
Rapporto sul mercato dei magneti permanenti nordici (2021-2031) per ambito, segmentazione, dinamiche e analisi competitiva
No. of Pages: 150 | Report Code: BMIRE00031263 | Category: Chemicals and Materials
No. of Pages: 150 | Report Code: BMIRE00031263 | Category: Chemicals and Materials
Si prevede che la dimensione del mercato dei magneti permanenti raggiungerà i 243,41 milioni di dollari entro il 2031, rispetto ai 146,46 milioni di dollari del 2024. Si stima che il mercato registrerà un CAGR dell'8,0% dal 2025 al 2031.
La domanda di magneti permanenti nella regione nordica è in costante aumento, spinta da investimenti significativi in energia rinnovabile, veicoli elettrici e produzione avanzata. Paesi come Svezia, Danimarca e Finlandia sono in prima linea nella transizione energetica verde dell'Europa, con progetti di energia eolica su larga scala che si basano in larga misura sui magneti permanenti per i generatori di turbine eoliche. Poiché la regione nordica mira a soddisfare i suoi ambiziosi obiettivi di energia rinnovabile, si prevede che la domanda di magneti permanenti, in particolare magneti al neodimio, crescerà. Inoltre, il passaggio alla mobilità elettrica è un altro fattore chiave. I paesi nordici sono leader nell'adozione di veicoli elettrici, con una crescente produzione e vendita di veicoli elettrici, che richiedono magneti permanenti ad alte prestazioni per motori elettrici e batterie. Inoltre, i settori manifatturiero ed elettronico in espansione nella regione stanno aumentando l'uso di magneti permanenti in motori, sensori e vari dispositivi elettronici di consumo. La combinazione di iniziative di energia verde e progressi tecnologici sta guidando in modo significativo la domanda di magneti permanenti nella regione nordica.
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi di mercato dei magneti permanenti sono tipologia e applicazione.
L'industria automobilistica sta crescendo rapidamente, in particolare nei veicoli elettrici (EV), il che determina una notevole crescita della domanda di magneti permanenti. Questi magneti svolgono un ruolo fondamentale nel funzionamento e nelle prestazioni degli EV, contribuendo all'efficienza, alle dimensioni e al peso di vari componenti chiave. L'applicazione più comune dei magneti permanenti negli EV è nei motori sincroni a magneti permanenti (PMSM), nei sistemi di servosterzo elettrico (EPS), nei sistemi di frenata rigenerativa, nei sistemi di ricarica, in vari sensori e attuatori e altro ancora. L'uso di magneti permanenti negli EV aiuta a ridurre il peso, aumentare l'efficienza e migliorare la dinamica di guida, contribuendo al contempo alla sostenibilità a lungo termine della mobilità elettrica. Con la crescita della domanda di EV, si prevede che i magneti permanenti saranno fondamentali nel migliorare le prestazioni e la competitività della tecnologia.
In base alla regione, il mercato nordico dei magneti permanenti è ulteriormente segmentato in Svezia, Danimarca, Norvegia e Finlandia. La Danimarca ha detenuto la quota maggiore nel 2024
Il mercato dei magneti permanenti in Danimarca sta vivendo una forte crescita, guidata dalla leadership del paese nelle energie rinnovabili, in particolare nell'energia eolica, nonché dalla crescente adozione di veicoli elettrici e altre tecnologie di energia pulita. Gli ambiziosi obiettivi di sostenibilità della Danimarca e la sua consolidata posizione di hub per le tecnologie di energia rinnovabile stanno aumentando la domanda di magneti permanenti, che sono componenti essenziali nelle turbine eoliche, nei motori elettrici e in varie altre applicazioni industriali. La Danimarca è un leader mondiale nell'energia eolica e i magneti permanenti sono componenti critici nelle moderne turbine eoliche, in particolare nelle turbine a trasmissione diretta. A partire dal 2023, la Danimarca aveva circa 2,5 GW di capacità eolica offshore installata e il governo danese prevede di aumentare questa capacità a 12 GW entro il 2030. Inoltre, la Danimarca mira a produrre il 50% della sua energia da fonti rinnovabili entro il 2030, aumentando ulteriormente la necessità di tecnologia per turbine eoliche, basandosi sui magneti permanenti.
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2024 | 146,46 milioni di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 243,41 milioni di dollari USA |
CAGR globale (2025 - 2031) | 8,0% |
Dati storici | 2022-2023 |
Periodo di previsione | 2025-2031 |
Segmenti coperti | Per tipo
|
Regioni e Paesi coperti | nordico
|
Hitachi Ltd, Shin-Etsu Chemical Co Ltd, TDK Corp, Arnold Magnetic Technologies, Galaxymagnets, Goudsmit Magnetics, Electron Energy Corporation, Dexter Magnetic Technologies, Adams Magnetic Products, LLC, NINGBO YUNSHENG co Ltd sono tra i principali attori che operano nel mercato. Questi attori adottano strategie come espansione, innovazione di prodotto e fusioni e acquisizioni per rimanere competitivi sul mercato e offrire prodotti innovativi ai propri consumatori.
Per la raccolta e l'analisi dei dati presentati nel presente rapporto è stata seguita la seguente metodologia:
Il processo di ricerca inizia con una ricerca secondaria completa, utilizzando fonti sia interne che esterne per raccogliere dati qualitativi e quantitativi per ogni mercato. Le fonti di ricerca secondaria comunemente citate includono, ma non sono limitate a:
Insight Partners conduce ogni anno un numero significativo di interviste primarie con stakeholder ed esperti del settore per convalidare e analizzare i dati e ottenere preziose informazioni. Queste interviste di ricerca sono progettate per:
La ricerca primaria viene condotta tramite interazioni via e-mail e interviste telefoniche con esperti del settore in vari mercati, categorie, segmenti e sottosegmenti in diverse regioni. I partecipanti includono in genere:
Il mercato nordico dei magneti permanenti è valutato a 146,46 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 243,41 milioni di dollari entro il 2031.
Secondo il nostro report Nordic Permanent Magnet Market, la dimensione del mercato è stimata in 146,46 milioni di dollari USA nel 2024, con una previsione di raggiungere i 243,41 milioni di dollari USA entro il 2031. Ciò si traduce in un CAGR di circa l'8,0% durante il periodo di previsione.
Il rapporto sul mercato dei magneti permanenti nordici in genere copre questi segmenti chiave:
Il periodo storico, l'anno base e il periodo di previsione possono variare leggermente a seconda del report di ricerca di mercato specifico. Tuttavia, per il report Nordic Permanent Magnet Market:
Periodo storico: 2022-2023Anno base: 2024Periodo di previsione: 2025-2031Il mercato dei magneti permanenti nordici è popolato da diversi attori chiave, ognuno dei quali contribuisce alla sua crescita e innovazione. Alcuni degli attori principali includono:
Il rapporto sul mercato dei magneti permanenti nordici è prezioso per diverse parti interessate, tra cui:
In sostanza, chiunque sia coinvolto o stia valutando di essere coinvolto nella filiera del mercato nordico dei magneti permanenti può trarre vantaggio dalle informazioni contenute in un rapporto di mercato completo.