Previsioni di mercato dei sistemi di chiamata di emergenza per Medio Oriente e Africa fino al 2030 - Analisi regionale - per applicazione (prevenzione e rilevamento delle cadute, ottimizzazione del flusso di lavoro, promemoria per la cura del paziente, gestione degli allarmi e delle comunicazioni, gestione delle passeggiate, reportistica e analisi, localizzazione del personale in tempo reale e altro) ), Utente finale (ospedali e cliniche, strutture di residenza assistita e di vita indipendente, centri chirurgici ambulatoriali e altri), tecnologia (cablata e wireless), offerte (hardware, software e servizi) e tipologia (sistemi di chiamata infermieristica, cabine telefoniche sistemi di allarme, candelieri di emergenza, sistema interfonico e altri)

Historic Data: 2020-2021   |   Base Year: 2022   |   Forecast Period: 2023-2030


No. of Pages: 89    |    Report Code: BMIRE00030241    |    Category: Technology, Media and Telecommunications

Middle East & Africa Emergency Call Systems Market
Il mercato dei sistemi di chiamata di emergenza in Medio Oriente e Africa è stato valutato a 145,91 milioni di dollari nel 2022 e si prevede che raggiungerà i 303,66 milioni di dollari entro il 2030; si stima registrerà un CAGR del 9,6% dal 2022 al 2030.

Gli aggiornamenti dei sistemi di chiamata degli infermieri esistenti rafforzano il mercato dei sistemi di chiamata di emergenza in Medio Oriente e Africa.

I progressi tecnologici hanno portato ad aggiornamenti dei sistemi di chiamata di emergenza di base modelli di chiamata infermiere utilizzati per notificare un\'emergenza con allarmi a luce rossa e alcuni pulsanti e campanelli codificati. I sistemi di chiamata mobile e in tempo reale aiutano a eliminare le lacune di comunicazione, consentendo un monitoraggio efficiente dei pazienti. Le funzionalità avanzate facilitano inoltre la razionalizzazione e la personalizzazione della comunicazione tra pazienti, personale infermieristico e operatori sanitari per aumentare la soddisfazione del paziente e migliorare la qualità dell\'assistenza. I sistemi di chiamata di emergenza all\'avanguardia sono integrati con strutture come il monitoraggio remoto dei pazienti, le cartelle cliniche elettroniche (EHR) e altri servizi decisionali clinici. Ad esempio, Cary NC, una divisione di Hill-Rom, ha introdotto Care Sign che presenta un touchscreen digitale che deve essere assemblato all\'esterno della stanza del paziente. Visualizza informazioni in tempo reale sui rischi del paziente, sulle allergie e sulle misure di sicurezza per contribuire a migliorare la cura e la comunicazione del paziente. Inoltre, vantaggi come il tocco personale, la comunicazione wireless, il rilevamento degli spostamenti, la connessione diretta e gli avvisi specifici stanno portando alla crescente domanda di sistemi di chiamata di emergenza negli ospedali, nelle cliniche, nei centri di residenza assistita e in altre strutture assistenziali.

Le tendenze infermieristiche si sono evolute a causa dei cambiamenti nella salute pubblica, nella tecnologia, nella demografia e nella percezione sociale. Tuttavia, la pandemia di COVID-19 ha sollevato diverse questioni che hanno alterato significativamente la pratica e le tendenze infermieristiche. Inoltre, la necessità di assistenza sanitaria virtuale è aumentata nel contesto di questa crisi sanitaria. Secondo l’analisi, l’uso della telemedicina è aumentato di 38 volte dall’inizio della pandemia, rispetto al livello di riferimento pre-COVID-19. Pertanto, si prevede che l’uso della telemedicina persista come una tendenza significativa nella disciplina infermieristica, poiché facilita l’interazione tra paziente e medico a lunga distanza, la cura, la guida, i promemoria, l’educazione, il monitoraggio e l’intervento. Inoltre, automatizza alcune parti dei compiti di un infermiere. Pertanto, è probabile che il mercato dei sistemi di chiamata di emergenza cresca con gli aggiornamenti dei sistemi di chiamata infermieristica esistenti.

Panoramica del mercato dei sistemi di chiamata di emergenza in Medio Oriente e Africa

L\'assistenza sanitaria in Arabia Saudita è fornita gratuitamente a tutti i cittadini sauditi e agli espatriati che lavorano nel settore pubblico, principalmente attraverso il Ministero della Salute. Quasi tutte le spese private sono state pagamenti di tasca propria effettuati per servizi in ospedali e cliniche private. I finanziamenti governativi vengono assegnati attraverso un budget annuale ai singoli ministeri e programmi. Inoltre, i funzionari sanitari sauditi sottolineano l’importanza di aumentare l’alfabetizzazione sanitaria funzionale dei suoi cittadini, che è un passo cruciale per migliorare il coinvolgimento e il trattamento dei pazienti. Coinvolgere una famiglia di operatori sanitari è una pietra angolare del coinvolgimento dei pazienti in Arabia Saudita. Le aziende IT sanitarie forniscono prodotti e servizi per migliorare il coinvolgimento dei pazienti in Arabia Saudita. Aldawleiah (Arabia Saudita) offre sistemi di chiamata infermieristica che consentono una corretta comunicazione tra pazienti e personale infermieristico, garantendo il regolare funzionamento degli ospedali e delle strutture assistenziali. Consente inoltre al personale di valutare le priorità più rapidamente e di rassicurare i pazienti e la loro famiglia.

Entrate e previsioni del mercato dei sistemi di chiamata di emergenza per Medio Oriente e Africa fino al 2030 (milioni di dollari)

Segmentazione del mercato dei sistemi di chiamata di emergenza per Medio Oriente e Africa

Medio Oriente e Africa Il mercato dei sistemi di chiamata di emergenza è classificato in applicazione, utente finale, tecnologia, offerte, tipo e paese.

In base all\'applicazione, il mercato dei sistemi di chiamata di emergenza in Medio Oriente e Africa è segmentato per prevenzione e rilevamento delle cadute, ottimizzazione del flusso di lavoro, promemoria per la cura del paziente, gestione degli allarmi e delle comunicazioni, gestione degli spostamenti, reporting e analisi, localizzazione del personale in tempo reale , e altri. Il segmento della gestione degli allarmi e delle comunicazioni ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2022.

In termini di tecnologia, il mercato dei sistemi di chiamate di emergenza in Medio Oriente e Africa è diviso in cablato e wireless. Il segmento cablato deteneva una quota di mercato maggiore nel 2022.

In base alle offerte, il mercato dei sistemi di chiamate di emergenza in Medio Oriente e Africa è segmentato in hardware, software e servizi. Il segmento hardware ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2022.

Per tipologia, il mercato dei sistemi di chiamata di emergenza in Medio Oriente e Africa è classificato in sistemi di chiamata infermiere, sistemi di cabine telefoniche, montanti di emergenza, sistemi intercomunicanti e altri. Il segmento dei sistemi di chiamata degli infermieri ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2022.

In base all\'utente finale, il mercato dei sistemi di chiamata di emergenza in Medio Oriente e Africa è segmentato in ospedali e cliniche, strutture di residenza assistita e di vita indipendente, centri chirurgici ambulatoriali, e altri. Il segmento ospedali e cliniche ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2022.

Per paese, il mercato dei sistemi di chiamate di emergenza in Medio Oriente e Africa è segmentato in Arabia Saudita, Sudafrica, Emirati Arabi Uniti e resto del Medio Oriente e Africa. L\'Arabia Saudita ha dominato la quota di mercato dei sistemi di chiamata di emergenza in Medio Oriente e Africa nel 2022.

Ascom Holding AG, GE HealthCare Technologies Inc, Hill-Rom Holdings Inc e Mircom Technologies Ltd sono tra le aziende leader che operano nel Medio Oriente Mercato dei sistemi di chiamata di emergenza in Oriente e Africa.

Middle East & Africa Emergency Call Systems Strategic Insights

Strategic insights for Middle East & Africa Emergency Call Systems involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.

strategic-framework/middle-east-and-africa-emergency-call-systems-market-strategic-framework.webp
Get more information on this report

Middle East & Africa Emergency Call Systems Report Scope

Report Attribute Details
Market size in 2022 US$ 145.91 Million
Market Size by 2030 US$ 303.66 Million
Global CAGR (2022 - 2030) 9.6%
Historical Data 2020-2021
Forecast period 2023-2030
Segments Covered By Applicazione
  • Prevenzione e rilevamento delle cadute
  • Ottimizzazione del flusso di lavoro
  • Promemoria per l\'assistenza ai pazienti
  • Gestione degli allarmi e delle comunicazioni
  • Gestione degli spostamenti
  • Segnalazione e analisi
  • Localizzazione del personale in tempo reale
By Utente finale
  • ospedali e cliniche
  • strutture di vita assistita e indipendente
  • centri chirurgici ambulatoriali
By Tecnologia
  • cablata e wireless
By Offerte
  • Hardware
  • Software
  • Servizi
Regions and Countries Covered Medio Oriente e Africa
  • Sudafrica
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi Uniti
  • resto del Medio Oriente e Africa
Market leaders and key company profiles
  • Ascom Holding AG
  • GE HealthCare Technologies Inc
  • Hill-Rom Holdings Inc
  • Mircom Technologies Ltd
  • Get more information on this report

    Middle East & Africa Emergency Call Systems Regional Insights

    The regional scope of Middle East & Africa Emergency Call Systems refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.

    geography/middle-east-and-africa-emergency-call-systems-market-geography.webp
    Get more information on this report

    The List of Companies - Middle East & Africa Emergency Call Systems Market

    1. Ascom Holding AG

    2. GE HealthCare Technologies Inc

    3. Hill-Rom Holdings Inc

    4. Mircom Technologies Ltd

    Frequently Asked Questions
    How big is the Middle East & Africa Emergency Call Systems Market?

    The Middle East & Africa Emergency Call Systems Market is valued at US$ 145.91 Million in 2022, it is projected to reach US$ 303.66 Million by 2030.

    What is the CAGR for Middle East & Africa Emergency Call Systems Market by (2022 - 2030)?

    As per our report Middle East & Africa Emergency Call Systems Market, the market size is valued at US$ 145.91 Million in 2022, projecting it to reach US$ 303.66 Million by 2030. This translates to a CAGR of approximately 9.6% during the forecast period.

    What segments are covered in this report?

    The Middle East & Africa Emergency Call Systems Market report typically cover these key segments-

  • Applicazione (Prevenzione e rilevamento delle cadute, Ottimizzazione del flusso di lavoro, Promemoria per l\'assistenza ai pazienti, Gestione degli allarmi e delle comunicazioni, Gestione degli spostamenti, Segnalazione e analisi, Localizzazione del personale in tempo reale)
  • Utente finale (ospedali e cliniche, strutture di vita assistita e indipendente, centri chirurgici ambulatoriali)
  • Tecnologia (cablata e wireless)
  • What is the historic period, base year, and forecast period taken for Middle East & Africa Emergency Call Systems Market?

    The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Middle East & Africa Emergency Call Systems Market report:

  • Historic Period : 2020-2021
  • Base Year : 2022
  • Forecast Period : 2023-2030
  • Who are the major players in Middle East & Africa Emergency Call Systems Market?

    The Middle East & Africa Emergency Call Systems Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:

  • Ascom Holding AG
  • GE HealthCare Technologies Inc
  • Hill-Rom Holdings Inc
  • Mircom Technologies Ltd
  • Who should buy this report?

    The Middle East & Africa Emergency Call Systems Market report is valuable for diverse stakeholders, including:

    • Investors: Provides insights for investment decisions pertaining to market growth, companies, or industry insights. Helps assess market attractiveness and potential returns.
    • Industry Players: Offers competitive intelligence, market sizing, and trend analysis to inform strategic planning, product development, and sales strategies.
    • Suppliers and Manufacturers: Helps understand market demand for components, materials, and services related to concerned industry.
    • Researchers and Consultants: Provides data and analysis for academic research, consulting projects, and market studies.
    • Financial Institutions: Helps assess risks and opportunities associated with financing or investing in the concerned market.

    Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Middle East & Africa Emergency Call Systems Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.