Previsioni del mercato dell\'isolamento termico in Europa fino al 2028 – Impatto del COVID-19 e analisi regionale – per tipo di materiale (fibra di vetro, schiuma plastica, lana di roccia, silicato di calcio, vetro cellulare e altri) e settore verticale (edilizia e costruzioni, petrolio e gas, prodotti chimici, aerospaziali e della difesa, automobilistici, farmaceutici e altri).
Si prevede che il mercato europeo dell\'isolamento termico crescerà da 15.188,76 milioni di dollari nel 2022 a 20.528,94 milioni di dollari entro il 2028. Si stima che crescerà a un CAGR del 5,1% dal 2022 al 2028.
Aumento della domanda di isolanti termici leggeri
Offerte di materiali per l\'isolamento termico isolamento in cui il calore radiativo viene riflesso, ridotto e assorbito. Le aziende che si concentrano su prodotti leggeri come la plastica poiché la plastica è un materiale leggero e sta guidando la crescita del mercato dell\'isolamento termico leggero. Inoltre, poiché nei prodotti elettronici come i frigoriferi viene utilizzato materiale isolante più pesante, aumentano anche i costi di manodopera per l’installazione. Mentre il materiale isolante termico leggero richiede uno sforzo e un tempo minimi per l\'installazione. L\'isolamento termico trova applicazione anche in altri settori come l\'edilizia, l\'automotive, l\'aerospaziale e altri. I prodotti leggeri sono diventati la scelta preferita dei produttori per progetti di prodotti complessi e di alta qualità. Pertanto, si prevede che l\'aumento della domanda di isolamento termico leggero guiderà la crescita del mercato europeo dell\'isolamento termico.
Panoramica del mercato europeo dell\'isolamento termico
Il mercato europeo dell\'isolamento termico è segmentato in Germania, Francia, Italia, Regno Unito, Spagna e resto d\'Europa. In Europa, l’introduzione di normative relative agli edifici ad alta efficienza energetica sta spingendo la domanda di isolamento termico. Secondo il Programma di azione concertata sulla prestazione energetica degli edifici [un’iniziativa congiunta tra gli Stati membri dell’Unione europea (UE) e la Commissione europea (CE)], tutti i nuovi edifici costruiti negli Stati membri dovrebbero rispettare gli standard di energia zero. Gli edifici esistenti nei paesi dell’UE saranno tenuti per legge a soddisfare gli standard energetici minimi per la prima volta a partire dal 2027. Di conseguenza, gli edifici dovranno soddisfare la classe di prestazione energetica E per essere venduti o affittati a partire dal 2027 e la classe C entro gennaio 2033. Pertanto, questi standard di efficienza energetica in Europa aumenteranno la domanda di isolamento termico in tutta la regione. La CE ha presentato un piano da 210 miliardi di euro (220 miliardi di dollari) per porre fine alla dipendenza dai combustibili fossili russi in cinque anni e accelerare la transizione verso l’energia verde. L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha spinto l’UE a riconsiderare le proprie politiche energetiche in un contesto di crescenti preoccupazioni per shock sul fronte dell’offerta. Il piano di sviluppo includerà investimenti come €86 miliardi (90 miliardi di dollari) per l\'energia rinnovabile, €27 miliardi (28 miliardi di dollari) per le infrastrutture per l\'idrogeno, €29 miliardi (30 miliardi di dollari) per le reti elettriche e € 56 miliardi (59 miliardi di dollari) per il risparmio energetico e le pompe di calore. Lo sviluppo del settore petrolifero & le raffinerie di gas in Europa offriranno opportunità di crescita al mercato europeo dell\'isolamento termico.
Entrate e previsioni del mercato europeo dell\'isolamento termico fino al 2028 (milioni di dollari)
Segmentazione del mercato dell\'isolamento termico in Europa
Il mercato europeo dell\'isolamento termico è segmentato in base al tipo di materiale, al settore verticale e al paese.
In base al tipo di materiale, il mercato europeo dell\'isolamento termico è segmentato in fibra di vetro, schiuma plastica, lana di roccia, silicato di calcio, vetro cellulare e altri. Il segmento della fibra di vetro ha detenuto la quota maggiore del mercato nel 2022.
In base al verticale del settore, il mercato europeo dell\'isolamento termico è segmentato in edilizia e costruzioni, petrolio e gas , chimico, aerospaziale e della difesa, automobilistico, farmaceutico e altri. Il segmento dell\'edilizia e delle costruzioni ha detenuto la quota maggiore del mercato nel 2022.
In base al paese, il mercato europeo dell\'isolamento termico è segmentato in Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna e resto d\'Europa. Il Regno Unito ha dominato il mercato nel 2022.
Asahi Kasei Corporation, BASF SE, Bayer AG, Dow Chemicals Company, DuPont, Johns Manville, Kingspan Group PLC , Owens Corning, ROCKWOOL A/S e Saint Gobain SA sono le aziende leader che operano nel mercato europeo dell\'isolamento termico.
Europe Thermal Insulation Strategic Insights
Strategic insights for Europe Thermal Insulation involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Get more information on this report
Europe Thermal Insulation Report Scope
Report Attribute
Details
Market size in 2022
US$ 15,188.76 Million
Market Size by 2028
US$ 20,528.94 Million
Global CAGR (2022 - 2028)
5.1%
Historical Data
2020-2021
Forecast period
2023-2028
Segments Covered
By Tipo di materiale
fibra di vetro
schiuma di plastica
lana di roccia
silicato di calcio
vetro cellulare
By Settore verticale
edilizia e costruzioni
petrolio e gas
chimica
aerospaziale e difesa
automobilistico
farmaceutico
Regions and Countries Covered
Europa
Regno Unito
Germania
Francia
Russia
Italia
resto Europa
Market leaders and key company profiles
Asahi Kasei Corporation
BASF SE
Bayer AG
Dow Chemicals Company
DuPont
Johns Manville
Kingspan Group PLC
Owens Corning
ROCKWOOL A/S
Saint Gobain S.A.
Get more information on this report
Europe Thermal Insulation Regional Insights
The regional scope of Europe Thermal Insulation refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
Get more information on this report
Identical Market Reports with other Region/Countries
The List of Companies - Europe Thermal Insulation Market
Asahi Kasei Corporation
BASF SE
Bayer AG
Dow Chemicals Company
DuPont
Johns Manville
Kingspan Group PLC
Owens Corning
ROCKWOOL A/S
Saint Gobain S.A.
Frequently Asked Questions
How big is the Europe Thermal Insulation Market?
The Europe Thermal Insulation Market is valued at US$ 15,188.76 Million in 2022, it is projected to reach US$ 20,528.94 Million by 2028.
What is the CAGR for Europe Thermal Insulation Market by (2022 - 2028)?
As per our report Europe Thermal Insulation Market, the market size is valued at US$ 15,188.76 Million in 2022, projecting it to reach US$ 20,528.94 Million by 2028. This translates to a CAGR of approximately 5.1% during the forecast period.
What segments are covered in this report?
The Europe Thermal Insulation Market report typically cover these key segments-
Tipo di materiale (fibra di vetro, schiuma di plastica, lana di roccia, silicato di calcio, vetro cellulare)
Settore verticale (edilizia e costruzioni, petrolio e gas, chimica, aerospaziale e difesa, automobilistico, farmaceutico)
What is the historic period, base year, and forecast period taken for Europe Thermal Insulation Market?
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Europe Thermal Insulation Market report:
Historic Period : 2020-2021
Base Year : 2022
Forecast Period : 2023-2028
Who are the major players in Europe Thermal Insulation Market?
The Europe Thermal Insulation Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
Asahi Kasei Corporation
BASF SE
Bayer AG
Dow Chemicals Company
DuPont
Johns Manville
Kingspan Group PLC
Owens Corning
ROCKWOOL A/S
Saint Gobain S.A.
Who should buy this report?
The Europe Thermal Insulation Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Investors: Provides insights for investment decisions pertaining to market growth, companies, or industry insights. Helps assess market attractiveness and potential returns.
Industry Players: Offers competitive intelligence, market sizing, and trend analysis to inform strategic planning, product development, and sales strategies.
Suppliers and Manufacturers: Helps understand market demand for components, materials, and services related to concerned industry.
Researchers and Consultants: Provides data and analysis for academic research, consulting projects, and market studies.
Financial Institutions: Helps assess risks and opportunities associated with financing or investing in the concerned market.
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Europe Thermal Insulation Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.
Get Free Sample For Europe Thermal Insulation Market
1. Complete the form
2. Check your inbox (and spam/junk folder)
3. Your Personal Data is Secure with us
GDPR + CCPA Compliant
Personal & transactional information is kept safe from unauthorized use.
WHAT'S INCLUDED IN FULL REPORT : Market Dynamics,
Competitive Analysis and Assessment, Define Business Strategies, Market Outlook and
Trends, Market Size and Share Analysis, Growth Driving Factors, Future Commercial
Potential, Identify Regional Growth Engines