Previsioni del mercato europeo degli organoidi fino al 2030 – Analisi regionale – per tipo di organo (intestino, fegato, stomaco, pancreas, polmone, cervello, rene e altri), applicazione (sviluppo di malattie biologiche, patologia delle malattie infettive, medicine rigenerative , Scoperta di farmaci e medicina personalizzata, Test di tossicità ed efficacia dei farmaci e altri), Origine (cellule staminali pluripotenti e cellule staminali adulte organo-specifiche) e Tipo (Strumenti, materiali di consumo e servizi)
Si prevede che il mercato europeo degli organoidi crescerà da 842,19 milioni di dollari nel 2022 a 4.080,52 milioni di dollari entro il 2030. Si stima che crescerà a un CAGR del 21,8% dal 2022 al 2030. strong>
Crescente adozione di farmaci personalizzati nel mercato europeo degli organoidi
Medicina personalizzata, anche Conosciuto come medicina di precisione, è un modello medico che pratica procedure o farmaci su misura per il singolo paziente in base alla risposta prevista o al rischio di malattia. Secondo uno studio pubblicato dalla Personalized Medicine Coalition (PMC), nel 2005 i farmaci personalizzati rappresentavano solo il 5% delle nuove entità molecolari approvate dalla FDA, mentre nel 2016 rappresentavano oltre il 25%. Inoltre, il 42% di tutti i composti e Il 73% dei composti oncologici in cantiere hanno il potenziale per diventare farmaci personalizzati. Inoltre, negli ultimi cinque anni le aziende biofarmaceutiche hanno quasi raddoppiato i loro investimenti in ricerca e sviluppo in farmaci personalizzati, che probabilmente aumenteranno del 33% nei prossimi cinque anni. I ricercatori biofarmaceutici prevedono inoltre un aumento del 69% nello sviluppo di farmaci personalizzati nei prossimi cinque anni.
L\'implementazione degli organoidi per creare terapie farmacologiche personalizzate offre interessanti opportunità per migliorare la cura dei pazienti . Inoltre, i farmacisti svolgono un ruolo essenziale nell’aumentare la domanda di farmaci personalizzati poiché educano e creano consapevolezza in modo proattivo sulla medicina di precisione. Recenti ricerche hanno evidenziato che oltre il 50% dei consumatori è interessato all’acquisto di prodotti o servizi personalizzati. Questa richiesta ha convinto la ricerca farmaceutica a sviluppare trattamenti più personalizzati per rendere i farmaci più sicuri ed efficaci.
La medicina oncologica personalizzata è un approccio che mira a personalizzare strategie terapeutiche efficaci per ciascun paziente secondo un approccio caratterizzazione genomica del tumore. Vi è una crescente domanda di ricerca nella modellazione personalizzata dei tumori per confermare gli aspetti funzionali delle previsioni di risposta genomica ai farmaci in ambito preclinico. Numerosi studi hanno evidenziato l\'applicazione degli organoidi tumorali nella medicina oncologica personalizzata in termini di trattamento dell\'associazione genetica-farmaco, identificazione di nuove terapie e previsione degli esiti dei pazienti.
Terapia antitumorale personalizzata applica trattamenti specifici ad ogni paziente. L’utilizzo di modelli tumorali personalizzati con caratteristiche simili ai tumori originali può portare a previsioni accurate delle risposte ai farmaci nei pazienti. I modelli organoidi tumorali presentano numerosi vantaggi, come la conservazione della composizione molecolare e cellulare del tumore originale rispetto ai modelli preesistenti. Questi vantaggi evidenziano l\'enorme potenziale degli organoidi tumorali nella terapia personalizzata contro il cancro, in particolare nello screening preclinico dei farmaci e nella previsione delle risposte dei pazienti a regimi terapeutici selezionati.
Panoramica del mercato europeo degli organoidi
Il mercato europeo degli organoidi è suddiviso in sottosegmenti in Germania, Francia, Italia, Regno Unito, Spagna e il resto del mondo d\'Europa. La crescita del mercato regionale è associata alla crescente domanda di ingegneria tissutale e trapianto di organi; crescente adozione di organoidi per la modellazione di malattie, mutazioni genetiche e modellizzazione di tumori; e crescenti attività di ricerca sugli organoidi. Inoltre, fattori quali l\'aumento dei finanziamenti e degli investimenti pubblici e privati aggiungeranno probabilmente ulteriori opportunità nella regione nei prossimi anni.
Entrate del mercato degli organoidi in Europa e previsioni fino al 2030 (milioni di dollari)
Segmentazione del mercato europeo degli organoidi
Il mercato europeo degli organoidi è segmentato in ;tipo di organo, tipo, applicazione, fonte e paese.
In base al tipo di organo, il mercato europeo degli organoidi è segmentato in intestino, fegato, stomaco, pancreas , polmone, cervello, rene e altri. Il segmento dell\'intestino deteneva la quota maggiore del mercato europeo degli organoidi nel 2022.
In base alla tipologia, il mercato europeo degli organoidi è segmentato in strumenti, materiali di consumo e servizi. Il segmento dei materiali di consumo ha detenuto la quota maggiore del mercato europeo degli organoidi nel 2022.
In base all\'applicazione, il mercato europeo degli organoidi è segmentato in malattie della biologia dello sviluppo, patologia delle malattie infettive, malattie rigenerative medicina, test di tossicità ed efficacia dei farmaci, scoperta di farmaci e medicina personalizzata e altri. Il segmento delle malattie della biologia dello sviluppo ha detenuto la quota maggiore del mercato europeo degli organoidi nel 2022.
In base alla fonte, il mercato europeo degli organoidi è biforcato in cellule staminali pluripotenti e cellule staminali adulte organo-specifiche cellula. Nel 2022, il segmento delle cellule staminali pluripotenti ha detenuto una quota maggiore del mercato europeo degli organoidi.
In base al paese, il mercato europeo degli organoidi è segmentato in Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Spagna e resto d\'Europa. La Germania ha dominato il mercato europeo degli organoidi nel 2022.
Cellesce, Definigen, Hubrecht Organoid Technology, InSphero, Merck KGaA, STEMCELL Technologies Inc e Thermo Fisher Scientific Inc sono alcuni dei principali aziende che operano nel mercato europeo degli organoidi.
Europe Organoids Strategic Insights
Strategic insights for Europe Organoids involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Get more information on this report
Europe Organoids Report Scope
Report Attribute
Details
Market size in 2022
US$ 842.19 Million
Market Size by 2030
US$ 4,080.52 Million
Global CAGR (2022 - 2030)
21.8%
Historical Data
2020-2021
Forecast period
2023-2030
Segments Covered
By Tipo di organo
intestino
fegato
stomaco
pancreas
polmone
cervello
rene
By Applicazione
sviluppo di malattie biologiche
patologia di malattie infettive
medicine rigenerative
scoperta di farmaci e medicina personalizzata
tossicità dei farmaci e test di efficacia
By Fonte
cellula staminale pluripotente
cellula staminale adulta specifica di un organo
By Tipologia
Strumenti
Materiali di consumo
Servizi
Regions and Countries Covered
Europa
Regno Unito
Germania
Francia
Russia
Italia
resto Europa
Market leaders and key company profiles
Cellesce
definigen
Hubrecht organoid technology
InSphero
Merck KGaA
STEMCELL Technologies Inc
Thermo Fisher Scientific Inc
Get more information on this report
Europe Organoids Regional Insights
The regional scope of Europe Organoids refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
Get more information on this report
Identical Market Reports with other Region/Countries
The Europe Organoids Market is valued at US$ 842.19 Million in 2022, it is projected to reach US$ 4,080.52 Million by 2030.
What is the CAGR for Europe Organoids Market by (2022 - 2030)?
As per our report Europe Organoids Market, the market size is valued at US$ 842.19 Million in 2022, projecting it to reach US$ 4,080.52 Million by 2030. This translates to a CAGR of approximately 21.8% during the forecast period.
What segments are covered in this report?
The Europe Organoids Market report typically cover these key segments-
Tipo di organo (intestino, fegato, stomaco, pancreas, polmone, cervello, rene)
Applicazione (sviluppo di malattie biologiche, patologia di malattie infettive, medicine rigenerative, scoperta di farmaci e medicina personalizzata, tossicità dei farmaci e test di efficacia)
Fonte (cellula staminale pluripotente, cellula staminale adulta specifica di un organo)
What is the historic period, base year, and forecast period taken for Europe Organoids Market?
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Europe Organoids Market report:
Historic Period : 2020-2021
Base Year : 2022
Forecast Period : 2023-2030
Who are the major players in Europe Organoids Market?
The Europe Organoids Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
Cellesce
definigen
Hubrecht organoid technology
InSphero
Merck KGaA
STEMCELL Technologies Inc
Thermo Fisher Scientific Inc
Who should buy this report?
The Europe Organoids Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Investors: Provides insights for investment decisions pertaining to market growth, companies, or industry insights. Helps assess market attractiveness and potential returns.
Industry Players: Offers competitive intelligence, market sizing, and trend analysis to inform strategic planning, product development, and sales strategies.
Suppliers and Manufacturers: Helps understand market demand for components, materials, and services related to concerned industry.
Researchers and Consultants: Provides data and analysis for academic research, consulting projects, and market studies.
Financial Institutions: Helps assess risks and opportunities associated with financing or investing in the concerned market.
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Europe Organoids Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.
Personal & transactional information is kept safe from unauthorized use.
WHAT'S INCLUDED IN FULL REPORT : Market Dynamics,
Competitive Analysis and Assessment, Define Business Strategies, Market Outlook and
Trends, Market Size and Share Analysis, Growth Driving Factors, Future Commercial
Potential, Identify Regional Growth Engines