La crescita del mercato è attribuita alla crescente prevalenza dell\'asma e all\'aumento attività di ricerca e innovazioni di prodotto. Tuttavia, le esigenze mediche insoddisfatte ostacolano la crescita del mercato.
Le terapie per il trattamento e la gestione dell\'asma hanno continuato a svilupparsi con vari farmaci in cantiere . Tezepelumab è un\'iniezione recentemente approvata dalla FDA come trattamento di mantenimento aggiuntivo per migliorare i sintomi dell\'asma grave e gli attuali farmaci per l\'asma del paziente. Il farmaco prende di mira e blocca la linfopoietina stromale timica (TSLP), una citochina epiteliale chiave (proteine di segnalazione cellulare). Allo stesso modo, Masitinib, sviluppato da AB Science, è un inibitore della tirosin chinasi somministrato per via orale che prende di mira i mastociti attraverso l\'inibizione delle tirosin chinasi c-Kit, LYN e FYN; ha recentemente ottenuto l\'autorizzazione da parte dell\'Agenzia francese per la medicina ad avviare uno studio di Fase III per valutare il farmaco in pazienti con sclerosi multipla primaria progressiva (PPMS) o sclerosi multipla secondaria progressiva (nSPMS) non attiva. Astegolimab è un altro anticorpo monoclonale promettente che mostra un’efficacia promettente nel ridurre i tassi di esacerbazione dell’asma. Si prevede inoltre che l\'enfasi sulla medicina di precisione per il controllo dell\'asma attraverso lo sviluppo di nuove linee guida sull\'asma crei un cambiamento positivo verso i farmaci per l\'asma e le cure personalizzate.
< Nel 2020, la FDA ha approvato la tripla terapia di fluticasone furoato, umeclidinio e vilanterolo (Trelegy Ellipta, GSK) per il trattamento dell\'asma in pazienti di età pari o superiore a 18 anni. L’approvazione si basava sullo studio CAPTAIN (Studio clinico sui pazienti asmatici che ricevono la tripla terapia attraverso un singolo INhaler), che ha mostrato miglioramenti significativi nella funzione polmonare dopo l’utilizzo della tripla terapia rispetto a fluticasone furoato e vilanterolo in una singola dose giornaliera e un facile inalatore da usare.
Varie altre ricerche e studi clinici puntano verso la crescita del mercato dei farmaci per l\'asma con combinazioni di farmaci, nuovi farmaci e altre modalità di somministrazione dei farmaci oggetto di ricerca. Questi sviluppi hanno creato diversi farmaci che hanno portato a un cambiamento positivo e, con il panorama della ricerca in corso, si prevedono ulteriori scoperte e sviluppi di farmaci nei prossimi anni.
Il mercato dei farmaci per l\'asma in Medio Oriente e Africa, in base al farmaco, è segmentato in farmaci a rapido sollievo e farmaci a lungo termine controllare i farmaci. In base alla via di somministrazione, il mercato è segmentato in siringhe/flaconi preriempiti per inalazione e altri. In base al canale di distribuzione, il mercato dei farmaci per l\'asma nell\'Asia del Pacifico è segmentato in farmacie online, farmacie ospedaliere e farmacie al dettaglio. Per paese, il mercato è segmentato in Arabia Saudita, Sudafrica, Emirati Arabi Uniti e resto del Medio Oriente e dell\'Africa.
AstraZeneca; Teva Pharmaceutical Industries Ltd;
Boehringer Ingelheim International GmbH; GlaxoSmithKline plc.; Merck & Co., Inc.; Koninklijke Philips NV; Sanofi;
Pfizer Inc. (Arena Pharmaceutical GmbH); Novartis AG; e Abbott sono tra le aziende leader che operano nel mercato dei farmaci per l\'asma in Medio Oriente e Africa.
Strategic insights for Middle East and Africa Asthma Drugs involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Report Attribute | Details |
---|---|
Market size in 2021 | US$ 1,568.27 Million |
Market Size by 2028 | US$ 2,041.34 Million |
Global CAGR (2021 - 2028) | 3.8% |
Historical Data | 2019-2020 |
Forecast period | 2022-2028 |
Segments Covered |
By Farmaci
|
Regions and Countries Covered | Medio Oriente e Africa
|
Market leaders and key company profiles |
The regional scope of Middle East and Africa Asthma Drugs refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
The Middle East and Africa Asthma Drugs Market is valued at US$ 1,568.27 Million in 2021, it is projected to reach US$ 2,041.34 Million by 2028.
As per our report Middle East and Africa Asthma Drugs Market, the market size is valued at US$ 1,568.27 Million in 2021, projecting it to reach US$ 2,041.34 Million by 2028. This translates to a CAGR of approximately 3.8% during the forecast period.
The Middle East and Africa Asthma Drugs Market report typically cover these key segments-
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Middle East and Africa Asthma Drugs Market report:
The Middle East and Africa Asthma Drugs Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
The Middle East and Africa Asthma Drugs Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Middle East and Africa Asthma Drugs Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.