Copertura del rapporto di analisi sulle dimensioni e le previsioni del mercato degli apparecchi acustici negli Stati Uniti (2021-2031), quota di mercato per paese, trend e opportunità di crescita: per tipo (apparecchi acustici da banco e apparecchi acustici da prescrizione), tipo di prodotto (apparecchi acustici e impianti acustici), tecnologia (apparecchi acustici digitali e apparecchi acustici convenzionali), tipo di perdita dell\'udito (perdita dell\'udito neurosensoriale e perdita dell\'udito conduttiva), tipo di paziente (adulti e pediatria) e canale di distribuzione (farmacie, negozi al dettaglio e online)
Le dimensioni del mercato degli apparecchi acustici sono state valutate a 9,66 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che raggiungeranno i 14,66 milioni di dollari entro il 2031; si stima che registrerà un CAGR del 5,3% dal 2022 al 2030. La crescita del mercato degli apparecchi acustici è guidata principalmente dalla crescente incidenza della perdita dell\'udito tra la popolazione statunitense e dall\'aumento delle iniziative strategiche da parte degli operatori del mercato.
Crescenti iniziative strategiche da parte delle aziende
Le aziende che operano nel mercato degli apparecchi acustici si concentrano costantemente su sviluppi strategici come collaborazione, espansione, accordi, partnership e lanci di prodotti. Ciò le aiuta a migliorare le vendite, espandere la loro portata geografica e migliorare le loro capacità di soddisfare una base di clienti maggiore di quella esistente. Di seguito sono menzionati alcuni degli sviluppi degni di nota nel mercato degli apparecchi acustici da parte delle aziende:
A giugno 2023, Sonova Holding AG ha lanciato Sennheiser All-Day Clear negli Stati Uniti. L\'introduzione della famiglia Sennheiser All-Day Clear amplia le soluzioni a marchio dell\'azienda alle persone con perdita dell\'udito in fase iniziale, spaziando dalla prevenzione all\'assistenza situazionale. Sia i clienti attuali che quelli potenziali dei professionisti dell\'udito nel paese possono accedere ai dispositivi Sennheiser All-Day Clear e ad altre soluzioni, consentendo loro di stabilire connessioni con i professionisti dell\'udito in una fase precedente. Ad aprile 2023, JIUYEE, un produttore di apparecchi acustici, ha introdotto un nuovo rivoluzionario apparecchio acustico, gli apparecchi acustici intelligenti JIUYEE Real Pro Bluetooth, per cambiare il modo in cui le persone con perdita dell\'udito vivono la loro vita. L\'ultimo apparecchio acustico presenta funzionalità avanzate, come la sua tecnologia all\'avanguardia, grazie alla quale gli utenti possono sperimentare una qualità del suono chiara e naturale, che lo distingue dagli apparecchi acustici tradizionali; allo stesso tempo, il suo design elegante e confortevole offre un\'integrazione perfetta nella vita quotidiana. Nel dicembre 2022, Eargo, Inc., un\'azienda di dispositivi medici che mira a migliorare la qualità della vita delle persone con problemi di udito, e NationsBenefits, un importante fornitore di benefit supplementari, flex card e soluzioni di coinvolgimento dei membri per i piani sanitari, hanno stipulato una partnership strategica. La partnership consente ai membri del piano sanitario NationsBenefits di utilizzare i benefit del piano per acquistare apparecchi acustici Eargo. Entrambe le aziende, tramite questa partnership, intendono concentrarsi sulla creazione di un percorso per le persone con problemi di udito e offrire un maggiore accesso ad apparecchi acustici di alta qualità e tecnologicamente avanzati. Nell\'ottobre 2022, Lexie Hearing ha lanciato gli apparecchi acustici Lexie B2, alimentati da Bose, che affiancano un terzo modello di apparecchio acustico ai suoi prodotti di qualità audiologica. Il dispositivo di seconda generazione è stato sviluppato in collaborazione con Bose. Gli apparecchi acustici Lexie B2 sono apparecchi acustici con ricevitore nel canale che offrono all\'utente un\'esperienza sonora più naturale e chiara, dotati del primo sistema di auto-regolazione al mondo che si combina con l\'app Lexie. Il dispositivo è il primo apparecchio acustico completamente ricaricabile compatibile con l\'app Lexie. Nell\'ottobre 2022, Sony Electronics ha introdotto i suoi primi apparecchi acustici da banco nel mercato statunitense. L\'azienda sta reinventando lo spazio degli apparecchi acustici, concentrandosi su innovazione, accessibilità e personalizzazione. I prodotti esclusivi sono stati sviluppati in collaborazione con WS Audiology. I primi due prodotti a debuttare dalla partnership includevano gli apparecchi acustici OTC autoadattanti CRE–C10 e CRE–E10. L\'obiettivo di Sony con questi dispositivi è quello di abbattere le barriere affrontate dalle persone con segni di perdita dell\'udito da lieve a moderata. Nel settembre 2022, Signia ha lanciato Styletto AX, un nuovo apparecchio acustico con due nuove funzionalità della piattaforma Augmented Xperience (AX): My WellBeing e CallControl. Queste nuove funzionalità aiutano gli utenti a vivere stili di vita più sani attraverso un udito notevolmente migliorato e un benessere generale. Styletto è il primo apparecchio acustico Slim Receiver-in-Canal (SLIM-RIC) al mondo con un design sottile ed elegante. A settembre 2022, Sony Corporation e WS Audiology Denmark hanno stipulato un accordo di partnership per sviluppare e fornire nuovi prodotti e servizi nel mercato degli apparecchi acustici autoadattanti da banco (OTC), a partire dagli Stati Uniti. Attraverso la partnership, entrambe le aziende intendono unire le proprie competenze tecnologiche e mediche per creare soluzioni che diano forma al nuovo settore. A luglio 2022, Bose Corporation ha stretto una partnership con Lexie Hearing, un\'azienda statunitense di apparecchi acustici direct-to-consumer, per portare gli apparecchi acustici autoadattanti Bose nel portafoglio prodotti di Lexie Hearing. I nuovi apparecchi acustici Lexie B1 consentono agli utenti di adattare, programmare e controllare senza problemi i propri dispositivi acustici senza dover visitare un medico, sottoporsi a un test dell\'udito o ricevere una prescrizione medica. Questi apparecchi acustici offrono risultati clinicamente comprovati di livello audiologico. A gennaio 2022, Soundwave Hearing LLC ha lanciato un nuovo apparecchio acustico e un\'app mobile, rivoluzionando la tecnologia degli apparecchi acustici autoadattanti. Gli apparecchi acustici Sontro (modello AI) sono apparecchi acustici wireless autoprogrammabili sviluppati per amplificare il suono per persone di età pari o superiore a 18 anni con deficit uditivo da lieve a moderato. Gli apparecchi acustici Sontro all\'avanguardia utilizzano la tecnologia Bluetooth per connettersi a otoTune, un\'app clinica che esegue un test dell\'udito per determinare la soglia uditiva e i requisiti di ascolto dell\'utente. Ad agosto 2021, Starkey ha introdotto Evolv AI, una nuova piattaforma per apparecchi acustici. Evolv AI è sviluppata su Starkey Sound, una tecnologia rivoluzionaria creata perfezionando la ricerca di Starkey e gli algoritmi basati sulla scienza per alimentare l\'audio ad alta fedeltà modellato sul sistema uditivo umano. Starkey ha anche lanciato l\'apparecchio acustico completamente nel canale da 2,4 GHz più piccolo del settore come parte della linea di apparecchi acustici Evolv AI. A maggio 2021, Sonova, un fornitore globale di soluzioni mediche per l\'udito, ha acquisito Sennheiser Consumer Business. Con l\'acquisizione dell\'attività Consumer di Sennheiser, l\'azienda ha aggiunto cuffie e soundbar al suo portafoglio di prodotti per la cura dell\'udito, che include apparecchi acustici, impianti cocleari e altre soluzioni per l\'udito. Acquisendo l\'attività consumer di Sennheiser, Sonova sfrutta le competenze complementari di entrambe le aziende per rafforzare ed espandere le sue aree di business in futuro. Pertanto, iniziative strategiche come l\'introduzione di prodotti innovativi, l\'espansione e le acquisizioni da parte delle aziende per rimanere competitive sul mercato guidano la crescita del mercato degli apparecchi acustici.
Approfondimenti basati sul tipo di prodotto
Il mercato degli apparecchi acustici, per tipo di prodotto, è diviso in apparecchi acustici e impianti acustici. Il segmento degli apparecchi acustici ha detenuto una quota di mercato degli apparecchi acustici maggiore nel 2023 e si prevede che registrerà un CAGR più elevato durante il periodo di previsione.
Approfondimenti basati sul tipo
Il mercato degli apparecchi acustici, per tipo, è diviso in apparecchi acustici da prescrizione e apparecchi acustici da banco. Il segmento degli apparecchi acustici da prescrizione ha detenuto una quota maggiore del mercato nel 2023. Tuttavia, si prevede che il segmento degli apparecchi acustici da banco registrerà un CAGR più elevato nel mercato durante il periodo di previsione.
Approfondimenti basati sulla tecnologia
Il mercato degli apparecchi acustici, per tecnologia, è suddiviso in ipoacusia neurosensoriale e ipoacusia conduttiva. Il segmento dell\'ipoacusia neurosensoriale ha detenuto una quota maggiore del mercato nel 2023 e si prevede che registrerà un CAGR più elevato durante il periodo di previsione.
Approfondimenti basati sul tipo di perdita dell\'udito
Il mercato degli apparecchi acustici, per tipo di perdita dell\'udito, è suddiviso in apparecchi acustici convenzionali e apparecchi acustici digitali. Il segmento degli apparecchi acustici convenzionali ha detenuto una quota di mercato maggiore nel 2023. Tuttavia, si prevede che il segmento degli apparecchi acustici digitali registrerà un CAGR più elevato durante il periodo di previsione.
Approfondimenti basati sul tipo di paziente
Il mercato degli apparecchi acustici, per tipo di paziente, è suddiviso in adulti e pediatria. Il segmento degli adulti ha detenuto una quota di mercato maggiore nel 2022 e si prevede che registrerà un CAGR più elevato durante il periodo di previsione.
Approfondimenti basati sul canale di distribuzione
Il mercato degli apparecchi acustici, per canale di distribuzione, è suddiviso in farmacie, negozi al dettaglio e online. Il segmento delle farmacie ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2023. Tuttavia, si prevede che il segmento dei negozi al dettaglio registrerà il CAGR più elevato durante il periodo di previsione.
Alcune delle principali fonti primarie e secondarie a cui si fa riferimento durante la preparazione del rapporto sul mercato degli apparecchi acustici sono l\'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), il Consiglio nazionale sull\'invecchiamento e il National Institute on Deafness and Other Communication Disorders.
US Hearing Aids Strategic Insights
Strategic insights for US Hearing Aids involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Get more information on this report
US Hearing Aids Report Scope
Report Attribute
Details
Market size in 2023
US$ 9.66 Billion
Market Size by 2031
US$ 14.66 Million
Global CAGR (2022 - 2030)
5.3%
Historical Data
2021-2022
Forecast period
2024-2031
Segments Covered
By Tipo
apparecchi acustici da banco
apparecchi acustici da prescrizione
By Tipo di prodotto
apparecchi acustici
impianti uditivi
By Tecnologia
apparecchi acustici digitali
apparecchi acustici convenzionali
By Tipo di perdita dell\'udito
perdita dell\'udito neurosensoriale
perdita dell\'udito conduttiva
Regions and Countries Covered
Stati Uniti
Stati Uniti
Market leaders and key company profiles
Starkey Laboratories Inc.
Audina Hearing Instruments Inc
Sebotek Hearing Systems LLC
Earlens Corp
GN Store Nord AS
Cochlear Ltd
WS Audiology AS
Sonova Holding AG
Sonic Innovations Inc
Amplifon Hearing Health Care Corp
Get more information on this report
US Hearing Aids Regional Insights
The regional scope of US Hearing Aids refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
Get more information on this report
Identical Market Reports with other Region/Countries
The US Hearing Aids Market is valued at US$ 9.66 Billion in 2023, it is projected to reach US$ 14.66 Million by 2031.
What is the CAGR for US Hearing Aids Market by (2022 - 2030)?
As per our report US Hearing Aids Market, the market size is valued at US$ 9.66 Billion in 2023, projecting it to reach US$ 14.66 Million by 2031. This translates to a CAGR of approximately 5.3% during the forecast period.
What segments are covered in this report?
The US Hearing Aids Market report typically cover these key segments-
Tipo (apparecchi acustici da banco, apparecchi acustici da prescrizione)
Tipo di prodotto (apparecchi acustici, impianti uditivi)
What is the historic period, base year, and forecast period taken for US Hearing Aids Market?
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the US Hearing Aids Market report:
Historic Period : 2021-2022
Base Year : 2023
Forecast Period : 2024-2031
Who are the major players in US Hearing Aids Market?
The US Hearing Aids Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
Starkey Laboratories Inc.
Audina Hearing Instruments Inc
Sebotek Hearing Systems LLC
Earlens Corp
GN Store Nord AS
Cochlear Ltd
WS Audiology AS
Sonova Holding AG
Sonic Innovations Inc
Amplifon Hearing Health Care Corp
Who should buy this report?
The US Hearing Aids Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Investors: Provides insights for investment decisions pertaining to market growth, companies, or industry insights. Helps assess market attractiveness and potential returns.
Industry Players: Offers competitive intelligence, market sizing, and trend analysis to inform strategic planning, product development, and sales strategies.
Suppliers and Manufacturers: Helps understand market demand for components, materials, and services related to concerned industry.
Researchers and Consultants: Provides data and analysis for academic research, consulting projects, and market studies.
Financial Institutions: Helps assess risks and opportunities associated with financing or investing in the concerned market.
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the US Hearing Aids Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.
Personal & transactional information is kept safe from unauthorized use.
WHAT'S INCLUDED IN FULL REPORT : Market Dynamics,
Competitive Analysis and Assessment, Define Business Strategies, Market Outlook and
Trends, Market Size and Share Analysis, Growth Driving Factors, Future Commercial
Potential, Identify Regional Growth Engines