Previsioni di mercato degli acaricidi in Europa fino al 2028 - Impatto del COVID-19 e analisi regionale - per fonte (a base biologica e sintetica), forma (secca e liquida) e tipo di coltura (frutta e verdura, cereali, semi oleosi e legumi e altro) )
Si prevede che il mercato europeo degli acaricidi crescerà da 107,86 milioni di dollari nel 2022 a 142,82 milioni di dollari entro il 2028. Si stima che crescerà a un CAGR del 4,8% dal 2022 al 2028. strong>
Gli acaricidi di origine biologica guidano il mercato europeo degli acaricidi
Per anni, i pesticidi hanno sono stati utilizzati in modo indiscriminato, distruggendo molti degli avversari naturali di specie precedentemente innocue e inducendo rapidamente resistenza in molti parassiti. Nel corso degli anni, la rivoluzione verde ha avuto successo in parte grazie al massiccio uso di fertilizzanti chimici e pesticidi sovvenzionati dai governi. Molti paesi hanno lanciato programmi di sostegno alla produzione per stimolare la produzione agricola e raggiungere l’autosufficienza alimentare. I sussidi governativi hanno portato alla riduzione dei prezzi dei fertilizzanti, con conseguente loro uso eccessivo, che non solo ha gravato sulle posizioni fiscali nazionali ma ha anche causato il degrado ambientale. Pertanto, vari paesi hanno iniziato ad adottare alternative biologiche agli acaricidi sintetici per controllare il degrado ambientale. Nel settembre 2021, l\'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha proposto di utilizzare l\'olio essenziale di limone come acaricida, insetticida e fungicida negli alberi da frutto (agrumi). Un ulteriore vantaggio degli oli vegetali è la loro diversa modalità di azione. Ad esempio, il solo olio di rosmarino contiene 20 composti puri al suo interno. Un ingrediente attivo primario prende di mira l’octopamina, un recettore nervoso che solo gli insetti hanno e che è sicuro per gli esseri umani. Questi oli botanici e altri acaricidi di origine biologica mostrano una minore tossicità per l’uomo e una bassa persistenza nell’ambiente. Secondo la FAO, in Germania, l’uso agricolo di insetticidi botanici è aumentato da 15 tonnellate nel 2018 a 25 tonnellate nel 2019. Ad esempio, nel febbraio 2020, Oro Agri ha lanciato il suo nuovo insetticida/acaricida orogenico presso HortiContact a Gorinchem, nei Paesi Bassi. Questo prodotto fitosanitario ha ricevuto l\'approvazione da parte dell\'Ente olandese per l\'autorizzazione dei prodotti fitosanitari e dei biocidi (CTGB) nel 2019. Pertanto, la crescente popolarità dei prodotti agricoli biologici e i crescenti sforzi del governo per sviluppare pratiche agricole a base biologica stanno innescando la domanda di antimicotici di origine biologica, che probabilmente emergerà come una tendenza significativa nel mercato europeo degli antimicotici nei prossimi anni.
Panoramica del mercato europeo degli antimicotici
< /span>
Il settore agricolo in Europa si trova ad affrontare sfide volte ad aumentare la produttività per nutrire la popolazione in aumento in tutta la regione. Vari produttori europei di acaricidi stanno aumentando la loro posizione dominante nei prodotti per la protezione delle colture. Le rigorose linee guida dell’Unione Europea sulla sicurezza ambientale e il sostegno all’agricoltura biologica hanno spinto la domanda di acaricidi di origine biologica nei paesi europei, tra cui Germania, Italia, Spagna e Francia. Gli acaricidi vengono utilizzati principalmente per proteggere dagli acari piante come pomacee, uva, agrumi, olive, cavoli, broccoli, cetrioli, carote, cavolfiori, cipolle, melanzane, zolle erbose, fiori e piante ornamentali. Nel settembre 2021, l\'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha chiesto di utilizzare l\'olio essenziale di limone come acaricida, insetticida e fungicida per proteggere gli alberi da frutto (agrumi). Inoltre, secondo il Dipartimento dell\'Agricoltura degli Stati Uniti, si prevede che la produzione di mele fresche, uva e pere aumenterà di 500.000 tonnellate nel 2021 fino a 12,8 milioni di tonnellate nel periodo 2022-2023. Tuttavia, un grave attacco di acari può ridurre la crescita dei frutti e causare cadute pre-raccolta in alcune varietà. Si prevede che questi fattori rafforzeranno la domanda di acaricidi in Europa durante il periodo di previsione.
Entrate e previsioni del mercato degli acaricidi in Europa fino al 2028 (milioni di dollari)< /strong>
Segmentazione del mercato degli acaricidi in Europa
< /p>
Il mercato europeo degli acaricidi è segmentato in fonte, forma, tipo di coltura e paese.
In base alla fonte, il mercato europeo degli acaricidi è biforcato in biobased e sintetico. Nel 2022, il segmento sintetico ha registrato una quota maggiore nel mercato europeo degli acaricidi.
In base alla forma, il mercato europeo degli acaricidi è segmentato in secco e liquido. Nel 2022, il segmento liquido ha registrato una quota maggiore nel mercato europeo degli acaricidi.
In base al tipo di coltura, il mercato europeo degli acaricidi è segmentato in frutta e verdura, cereali e cereali. , semi oleosi e legumi, e altri. Nel 2022, il segmento di frutta e verdura ha registrato la quota maggiore nel mercato europeo degli acaricidi.
In base al paese, il mercato europeo degli acaricidi è segmentato in Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Russia e Resto d\'Europa. Nel 2022, il segmento Resto d\'Europa ha registrato la quota maggiore nel mercato europeo degli acaricidi.
BASF SE; Bayer AG; Certis USA LLC; FMC Corp.; Gowan Co; Kemin Industries Inc.; Nihon Nohyaku Co. Ltd.; Oro Agri International BV; Syngenta AG; e UPL Ltd sono le aziende leader che operano nel mercato europeo degli acaricidi.
Europe Miticides Strategic Insights
Strategic insights for Europe Miticides involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Get more information on this report
Europe Miticides Report Scope
Report Attribute
Details
Market size in 2022
US$ 107.86 Million
Market Size by 2028
US$ 142.82 Million
Global CAGR (2022 - 2028)
4.8%
Historical Data
2020-2021
Forecast period
2023-2028
Segments Covered
By Fonte
di origine biologica
sintetica
By Forma
secca
liquida
By Tipo di coltura
frutta e verdura
cereali e granaglie
semi oleosi e legumi
Regions and Countries Covered
Europa
Regno Unito
Germania
Francia
Russia
Italia
resto Europa
Market leaders and key company profiles
BASF SE
Bayer AG
Certis USA LLC
FMC Corp
Gowan Co
Kemin Industries Inc.
Nihon Nohyaku Co. Ltd.
Oro Agri International BV
Syngenta AG
UPL Ltd
Get more information on this report
Europe Miticides Regional Insights
The regional scope of Europe Miticides refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
Get more information on this report
Identical Market Reports with other Region/Countries
The Europe Miticides Market is valued at US$ 107.86 Million in 2022, it is projected to reach US$ 142.82 Million by 2028.
What is the CAGR for Europe Miticides Market by (2022 - 2028)?
As per our report Europe Miticides Market, the market size is valued at US$ 107.86 Million in 2022, projecting it to reach US$ 142.82 Million by 2028. This translates to a CAGR of approximately 4.8% during the forecast period.
What segments are covered in this report?
The Europe Miticides Market report typically cover these key segments-
Fonte (di origine biologica, sintetica)
Forma (secca, liquida)
Tipo di coltura (frutta e verdura, cereali e granaglie, semi oleosi e legumi)
What is the historic period, base year, and forecast period taken for Europe Miticides Market?
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Europe Miticides Market report:
Historic Period : 2020-2021
Base Year : 2022
Forecast Period : 2023-2028
Who are the major players in Europe Miticides Market?
The Europe Miticides Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
BASF SE
Bayer AG
Certis USA LLC
FMC Corp
Gowan Co
Kemin Industries Inc.
Nihon Nohyaku Co. Ltd.
Oro Agri International BV
Syngenta AG
UPL Ltd
Who should buy this report?
The Europe Miticides Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Investors: Provides insights for investment decisions pertaining to market growth, companies, or industry insights. Helps assess market attractiveness and potential returns.
Industry Players: Offers competitive intelligence, market sizing, and trend analysis to inform strategic planning, product development, and sales strategies.
Suppliers and Manufacturers: Helps understand market demand for components, materials, and services related to concerned industry.
Researchers and Consultants: Provides data and analysis for academic research, consulting projects, and market studies.
Financial Institutions: Helps assess risks and opportunities associated with financing or investing in the concerned market.
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Europe Miticides Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.
Personal & transactional information is kept safe from unauthorized use.
WHAT'S INCLUDED IN FULL REPORT : Market Dynamics,
Competitive Analysis and Assessment, Define Business Strategies, Market Outlook and
Trends, Market Size and Share Analysis, Growth Driving Factors, Future Commercial
Potential, Identify Regional Growth Engines