Previsioni di mercato dei robot collaborativi in Europa fino al 2030 – Analisi regionale – Carico utile (fino a 5 kg, 5-10 kg e superiore a 10 kg), applicazione (assemblaggio, movimentazione di materiali, prelievo e posizionamento, test di qualità, imballaggio, macchine Assistenza, saldatura e altro), tipo (braccio robotico, pinze, pistole per saldatura e altro) e settore dell\'utente finale (automobilistico, metallo e macchinari, elettronica, prodotti farmaceutici, alimenti e bevande, logistica e altro)
Si prevede che il mercato europeo dei robot collaborativi crescerà da 515,59 milioni di dollari nel 2022 a 3.949,64 milioni di dollari entro il 2030. Si stima che crescerà a un CAGR del 29,0% dal 2022 al 2030.
La diffusa adozione dell\'automazione industriale in diversi settori alimenta il mercato europeo dei robot collaborativi
La penetrazione dell\'automazione industriale sta guadagnando terreno in vari settori diversi da quello automobilistico , come logistica, food & bevande, prodotti elettrici e; elettronica e gomma e amp; plastica, tra gli altri. Nel recente passato, le industrie non automobilistiche erano molto poco penetrate rispetto all’industria automobilistica. Con la crescente funzionalità di apparecchiature come i robot collaborativi, si prevede che le industrie non automobilistiche accelereranno ulteriormente l’adozione di robot collaborativi. Oltre alle industrie, la penetrazione è in aumento anche tra i paesi. In molti di questi paesi, in particolare nell’industria automobilistica, le prospettive per ulteriori installazioni di robot sono notevoli. Questa crescita è attribuita alla necessaria modernizzazione e trasformazione richiesta in questi mercati. Queste statistiche sono promettenti per i produttori di robot collaborativi poiché indicano l’enorme margine per un ulteriore aumento dell’adozione. Si prevede che la bassa penetrazione stimolerà una crescita considerevole durante il periodo di previsione se ci sarà un notevole sostegno da parte del governo ai produttori.
Robot collaborativi europei Panoramica del mercato
La regione europea comprende diverse importanti industrie manifatturiere come l\'aerospaziale, i macchinari e l\'industria manifatturiera. attrezzature, automobilistico, costruzione navale, veicoli militari e altri. L\'industria automobilistica dell\'UE è un settore cruciale in quanto contribuisce in modo significativo al PIL del paese (6,8%) e fornisce lavoro a milioni di persone nella regione. L’UE è il principale produttore di autoveicoli e diversi produttori automobilistici di prima qualità hanno sede nella regione. Inoltre, il settore automobilistico della regione rappresenta il maggiore investitore privato in ricerca e sviluppo e riceve sostegno dal governo, ad esempio fondi per ricerca e sviluppo. L\'industria della produzione di veicoli è un settore strategico, che produce circa 19,2 milioni di automobili, furgoni, autobus e camion all\'anno. Inoltre, circa 300 impianti di assemblaggio e produzione di veicoli si trovano in circa 26 paesi della regione. Secondo ACEA, il 21% delle auto che attraversano il mondo sono prodotte nell’UE con aziende come BMW, Volkswagen, Audi e Aston Martin. La Germania è il maggiore contribuente nella quota di mercato automobilistico della regione, con una quota di oltre il 29%. Il paese comprende importanti case automobilistiche come VW, BMW, Opel, Daimler AG e Audi, tra gli altri. In media, la Germania produce ogni anno oltre 6 milioni di passeggeri e veicoli commerciali. Si prevede che il robusto settore automobilistico della regione, insieme alla presenza dei principali produttori di automobili premium nell’UE, guideranno il mercato europeo dei robot collaborativi. Inoltre, si prevede che anche la crescita della produzione di veicoli elettrici guiderà la crescita del mercato. Inoltre, un progetto denominato \"VALERI\", \"Validazione di robot collaborativi avanzati per applicazioni industriali\", coordinato dall\'Istituto Fraunhofer per il funzionamento e l\'automazione di fabbrica (IFF) in Germania insieme a partner industriali, FACC, IDPSA, Airbus DS, e KUKA Laboratories GmbH, nonché i partner di ricerca PRODINTEC e Profactor GmbH; sta supportando l\'adozione di robot collaborativi.
Entrate e previsioni del mercato europeo dei robot collaborativi fino al 2030 (milioni di dollari)
Segmentazione del mercato europeo dei robot collaborativi  ;
Il mercato dei robot collaborativi in Europa è segmentato in carico utile, applicazione, tipo, settore dell\'utente finale e paese.
In base al carico utile, il mercato dei robot collaborativi in Europa Il mercato dei robot è segmentato in fino a 5 Kg, 5-10 Kg e oltre 10 Kg. Il segmento da 10 kg di cui sopra deteneva la quota maggiore del mercato europeo dei robot collaborativi nel 2022.
In termini di applicazione, il mercato europeo dei robot collaborativi è segmentato in assemblaggio, movimentazione dei materiali, pick & luogo, test di qualità, imballaggio, assistenza macchine, saldatura e altri. Il segmento di assemblaggio deteneva la quota maggiore del mercato europeo dei robot collaborativi nel 2022.
In base alla tipologia, il mercato europeo dei robot collaborativi è segmentato in bracci robotici, pinze, pistole di saldatura e altri. Il segmento dei bracci robotici ha detenuto la quota maggiore del mercato europeo dei robot collaborativi nel 2022.
In termini di settore degli utenti finali, il mercato europeo dei robot collaborativi è quello automobilistico, metallurgico e industriale. macchinari, elettronica, prodotti farmaceutici, alimenti e prodotti alimentari. bevande, logistica e altro. Il segmento automobilistico ha detenuto la quota maggiore del mercato europeo dei robot collaborativi nel 2022.
Per paese, il mercato europeo dei robot collaborativi è segmentato in Germania, Francia, Italia, Regno Unito, Russia, Svezia, Belgio, Paesi Bassi e resto d\'Europa. La Germania ha dominato il mercato europeo dei robot collaborativi nel 2022.
Kuka AG, Yaskawa America Inc, Aubo (Beijing) Robotics Technology Co Ltd, Fanuc Corp, ABB Ltd, Universal Robots AS e Kawasaki Heavy Industries Ltd sono alcune delle aziende leader che operano nel mercato europeo dei robot collaborativi.
Europe Collaborative Robots Strategic Insights
Strategic insights for Europe Collaborative Robots involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Get more information on this report
Europe Collaborative Robots Report Scope
Report Attribute
Details
Market size in 2022
US$ 515.59 Million
Market Size by 2030
US$ 3,949.64 Million
Global CAGR (2022 - 2030)
29.0%
Historical Data
2020-2021
Forecast period
2023-2030
Segments Covered
By Carico utile
fino a 5 kg
5-10 kg
oltre 10 kg
By Applicazione
assemblaggio
movimentazione materiali
pick & place
test di qualitÃ
imballaggio
manutenzione macchine
saldatura
By Tipo
braccio robotico
pinze
pistole per saldatura
By Settore dell\'utente finale
automotive
metalmeccanico e macchinari
elettronica
farmaceutico
alimentare e delle bevande
logistica
Regions and Countries Covered
Europa
Regno Unito
Germania
Francia
Russia
Italia
resto Europa
Market leaders and key company profiles
Kuka AG
Yaskawa America Inc
Aubo (Beijing) Robotics Technology Co Ltd
Fanuc Corp
ABB Ltd
Rethink Robotics GmbH
Universal Robots AS
Techman Robot Inc
Kawasaki Heavy Industries Ltd
Get more information on this report
Europe Collaborative Robots Regional Insights
The regional scope of Europe Collaborative Robots refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
Get more information on this report
Identical Market Reports with other Region/Countries
The List of Companies - Europe Collaborative Robots Market
Kuka AG
Yaskawa America Inc
Aubo (Beijing) Robotics Technology Co Ltd
Fanuc Corp
ABB Ltd
Rethink Robotics GmbH
Universal Robots AS
Techman Robot Inc
Kawasaki Heavy Industries Ltd
Frequently Asked Questions
How big is the Europe Collaborative Robots Market?
The Europe Collaborative Robots Market is valued at US$ 515.59 Million in 2022, it is projected to reach US$ 3,949.64 Million by 2030.
What is the CAGR for Europe Collaborative Robots Market by (2022 - 2030)?
As per our report Europe Collaborative Robots Market, the market size is valued at US$ 515.59 Million in 2022, projecting it to reach US$ 3,949.64 Million by 2030. This translates to a CAGR of approximately 29.0% during the forecast period.
What segments are covered in this report?
The Europe Collaborative Robots Market report typically cover these key segments-
Carico utile (fino a 5 kg, 5-10 kg, oltre 10 kg)
Applicazione (assemblaggio, movimentazione materiali, pick & place, test di qualità, imballaggio, manutenzione macchine, saldatura)
Tipo (braccio robotico, pinze, pistole per saldatura)
What is the historic period, base year, and forecast period taken for Europe Collaborative Robots Market?
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Europe Collaborative Robots Market report:
Historic Period : 2020-2021
Base Year : 2022
Forecast Period : 2023-2030
Who are the major players in Europe Collaborative Robots Market?
The Europe Collaborative Robots Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
Kuka AG
Yaskawa America Inc
Aubo (Beijing) Robotics Technology Co Ltd
Fanuc Corp
ABB Ltd
Rethink Robotics GmbH
Universal Robots AS
Techman Robot Inc
Kawasaki Heavy Industries Ltd
Who should buy this report?
The Europe Collaborative Robots Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Investors: Provides insights for investment decisions pertaining to market growth, companies, or industry insights. Helps assess market attractiveness and potential returns.
Industry Players: Offers competitive intelligence, market sizing, and trend analysis to inform strategic planning, product development, and sales strategies.
Suppliers and Manufacturers: Helps understand market demand for components, materials, and services related to concerned industry.
Researchers and Consultants: Provides data and analysis for academic research, consulting projects, and market studies.
Financial Institutions: Helps assess risks and opportunities associated with financing or investing in the concerned market.
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Europe Collaborative Robots Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.
Get Free Sample For Europe Collaborative Robots Market
1. Complete the form
2. Check your inbox (and spam/junk folder)
3. Your Personal Data is Secure with us
GDPR + CCPA Compliant
Personal & transactional information is kept safe from unauthorized use.
WHAT'S INCLUDED IN FULL REPORT : Market Dynamics,
Competitive Analysis and Assessment, Define Business Strategies, Market Outlook and
Trends, Market Size and Share Analysis, Growth Driving Factors, Future Commercial
Potential, Identify Regional Growth Engines