Il mercato delle inclusioni alimentari in Sud America è suddiviso in Brasile, Argentina e resto del Sud America. L’aumento della spesa per i prodotti alimentari pronti e l’aumento del reddito disponibile stanno guidando la crescita del mercato delle inclusioni alimentari in Sud America. La domanda di prodotti da forno come pasticceria, pane e biscotti realizzati con inclusioni alimentari (come frutta e noci) è guidata dal profilo nutrizionale, dalla comodità e dall’accessibilità di queste inclusioni. Inoltre, l’aumento dell’urbanizzazione e della popolazione attiva in Sud America sta stimolando la domanda di cibo pronto e da asporto, che a volte contiene inclusioni alimentari. La crescente industrializzazione, l\'avvio del business della produzione alimentare e il cambiamento delle abitudini alimentari dei consumatori, rafforzando la domanda di alimenti con sapori e consistenze specifici, stanno spingendo le vendite di inclusioni alimentari in Sud America.
Il Brasile ha il numero più alto di casi di COVID-19, seguita da Argentina, Colombia, Perù e Cile. Il governo del Sud America ha intrapreso una serie di azioni per proteggere i suoi cittadini e contenere la diffusione del COVID-19. Si prevede che il Sud America dovrà far fronte a minori entrate dalle esportazioni, sia a causa del calo dei prezzi delle materie prime che della riduzione dei volumi di esportazione, in particolare verso Cina, Europa e Stati Uniti, che sono importanti partner commerciali. Le misure di contenimento in diversi paesi sudamericani hanno ridotto l’attività economica nei settori alimentare e alimentare. settore delle bevande almeno per il prossimo trimestre, con una ripresa una volta contenuta l\'epidemia.
Si prevede che il mercato delle inclusioni alimentari in Sud America crescerà da 1.212,30 milioni di dollari nel 2021 a 1.796,50 milioni di dollari entro il 2028; si stima che crescerà a un CAGR del 5,8% dal 2021 al 2028. Il cambiamento delle preferenze dei consumatori è sempre stato un fattore importante che influenza il settore alimentare e alimentare. industria delle bevande. I continui cambiamenti nelle preferenze dei consumatori stanno spingendo i produttori alimentari a introdurre prodotti dietetici senza glutine, biologici, senza latticini e vegani che soddisfano le esigenze dietetiche di vari consumatori. Inoltre, la tendenza crescente del veganismo, soprattutto nei paesi occidentali, è una delle principali tendenze dei consumatori che influenza la crescita del mercato delle inclusioni alimentari. Secondo i dati citati dal rapporto Future of Food di Sainsbury, si prevede che la popolazione vegana e vegetariana rappresenterà un quarto della popolazione mondiale entro il 2025. I vegani e diversi flexitariani stanno optando per prodotti non caseari, come quelli a base vegetale. gelati e yogurt, il che, a sua volta, sta aumentando la domanda di inclusioni alimentari non lattiero-casearie/vegetali come noci, semi e frutta. Inoltre, l’aumento della prevalenza della malattia celiaca sta determinando uno spostamento della preferenza dei consumatori verso i prodotti senza glutine. Secondo i dati citati dall’Institute for Functional Medicine, basati sulla loro meta-analisi del 2020, negli ultimi decenni si è registrato un aumento dell’incidenza della malattia celiaca in media del 7,5% all’anno. Pertanto, per soddisfare la crescente domanda di prodotti senza glutine, i produttori alimentari si stanno concentrando sull’integrazione di inclusioni alimentari senza glutine nei loro prodotti. Pertanto, il cambiamento delle preferenze dei consumatori sta dando origine a diverse tendenze chiave che sono destinate a influenzare la crescita del mercato delle inclusioni alimentari nei prossimi anni.
In termini di tipologia, il segmento del cioccolato rappresentava la quota maggiore del mercato delle inclusioni alimentari in Sud America nel 2020. In termini di forma, il segmento solido deteneva una quota di mercato maggiore del mercato delle inclusioni alimentari in 2020. Inoltre, il segmento dei prodotti da forno ha detenuto una quota maggiore del mercato in base alle applicazioni nel 2020.
Alcune delle principali fonti primarie e secondarie a cui si fa riferimento per la preparazione di questo rapporto sul mercato delle inclusioni alimentari in Sud America sono siti Web aziendali, relazioni annuali, relazioni finanziarie, documenti governativi nazionali e database statistici, tra gli altri. Le principali società elencate nel rapporto sono ADM; AGRANA Beteiligungs-AG; Puratos; Barry Callebaut; Cargill, Incorporata; Gruppo Kerry; Compagnia delle noci della Georgia; Taura Ingredienti naturali Ltd.; e Sensient Technologies, tra gli altri.
Strategic insights for South America Food Inclusions involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Report Attribute | Details |
---|---|
Market size in 2021 | US$ 1,212.30 Million |
Market Size by 2028 | US$ 1,796.50 Million |
Global CAGR (2021 - 2028) | 5.8% |
Historical Data | 2019-2020 |
Forecast period | 2022-2028 |
Segments Covered |
By Tipo
|
Regions and Countries Covered | America meridionale e centrale
|
Market leaders and key company profiles |
The regional scope of South America Food Inclusions refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
The South America Food Inclusions Market is valued at US$ 1,212.30 Million in 2021, it is projected to reach US$ 1,796.50 Million by 2028.
As per our report South America Food Inclusions Market, the market size is valued at US$ 1,212.30 Million in 2021, projecting it to reach US$ 1,796.50 Million by 2028. This translates to a CAGR of approximately 5.8% during the forecast period.
The South America Food Inclusions Market report typically cover these key segments-
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the South America Food Inclusions Market report:
The South America Food Inclusions Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
The South America Food Inclusions Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the South America Food Inclusions Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.