Previsioni del mercato europeo delle ferroleghe fino al 2031 - Analisi regionale - per tipo (ferrocromo, ferromanganese, ferrosilico manganese, leghe speciali e altri) e applicazione (produzione di acciaio, produzione di fili, elettrodi per saldatura, superleghe e altri)

Historic Data: 2021-2022   |   Base Year: 2023   |   Forecast Period: 2024-2031


No. of Pages: 130    |    Report Code: BMIRE00030835    |    Category: Chemicals and Materials

Europe Ferroalloys Market
Il mercato europeo delle ferroleghe è stato valutato a 26,13 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che raggiungerà i 44,76 miliardi di dollari entro il 2031; si stima che registrerà un CAGR del 7,0% dal 2023 al 2031.

L\'aumento degli investimenti per lo sviluppo delle infrastrutture da parte degli enti governativi guida il mercato europeo delle ferroleghe

I progetti infrastrutturali supportati dal governo comportano la costruzione di strade, dighe, ponti, tunnel, porti, pavimentazioni aeroportuali e autostrade. I crescenti investimenti da parte di enti governativi portano a un aumento della costruzione di infrastrutture. Secondo l\'Organizzazione della Banca Mondiale, l\'investimento infrastrutturale globale totale ha raggiunto i 3,9 trilioni di dollari all\'anno, con le richieste più elevate nei paesi emergenti.

Ciò rappresenta una crescita del 23% nel 2022 rispetto al 2021, con un tasso di crescita medio del 4% nel periodo 2017-2021. Nel 2022, si è verificata una significativa ripresa delle attività di costruzione nei paesi in via di sviluppo con crescenti impegni di investimento post-pandemia di COVID-19.

Nel 2022, il Dipartimento per i trasporti del Regno Unito ha annunciato il finanziamento di 34,83 milioni di dollari USA per sviluppare autostrade a zero emissioni nette. Inoltre, la Polonia sta ancora investendo una notevole quantità di denaro nel progresso dei trasporti. Con l\'attuale sistema di finanziamento dell\'UE, il governo intende investire 17,5 miliardi di dollari USA in infrastrutture ferroviarie e 36,6 miliardi di dollari USA in infrastrutture stradali tra il 2014 e il 2023 (in vista del 2025). Inoltre, il progetto di costruzione dell\'estensione della metropolitana di Stoccolma è valutato 3,35 miliardi di dollari USA, è attualmente in fase di costruzione e dovrebbe essere completato entro il 2026. Il progetto comprende la costruzione di un nuovo binario di 20 km e 11 nuove stazioni ferroviarie.

Pertanto, i crescenti investimenti e sforzi nello sviluppo delle infrastrutture da parte dei governi di numerosi paesi della regione guidano il mercato delle ferroleghe.

Panoramica del mercato delle ferroleghe in Europa

La regione ospita diversi importanti produttori e consumatori di ferroleghe, il che la rende parte integrante del commercio delle ferroleghe. Le ferroleghe svolgono un ruolo cruciale in vari settori, come la produzione automobilistica, la produzione di acciaio e l\'edilizia. Secondo il rapporto dell\'International Trade Administration pubblicato nel 2022, maggiori investimenti nell\'industria automobilistica creerebbero opportunità redditizie per le aziende di componenti e materiali per autoveicoli in Europa. La Turchia ha segnato la presenza di 48.000 veicoli ibridi e 2.000 veicoli elettrici sulle strade e ~800 stazioni di ricarica per veicoli a partire dal 2022. Secondo la Commissione europea, l\'industria delle costruzioni è una delle principali industrie in Europa, contribuendo per circa il 9% al PIL della regione. Secondo la Commissione Europea, a giugno 2023, l\'UE ha investito circa 6 miliardi di dollari nella costruzione di infrastrutture di trasporto sostenibili, sicure ed efficienti, tra cui 107 progetti di infrastrutture di trasporto. Secondo la European Construction Industry Federation, l\'edilizia residenziale ha rappresentato il 20,6% degli investimenti totali in Europa nel 2022. Secondo l\'Associazione Europea dei Costruttori di Automobili, l\'UE ha registrato la produzione di oltre 9 milioni di auto nei primi tre trimestri del 2023, con un aumento del 14% rispetto allo stesso trimestre del 2022. Secondo il Committee of Associations of European Foundries-European Foundry Association-l\'Europa ha oltre 6.000 stabilimenti di fusione dei metalli, di cui il 70% delle aziende sono piccole imprese. La produzione di acciaio è un consumatore sostanziale di ferroleghe, che includono ferromanganese, ferrosilicio e ferrocromo. Queste leghe conferiscono proprietà desiderabili all\'acciaio, come resistenza, durezza e resistenza alla corrosione, rendendole essenziali per la produzione di prodotti in acciaio di alta qualità utilizzati nella produzione di infrastrutture e macchinari. Pertanto, gli sviluppi nei settori siderurgico, edile e automobilistico in Europa determinano la domanda di ferroleghe.

Fatturato e previsioni del mercato europeo delle ferroleghe fino al 2031 (miliardi di $ USA)

Segmentazione del mercato europeo delle ferroleghe

Il mercato europeo delle ferroleghe è suddiviso in base a tipo, applicazione e paese.

In base al tipo, il mercato europeo delle ferroleghe è suddiviso in ferrocromo, ferromanganese, ferrosilico manganese, leghe speciali e altri. Il segmento ferrosilico manganese ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2023.

In termini di applicazione, il mercato europeo delle ferroleghe è suddiviso in produzione di acciaio, produzione di fili, elettrodi per saldatura, superleghe e altri. Il segmento della produzione di acciaio ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2023.

Per paese, il mercato europeo delle ferroleghe è suddiviso in Germania, Francia, Italia, Regno Unito, Russia e resto d\'Europa. La Russia ha dominato la quota di mercato delle ferroleghe in Europa nel 2023.

Glencore Plc, Ferro Alloys Corp Ltd, Brahm Group, Tata Steel Ltd e Nikopol Ferroalloys Plant sono alcune delle aziende leader che operano nel mercato delle ferroleghe in Europa.

Europe Ferroalloys Strategic Insights

Strategic insights for Europe Ferroalloys involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.

strategic-framework/europe-ferroalloys-market-strategic-framework.webp
Get more information on this report

Europe Ferroalloys Report Scope

Report Attribute Details
Market size in 2023 US$ 26.13 Billion
Market Size by 2031 US$ 44.76 Billion
Global CAGR (2023 - 2031) 7.0%
Historical Data 2021-2022
Forecast period 2024-2031
Segments Covered By Tipo
  • Ferrocromo
  • Ferromanganese
  • Ferro Silico Manganese
  • Leghe Speciali
By Applicazione
  • produzione di acciaio
  • produzione di fili
  • elettrodi per saldatura
  • superleghe
Regions and Countries Covered Europa
  • Regno Unito
  • Germania
  • Francia
  • Russia
  • Italia
  • resto Europa
Market leaders and key company profiles
  • Glencore Plc
  • Ferro Alloys Corp Ltd
  • Brahm Group
  • Tata Steel Ltd
  • Nikopol Ferroalloys Plant
  • Get more information on this report

    Europe Ferroalloys Regional Insights

    The regional scope of Europe Ferroalloys refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.

    geography/europe-ferroalloys-market-geography.webp
    Get more information on this report

    The List of Companies - Europe Ferroalloys Market

    1. Glencore Plc
    2. Ferro Alloys Corp Ltd
    3. Brahm Group
    4. Tata Steel Ltd
    5. Nikopol Ferroalloys Plant
    Frequently Asked Questions
    How big is the Europe Ferroalloys Market?

    The Europe Ferroalloys Market is valued at US$ 26.13 Billion in 2023, it is projected to reach US$ 44.76 Billion by 2031.

    What is the CAGR for Europe Ferroalloys Market by (2023 - 2031)?

    As per our report Europe Ferroalloys Market, the market size is valued at US$ 26.13 Billion in 2023, projecting it to reach US$ 44.76 Billion by 2031. This translates to a CAGR of approximately 7.0% during the forecast period.

    What segments are covered in this report?

    The Europe Ferroalloys Market report typically cover these key segments-

  • Tipo (Ferrocromo, Ferromanganese, Ferro Silico Manganese, Leghe Speciali)
  • Applicazione (produzione di acciaio, produzione di fili, elettrodi per saldatura, superleghe)
  • What is the historic period, base year, and forecast period taken for Europe Ferroalloys Market?

    The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Europe Ferroalloys Market report:

  • Historic Period : 2021-2022
  • Base Year : 2023
  • Forecast Period : 2024-2031
  • Who are the major players in Europe Ferroalloys Market?

    The Europe Ferroalloys Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:

  • Glencore Plc
  • Ferro Alloys Corp Ltd
  • Brahm Group
  • Tata Steel Ltd
  • Nikopol Ferroalloys Plant
  • Who should buy this report?

    The Europe Ferroalloys Market report is valuable for diverse stakeholders, including:

    • Investors: Provides insights for investment decisions pertaining to market growth, companies, or industry insights. Helps assess market attractiveness and potential returns.
    • Industry Players: Offers competitive intelligence, market sizing, and trend analysis to inform strategic planning, product development, and sales strategies.
    • Suppliers and Manufacturers: Helps understand market demand for components, materials, and services related to concerned industry.
    • Researchers and Consultants: Provides data and analysis for academic research, consulting projects, and market studies.
    • Financial Institutions: Helps assess risks and opportunities associated with financing or investing in the concerned market.

    Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Europe Ferroalloys Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.