Previsioni di mercato degli scambiatori di calore in Europa fino al 2030 - Analisi regionale - per tipologia (involucro e tubi, piastre e telaio, raffreddati ad aria e altri), materiale (acciaio, rame e altri) e applicazione (energia, prodotti chimici, alimenti e bevande, HVACR, pasta di legno e carta e altri)
Il mercato europeo degli scambiatori di calore è stato valutato a 7.918,70 milioni di dollari nel 2022 e si prevede che raggiungerà i 15.269,64 milioni di dollari entro il 2030; si stima che crescerà a un CAGR dell\'8,6% dal 2022 al 2030.
L\'aumento dell\'industrializzazione alimenta il mercato europeo degli scambiatori di calore.
L\'industria 4.0 sta trasformando il modo in cui le aziende producono, elaborano e distribuiscono i loro prodotti e si concentra sul miglioramento della qualità dei prodotti riducendo al minimo il rischio di errore umano e creando un ambiente sicuro. A causa della crescita dell’Industria 4.0, i governi di vari paesi stanno investendo nei loro settori manifatturieri. Ad esempio, “Made in Europe” è una collaborazione pubblico-privata della durata di sette anni (2021-2027) co-programmata da Horizon Europe, con un budget totale di circa 2 miliardi di dollari. Nella collaborazione, il settore privato è rappresentato dalla European Factories of the Future Research Association (EFFRA). Il partenariato Le fabbriche del futuro, gestito nell’ambito dell’iniziativa Orizzonte 2020, è stato sostituito da Made in Europe. La collaborazione aiuterà il settore industriale europeo a diventare più resiliente, digitale, verde, competitivo e incentrato sull’uomo. L’obiettivo dei partenariati per il 2030 è rafforzare la posizione dei settori manifatturieri europei sulla scena mondiale in termini di produttività, competitività e leadership tecnologica. Pertanto, l’aumento dell’industrializzazione sta contribuendo alla costruzione di nuovi impianti di produzione in vari settori verticali come quello chimico, alimentare e delle bevande e automobilistico, il che contribuisce ulteriormente alla necessità che gli scambiatori di calore mantengano la temperatura ottimale per la produttività ottimale durante il periodo di produzione. flusso di lavoro ed evitare qualsiasi rischio per la sicurezza e incidenti. Per soddisfare la crescente domanda di scambiatori di calore in questa rivoluzionaria fase di industrializzazione, gli attori del mercato stanno investendo massicciamente nello sviluppo di nuovi prodotti.
Di seguito sono menzionati alcuni dei nuovi sviluppi di prodotto:
- Nel febbraio 2023, Sanhua ha lanciato gli scambiatori di calore a piastre saldobrasate in acciaio inossidabile (BPHE) per mantenere una maggiore efficienza di trasferimento del calore e minori perdite di carico in varie applicazioni come refrigeratori, pompe di calore e caldaie.
- Nel marzo 2022, Alfa Laval, con sede in Svezia, ha presentato AC540, una nuova serie di scambiatori di calore a piastre saldobrasate ideali per la sua applicazione in refrigeratori multi-scroll. L\'esclusivo design asimmetrico della piastra del prodotto contribuisce a ridurre la carica di refrigerante dell\'evaporatore e a minimizzare la caduta di pressione.
Pertanto, il lancio di questo prodotto alimenta il mercato degli scambiatori di calore.
Panoramica del mercato europeo degli scambiatori di calore
Il mercato europeo degli scambiatori di calore è segmentato in Germania, Francia, Italia, Spagna, Regno Unito, Russia, Polonia, Svezia, Norvegia, Danimarca, Repubblica Ceca, Ungheria , Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Finlandia e resto d\'Europa. La regione è fortemente focalizzata sulla costruzione di centrali elettriche per soddisfare in modo efficiente la crescente domanda di elettricità proveniente dai settori residenziale, commerciale e residenziale. Inoltre, con l’aumento della produzione di elettricità, il governo si concentra sulla costruzione di nuove centrali elettriche con la crescente domanda di elettricità rinnovabile. Ad esempio, secondo il presidente francese, nel febbraio 2022, il paese costruirà 14 nuovi reattori nucleari per rendere la Francia carbon neutral entro il 2050. Pertanto, la costruzione di nuove centrali elettriche richiederà scambiatori di calore liquido-liquido per il raffreddamento dei moderatori, che contribuisce a migliorare l’efficienza e la sicurezza degli impianti, alimentando ulteriormente il mercato degli scambiatori di calore in Europa.
Entrate e previsioni del mercato europeo degli scambiatori di calore fino al 2030 (milioni di dollari)
Segmentazione del mercato europeo degli scambiatori di calore
Il mercato europeo degli scambiatori di calore è segmentato in base al tipo, al materiale, applicazione e paese. In base alla tipologia, il mercato europeo degli scambiatori di calore è segmentato in fascio tubiero, piastre e telaio, raffreddati ad aria e altri. Il segmento a fascio tubiero ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2022.
In base al materiale, il mercato europeo degli scambiatori di calore è segmentato in acciaio, rame e altri. Il segmento dell\'acciaio ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2022.
In base all\'applicazione, il mercato europeo degli scambiatori di calore è segmentato in energia, prodotti chimici, alimenti e bevande, HVACR, pasta di legno e carta e altri. Il segmento dell\'energia deteneva la quota di mercato maggiore nel 2022.
In base al paese, il mercato europeo degli scambiatori di calore è segmentato in Germania, Francia, Regno Unito, Spagna, Italia, Russia, Paesi Bassi, Belgio, Polonia, Svezia, Repubblica Ceca, Finlandia, Norvegia, Ungheria, Danimarca, Lussemburgo e Resto d\'Europa. La Germania ha dominato la quota di mercato degli scambiatori di calore in Europa nel 2022.
Alfa Laval AB, API Heat Transfer Inc, Chart Industries Inc, Danfoss AS, Guntner GmbH & Co KG, Johnson Controls International Plc, Kelvion Holding GmbH, Larsen & Toubro Ltd e Xylem Inc sono alcune delle aziende leader che operano nel mercato europeo degli scambiatori di calore.
Europe Heat Exchanger Strategic Insights
Strategic insights for Europe Heat Exchanger involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Get more information on this report
Europe Heat Exchanger Report Scope
Report Attribute
Details
Market size in 2022
US$ 7,918.70 Million
Market Size by 2030
US$ 15,269.64 Million
Global CAGR (2022 - 2030)
8.6%
Historical Data
2020-2021
Forecast period
2023-2030
Segments Covered
By Tipo
calotta e tubo
piastra e telaio
raffreddato ad aria
By Materiale
acciaio
rame
By Applicazione
Energia
Chimica
Alimenti e Bevande
HVACR
Carta e Cellulosa
Regions and Countries Covered
Europa
Regno Unito
Germania
Francia
Russia
Italia
resto Europa
Market leaders and key company profiles
Alfa Laval AB
API Heat Transfer Inc
Chart Industries Inc
Danfoss AS
Guntner GmbH & Co KG
Johnson Controls International Plc
Kelvion Holding GmbH
Larsen & Toubro Ltd
Xylem Inc
Get more information on this report
Europe Heat Exchanger Regional Insights
The regional scope of Europe Heat Exchanger refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
Get more information on this report
Identical Market Reports with other Region/Countries
The List of Companies - Europe Heat Exchanger Market
1. Alfa Laval AB 2. API Heat Transfer Inc 3. Chart Industries Inc 4. Danfoss AS 5. Guntner GmbH & Co KG 6. Johnson Controls International Plc 7. Kelvion Holding GmbH 8. Larsen & Toubro Ltd 9. Xylem Inc
Frequently Asked Questions
How big is the Europe Heat Exchanger Market?
The Europe Heat Exchanger Market is valued at US$ 7,918.70 Million in 2022, it is projected to reach US$ 15,269.64 Million by 2030.
What is the CAGR for Europe Heat Exchanger Market by (2022 - 2030)?
As per our report Europe Heat Exchanger Market, the market size is valued at US$ 7,918.70 Million in 2022, projecting it to reach US$ 15,269.64 Million by 2030. This translates to a CAGR of approximately 8.6% during the forecast period.
What segments are covered in this report?
The Europe Heat Exchanger Market report typically cover these key segments-
Tipo (calotta e tubo, piastra e telaio, raffreddato ad aria)
Materiale (acciaio, rame)
Applicazione (Energia, Chimica, Alimenti e Bevande, HVACR, Carta e Cellulosa)
What is the historic period, base year, and forecast period taken for Europe Heat Exchanger Market?
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Europe Heat Exchanger Market report:
Historic Period : 2020-2021
Base Year : 2022
Forecast Period : 2023-2030
Who are the major players in Europe Heat Exchanger Market?
The Europe Heat Exchanger Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
Alfa Laval AB
API Heat Transfer Inc
Chart Industries Inc
Danfoss AS
Guntner GmbH & Co KG
Johnson Controls International Plc
Kelvion Holding GmbH
Larsen & Toubro Ltd
Xylem Inc
Who should buy this report?
The Europe Heat Exchanger Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Investors: Provides insights for investment decisions pertaining to market growth, companies, or industry insights. Helps assess market attractiveness and potential returns.
Industry Players: Offers competitive intelligence, market sizing, and trend analysis to inform strategic planning, product development, and sales strategies.
Suppliers and Manufacturers: Helps understand market demand for components, materials, and services related to concerned industry.
Researchers and Consultants: Provides data and analysis for academic research, consulting projects, and market studies.
Financial Institutions: Helps assess risks and opportunities associated with financing or investing in the concerned market.
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Europe Heat Exchanger Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.
Personal & transactional information is kept safe from unauthorized use.
WHAT'S INCLUDED IN FULL REPORT : Market Dynamics,
Competitive Analysis and Assessment, Define Business Strategies, Market Outlook and
Trends, Market Size and Share Analysis, Growth Driving Factors, Future Commercial
Potential, Identify Regional Growth Engines