automotive sono materiali leggeri realizzati con una combinazione di fibre e resine utilizzati nella produzione di veicoli per ridurre il peso, migliorare l'efficienza del carburante e migliorare le prestazioni. Questi compositi aiutano a soddisfare le severe normative ambientali e supportano il passaggio dell'industria automobilistica verso la sostenibilità. Il mercato globale dei compositi per l'automotive sta vivendo una crescita significativa, guidata dalla crescente domanda di materiali leggeri nell'industria automobilistica per migliorare l'efficienza del carburante e soddisfare le severe normative ambientali.
I governi di tutto il mondo stanno implementando standard di emissione e requisiti di efficienza del carburante più severi. I compositi per l'automotive aiutano a ridurre il peso del veicolo, il che migliora l'efficienza del carburante e riduce le emissioni di CO2, aiutando i produttori a soddisfare queste normative.
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi del mercato dei materiali compositi per l'automotive sono tipologia e applicazione.
L'aumento dei prezzi del carburante e l'impatto ambientale dei veicoli a benzina convenzionali hanno aperto la strada ai veicoli a carburante alternativo in tutto il mondo. Gli acquirenti stanno gradualmente diventando inclini a utilizzare automobili alimentate a batteria o ibride, il che dovrebbe aumentare la domanda di veicoli elettrici. Secondo il Global Electric Vehicle Outlook annuale dell'Agenzia internazionale per l'energia, nel 2022 sono state vendute oltre 10 milioni di auto elettriche in tutto il mondo e si prevede che il numero crescerà del 35% nel 2023, raggiungendo i 14 milioni. Mentre l'industria automobilistica assiste a un cambiamento radicale verso i veicoli elettrici (EV), il ruolo dei materiali compositi è diventato più cruciale. Per promuovere la vendita di EV, i governi stanno fornendo leggi e incentivi interessanti. Costi di vendita ridotti, nessuna tassa di immatricolazione o tasse di immatricolazione minime e ricarica gratuita delle infrastrutture EV in vari punti di ricarica sono alcuni di questi incentivi. Inoltre, molti paesi in tutto il mondo escludono le tasse di importazione, acquisto e circolazione a causa di molteplici sussidi. Questi incentivi per l'industria automobilistica hanno portato a un aumento della produzione di veicoli elettrici. I governi hanno anche creato politiche vantaggiose e investito molto nelle infrastrutture. Ad esempio, il governo degli Stati Uniti prevede di spendere 87 miliardi di dollari per la costruzione di nuove autostrade nei prossimi cinque anni.
Negli ultimi anni, l'industria automobilistica è cresciuta in modo significativo nelle economie emergenti come Brasile, Cina, India, Messico e Sudafrica. Con l'aumento del reddito disponibile, la domanda di veicoli sia per passeggeri che commerciali sta crescendo nei paesi in via di sviluppo. Ad esempio, secondo la Federation of Automobile Dealers Associations (FADA), in India, le vendite di veicoli per passeggeri sono aumentate a 2.854.242 unità a novembre 2023, rispetto alle 2.409.535 unità di novembre 2022. Allo stesso modo, secondo la China Association of Automobile Manufacturers (CAAM), le vendite di veicoli commerciali hanno rappresentato il 18,3% anno su anno per settembre 2023 in Cina. Queste statistiche mostrano la crescente domanda di veicoli.
L'industria automobilistica ha aperto la strada anche in Brasile e Sudafrica. Secondo l'Organizzazione internazionale dei costruttori di veicoli a motore (OICA), la produzione automobilistica del Sudafrica è aumentata del 24% a 555.889 unità nel 2022. Secondo la stessa fonte, il Brasile è stato il più grande produttore ed esportatore di veicoli leggeri e commerciali nel 2023 in America meridionale e centrale. Il paese ha registrato una produzione di 2,3 milioni di veicoli nel 2022. Pertanto, si prevede che la crescita delle industrie automobilistiche nelle economie emergenti creerà opportunità redditizie per la crescita del mercato dei compositi automobilistici.
In base al tipo di fibra, il mercato è segmentato in compositi in fibra di vetro, compositi in fibra di carbonio e altri. Il segmento dei compositi in fibra di vetro ha detenuto la quota di mercato più grande dei compositi per l'automotive nel 2024. I compositi in fibra di vetro detengono una posizione dominante nel mercato dei compositi per l'automotive grazie alle loro prestazioni, alla convenienza e alla versatilità. Le fibre di vetro sono ampiamente utilizzate nelle applicazioni automobilistiche grazie al loro eccellente rapporto resistenza/peso, all'elevata durata e alla resistenza a fattori ambientali come umidità e sostanze chimiche.
In termini di applicazione, il mercato è segmentato in assemblaggio strutturale, componente del gruppo propulsore e interni. Il segmento degli interni ha detenuto la quota di mercato dei compositi per autoveicoli più grande nel 2024. Il segmento degli interni del mercato dei compositi per autoveicoli sta assistendo a un'innovazione significativa poiché i produttori cercano di migliorare l'estetica, il comfort, la sicurezza e le prestazioni complessive dei veicoli. I compositi sono sempre più utilizzati per vari componenti degli interni, tra cui cruscotti, pannelli delle portiere, strutture dei sedili, rivestimenti del padiglione e console centrali.
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2024 | 12.474,38 milioni di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 27.374,53 milioni di dollari USA |
CAGR globale (2025 - 2031) | 12,3% |
Dati storici | 2022-2023 |
Periodo di previsione | 2025-2031 |
Segmenti coperti | Per mercato dei compositi per autoveicoliPer tipo di fibra
|
Regioni e Paesi coperti | America del Nord
|
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato dei materiali compositi per autoveicoli (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
L'ambito geografico del rapporto sul mercato dei compositi per l'automotive è suddiviso in cinque regioni: Nord America, Asia Pacifico, Europa, Medio Oriente e Africa e Sud e Centro America. Si prevede che il mercato dei compositi per l'automotive nell'Asia Pacifico crescerà in modo significativo durante il periodo di previsione.
Il mercato dei compositi per l'automotive nell'area Asia-Pacifico sta vivendo una crescita robusta, grazie alla significativa produzione automobilistica della regione e alla crescente domanda di veicoli leggeri, durevoli e a basso consumo di carburante. L'area Asia-Pacifico è un attore chiave nell'industria automobilistica globale, con la presenza di alcuni dei più grandi produttori automobilistici del mondo, come Toyota, Honda, Hyundai e Tata Motors. La domanda di compositi in questa regione è stimolata dalla necessità di ridurre il peso dei veicoli, migliorare l'efficienza del carburante e soddisfare le severe normative ambientali, che stanno diventando sempre più importanti in paesi come Cina, India, Giappone e Corea del Sud. Secondo un rapporto pubblicato da Fastener World Inc., l'area Asia-Pacifico ha registrato un aumento significativo del volume di produzione da oltre 46 milioni di unità nel 2021 a oltre 50 milioni di unità nel 2022 e oltre 55 milioni di unità nel 2023. La regione sta crescendo rapidamente nel mercato automobilistico grazie alla crescente popolazione della classe media e al reddito disponibile. È la più grande base regionale per la produzione di automobili e ospita i maggiori acquirenti di veicoli. I primi 5 paesi produttori di automobili sono la Cina, con oltre 30 milioni di veicoli; il Giappone, con quasi 9 milioni di veicoli; l'India, con circa 5,9 milioni di veicoli; la Corea del Sud, con oltre 4 milioni di veicoli; e la Thailandia, con quasi 1,9 milioni di veicoli.
Il mercato dei compositi per l'automotive viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi dopo la ricerca primaria e secondaria, che include importanti pubblicazioni aziendali, dati associativi e database. Alcuni degli sviluppi chiave nel mercato dei compositi per l'automotive sono:
Il mercato dei materiali compositi per l'automotive è valutato 12.474,38 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 27.374,53 milioni di dollari entro il 2031.
Secondo il nostro report Automotive Composites Market, la dimensione del mercato è stimata in 12.474,38 milioni di dollari USA nel 2024, con una previsione di raggiungere i 27.374,53 milioni di dollari USA entro il 2031. Ciò si traduce in un CAGR di circa il 12,3% durante il periodo di previsione.
Il rapporto sul mercato dei compositi per autoveicoli in genere copre questi segmenti chiave:
Il periodo storico, l'anno base e il periodo di previsione possono variare leggermente a seconda del report di ricerca di mercato specifico. Tuttavia, per il report Automotive Composites Market:
Periodo storico: 2022-2023Anno base: 2024Periodo di previsione: 2025-2031Il mercato dei compositi per l'automotive è popolato da diversi attori chiave, ognuno dei quali contribuisce alla sua crescita e innovazione. Alcuni degli attori principali includono:
Il rapporto sul mercato dei materiali compositi per l'automotive è prezioso per diverse parti interessate, tra cui:
In sostanza, chiunque sia coinvolto o stia valutando di entrare a far parte della filiera del mercato dei materiali compositi per l'automotive può trarre vantaggio dalle informazioni contenute in un rapporto di mercato completo.