Previsioni di mercato dei compositi ibridi per Medio Oriente e Africa fino al 2028 – Analisi regionale – per tipo di fibra (carbonio/aramide, carbonio/vetro, polipropilene ad alto modulo (HMPP)/carbonio, polietilene ad altissimo peso molecolare (UHMWPE)/carbonio , e altri), resina (termoindurenti e termoplastici) e applicazioni (automobilistico, aerospaziale, marittimo, energia eolica, articoli sportivi e altri)

Historic Data: 2021-2022   |   Base Year: 2023   |   Forecast Period: 2024-2028


No. of Pages: 146    |    Report Code: BMIRE00028996    |    Category: Chemicals and Materials

Middle East & Africa Hybrid Composites Market

Medio Oriente e Stati Uniti Si prevede che il mercato africano dei compositi ibridi crescerà da 28,32 milioni di dollari nel 2023 a 43,53 milioni di dollari entro il 2028. Si stima che crescerà a un CAGR del 9,0% dal 2023 al 2028.   

Il crescente utilizzo di compositi ibridi nell\'energia eolica e nell\'industria automobilistica alimenta il Medio Oriente e l\'Europa. Mercato africano dei compositi ibridi

I rapidi sviluppi nella tecnologia dei materiali continuano a supportare variazioni nella struttura delle turbine eoliche. Molte di queste variazioni sono state introdotte principalmente per ridurre i prezzi delle turbine. Fattori come la resistenza alla corrosione, la resistenza alla fatica, la tenacità, la rigidità, il peso e l’aspetto delle turbine eoliche incidono in modo significativo sulle loro operazioni. La plastica rinforzata con fibra di vetro (GRP) è il tipo di materiale composito più utilizzato nella produzione di turbine eoliche. I principali vantaggi derivanti dall\'utilizzo dei GRP includono proprietà meccaniche ibride, elevata resistenza alla corrosione, tolleranza alle alte temperature, produzione semplificata e costi vantaggiosi.

I materiali leggeri offrono un eccellente potenziale di aumento efficienza dei veicoli in quanto la loro accelerazione richiede meno energia rispetto a quelli più pesanti. Secondo l\'Office of Energy Efficiency & Energia rinnovabile, una riduzione del 10% del peso del veicolo può migliorare il risparmio di carburante del 6-8%. La sostituzione dei tradizionali componenti in ghisa e acciaio con materiali leggeri, come acciaio ad alta resistenza, leghe di alluminio (Al), leghe di magnesio (Mg), fibra di carbonio e compositi polimerici, può ridurre il peso della carrozzeria e del telaio di un veicolo fino a 50%, riducendo così il consumo di carburante di un veicolo. L’applicazione dei compositi ibridi nel settore automobilistico sta crescendo a un ritmo significativo. In questo settore la plastica viene utilizzata in grandi quantità per produrre compositi. I compositi ibridi hanno eccellenti proprietà acustiche e termiche, che li rendono ideali per le parti interne dei veicoli. Inoltre, sono adatti per la produzione di componenti interni non strutturali, compresi imbottiture per sedili, schienali, rivestimenti del tetto, pannelli interni e cruscotti. Pertanto, la crescente domanda di compositi ibridi da parte dell\'industria automobilistica per la produzione di veicoli leggeri e a basso consumo di carburante come i veicoli elettrici (EV) sta guidando il mercato dei compositi ibridi.

Medio Oriente e Stati Uniti Panoramica del mercato dei compositi ibridi in Africa

Medio Oriente e Stati Uniti. Il mercato dei compositi ibridi in Africa è segmentato in Sud Africa, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e resto del Medio Oriente e del Medio Oriente. Africa. La crescita dell’industria aeronautica dovuta a varie iniziative governative è uno dei fattori significativi che guidano la domanda di compositi ibridi nella regione poiché garantiscono durabilità e robustezza agli aerei. Ad esempio, il 14 agosto 2023, il governo dell’Arabia Saudita ha investito 100 miliardi di dollari nel settore dell’aviazione per ospitare almeno 300 milioni di passeggeri e 5 milioni di tonnellate di merci entro il 2030. L’Africa è inoltre alimentata dalla rapida industrializzazione e dalla crescita del reddito disponibile, con conseguente aumento dei passeggeri che scelgono il viaggio aereo. Inoltre, secondo il rapporto dell\'International Trade Administration, il governo degli Emirati Arabi Uniti ha sostenuto e investito in varie iniziative nel settore aerospaziale, aumentando così il numero di partnership tra importanti attori del mercato e produttori di apparecchiature originali (OEM). Pertanto, la crescente industria aerospaziale nella regione aumenta la domanda di compositi ibridi.

Medio Oriente e Stati Uniti. Entrate e previsioni del mercato dei compositi ibridi per l\'Africa fino al 2028 (milioni di dollari)

Medio Oriente e Stati Uniti Segmentazione del mercato dei compositi ibridi in Africa

Medio Oriente e Medio Oriente; Il mercato dei compositi ibridi in Africa è segmentato in base al tipo di fibra, alla resina, all\'applicazione e al Paese.

In base al tipo di fibra, il Medio Oriente e il Medio Oriente; Il mercato africano dei compositi ibridi è segmentato in carbonio/aramide, carbonio/vetro, polipropilene ad alto modulo (HMPP)/carbonio, polietilene ad altissimo peso molecolare (UHMWPE)/carbonio e altri. Il segmento carbonio/aramide deteneva la quota maggiore del Medio Oriente e dell\'industria aramidica. Il mercato africano dei compositi ibridi nel 2023.

Basato sulla resina, il Medio Oriente e l\'Europa Il mercato africano dei compositi ibridi è segmentato in termoindurenti e termoplastici. Il segmento dei materiali termoindurenti deteneva una quota maggiore del Medio Oriente e dell\'Asia. Il mercato africano dei compositi ibridi nel 2023.

In base all\'applicazione, il Medio Oriente e il Medio Oriente; Il mercato africano dei compositi ibridi è segmentato in settore automobilistico, aerospaziale, marittimo, energia eolica, articoli sportivi e altri. Il segmento automobilistico deteneva la quota maggiore del Medio Oriente e dell\'Europa. Il mercato africano dei compositi ibridi nel 2023.

In base al paese, Medio Oriente e Medio Oriente; Il mercato africano dei compositi ibridi è segmentato in Sud Africa, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e resto del Medio Oriente e del resto del Medio Oriente. Africa. L’Arabia Saudita ha dominato il Medio Oriente e l’Africa. Il mercato africano dei compositi ibridi nel 2023.

Avient Corp, Gurit Holding AG, Hexcel Corp, Lanxess AG, Mitsubishi Chemical Holdings Corp, PGTEX China Co Ltd, SGL Carbon SE, Solvay SA e Toray Industries Inc sono alcune delle aziende leader che operano in Medio Oriente e in Asia. Mercato africano dei compositi ibridi.



Middle East & Africa Hybrid Composites Strategic Insights

Strategic insights for Middle East & Africa Hybrid Composites involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.

strategic-framework/middle-east-and-africa-hybrid-composites-market-strategic-framework.webp
Get more information on this report

Middle East & Africa Hybrid Composites Report Scope

Report Attribute Details
Market size in 2023 US$ 28.32 Million
Market Size by 2028 US$ 43.53 Million
Global CAGR (2023 - 2028) 9.0%
Historical Data 2021-2022
Forecast period 2024-2028
Segments Covered By Tipo di fibra
  • carbonio/aramide
  • carbonio/vetro
  • polipropilene/carbonio ad alto modulo
  • polietilene/carbonio ad altissimo peso molecolare
By Resina
  • termoindurente e termoplastica
By Applicazione
  • Automotive
  • Aerospaziale
  • Nautica
  • Energia eolica
  • Articoli sportivi
Regions and Countries Covered Medio Oriente e Africa
  • Sudafrica
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi Uniti
  • resto del Medio Oriente e Africa
Market leaders and key company profiles
  • Avient Corp
  • Gurit Holding AG
  • Hexcel Corp
  • Lanxess AG
  • Mitsubishi Chemical Holdings Corp
  • PGTEX China Co Ltd
  • SGL Carbon SE
  • Solvay SA
  • Toray Industries Inc
  • Get more information on this report

    Middle East & Africa Hybrid Composites Regional Insights

    The regional scope of Middle East & Africa Hybrid Composites refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.

    geography/middle-east-and-africa-hybrid-composites-market-geography.webp
    Get more information on this report

    The List of Companies - Middle East & Africa Hybrid Composites Market

    1. Avient Corp
    2. Gurit Holding AG
    3. Hexcel Corp
    4. Lanxess AG
    5. Mitsubishi Chemical Holdings Corp
    6. PGTEX China Co Ltd
    7. SGL Carbon SE
    8. Solvay SA
    9. Toray Industries Inc
    Frequently Asked Questions
    How big is the Middle East & Africa Hybrid Composites Market?

    The Middle East & Africa Hybrid Composites Market is valued at US$ 28.32 Million in 2023, it is projected to reach US$ 43.53 Million by 2028.

    What is the CAGR for Middle East & Africa Hybrid Composites Market by (2023 - 2028)?

    As per our report Middle East & Africa Hybrid Composites Market, the market size is valued at US$ 28.32 Million in 2023, projecting it to reach US$ 43.53 Million by 2028. This translates to a CAGR of approximately 9.0% during the forecast period.

    What segments are covered in this report?

    The Middle East & Africa Hybrid Composites Market report typically cover these key segments-

  • Tipo di fibra (carbonio/aramide, carbonio/vetro, polipropilene/carbonio ad alto modulo, polietilene/carbonio ad altissimo peso molecolare)
  • Resina (termoindurente e termoplastica)
  • Applicazione (Automotive, Aerospaziale, Nautica, Energia eolica, Articoli sportivi)
  • What is the historic period, base year, and forecast period taken for Middle East & Africa Hybrid Composites Market?

    The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Middle East & Africa Hybrid Composites Market report:

  • Historic Period : 2021-2022
  • Base Year : 2023
  • Forecast Period : 2024-2028
  • Who are the major players in Middle East & Africa Hybrid Composites Market?

    The Middle East & Africa Hybrid Composites Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:

  • Avient Corp
  • Gurit Holding AG
  • Hexcel Corp
  • Lanxess AG
  • Mitsubishi Chemical Holdings Corp
  • PGTEX China Co Ltd
  • SGL Carbon SE
  • Solvay SA
  • Toray Industries Inc
  • Who should buy this report?

    The Middle East & Africa Hybrid Composites Market report is valuable for diverse stakeholders, including:

    • Investors: Provides insights for investment decisions pertaining to market growth, companies, or industry insights. Helps assess market attractiveness and potential returns.
    • Industry Players: Offers competitive intelligence, market sizing, and trend analysis to inform strategic planning, product development, and sales strategies.
    • Suppliers and Manufacturers: Helps understand market demand for components, materials, and services related to concerned industry.
    • Researchers and Consultants: Provides data and analysis for academic research, consulting projects, and market studies.
    • Financial Institutions: Helps assess risks and opportunities associated with financing or investing in the concerned market.

    Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Middle East & Africa Hybrid Composites Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.