Previsioni di mercato dei fluoroelastomeri in Europa fino al 2030 - Analisi regionale - per tipologia (elastomeri fluorocarbonici, elastomeri fluorosiliconici ed elastomeri perfluorocarburici), applicazione (O-ring, tenute e guarnizioni, tubi flessibili, parti stampate e altri) e utente finale (automobilistico, aerospaziale , petrolio e gas, semiconduttori, energia ed energia e altri)
Si prevede che il mercato europeo dei fluoroelastomeri crescerà da 358,75 milioni di dollari nel 2022 a 606,05 milioni di dollari entro il 2030. Si stima che registrerà un CAGR del 6,8% dal 2022 al 2030.
L\'industria petrolifera e del gas in crescita alimenta il mercato europeo dei fluoroelastomeri
Molti processi coinvolti nell\'industria del petrolio e del gas richiedono temperature e pressioni elevate e vari prodotti chimici. I fluoroelastomeri resistono all\'esposizione chimica dura e offrono il mantenimento delle proprietà critiche in condizioni estreme. Pertanto, i fluoroelastomeri vengono utilizzati nelle attrezzature di perforazione, nei sistemi di tubazioni, nelle tenute e nelle guarnizioni nel settore petrolifero e del gas. Inoltre, l\'uso di fluoroelastomeri riduce i costi operativi e i tempi di inattività nell\'industria del petrolio e del gas. I fluoroelastomeri mantengono l\'efficienza operativa complessiva e offrono protezione contro i guasti operativi.
Secondo le statistiche del sondaggio annuale 2023 del Global Oil Infrastructure Tracker, attualmente sono in costruzione in tutto il mondo 9.100 km di tubi per la trasmissione del petrolio e altri 21.900 km sono pianificati. L’investimento di capitale per questi gasdotti in fase di sviluppo è stimato a 131,9 miliardi di dollari.
Secondo Europe Gas Tracker del Global Energy Monitor, l\'UE ha pianificato di aumentare la capacità del 24,9% fino a 160,2 miliardi di metri cubi all\'anno (miliardi di metri cubi/anno) entro la fine di febbraio 2022. La spesa prevista per questo sviluppo è di circa $ USA 28,4 miliardi, che includono 13,2 miliardi di dollari per nuovi terminali di importazione di GNL e circa 15,2 miliardi di dollari per nuovi gasdotti di importazione di gas. Alcuni dei progetti degni di nota includono:
Attualmente sono in costruzione un totale di 16 gasdotti per una lunghezza totale di 3.200 chilometri (km) e una costruzione di circa 7 miliardi di dollari.
Attualmente in fase di pre-costruzione, 62 progetti di gasdotti hanno una lunghezza complessiva di 12.500 km e un costo stimato di circa 32 miliardi di dollari.
L\'UE sta costruendo quattro terminali di importazione di GNL o estensioni di terminali per un costo di 1 miliardo di dollari, con una capacità nota di 4,3 miliardi di metri cubi all\'anno.
Con un costo di 12,2 miliardi di dollari, 26 terminali di importazione di GNL proposti o espansioni di terminali aggiungerebbero 102,7 miliardi di metri cubi/anno.
Pertanto, la crescita dell\'industria del petrolio e del gas contribuisce all\'aumento dei progetti relativi a petrolio e gas, che guidano la domanda di fluoroelastomeri in tutta la regione.
Panoramica del mercato dei fluoroelastomeri in Europa
Germania, Francia, Italia, Regno Unito e Russia sono i principali paesi nel mercato dei fluoroelastomeri in Europa. Nell’aprile 2023, il Consiglio europeo e il Parlamento europeo hanno concordato di investire 3,6 miliardi di dollari in fondi dell’Unione europea per attirare ulteriori 43,7 miliardi di dollari di investimenti privati per sviluppare le capacità di produzione di semiconduttori in Europa. Come gli Stati Uniti, l’Europa sta crescendo con un mercato dei semiconduttori in rapida evoluzione poiché i governi di tutto il mondo adottano sempre più politiche restrittive sull’importazione e sull’utilizzo di chip dall’estero. L’industria dei semiconduttori fa molto affidamento su ambienti ultra puri per prevenire la contaminazione e garantire la qualità dei prodotti a semiconduttori. I fluoroelastomeri sono fondamentali a questo riguardo poiché non rilasciano particelle o gas di scarico, rendendoli ideali per mantenere i rigorosi standard di pulizia delle camere bianche e delle apparecchiature per la fabbricazione di semiconduttori. Ciò è particolarmente importante per la produzione di microchip e altri componenti elettronici. L’industria automobilistica è una delle industrie più importanti e in rapida crescita dell’economia europea. Secondo la Commissione Europea, l’Europa è tra i maggiori produttori mondiali di autoveicoli. L’industria automobilistica impiega direttamente e indirettamente 13,8 milioni di europei, pari al 6,1% dell’occupazione complessiva nell’UE. Secondo l’Organizzazione internazionale dei produttori di veicoli a motore (OICA), l’UE ha prodotto 16,2 milioni di veicoli nel 2022. L’Europa ha alcune delle normative sulle emissioni più severe al mondo. I produttori automobilistici stanno sviluppando veicoli più efficienti nei consumi e rispettosi dell’ambiente per soddisfare questi standard. I fluoroelastomeri sono essenziali per applicazioni di tenuta e guarnizioni nei motori e nei sistemi di scarico, dove aiutano a mantenere le guarnizioni ermetiche e prive di perdite, contribuendo in definitiva alla riduzione delle emissioni. Si prevede che tutti questi fattori guideranno la domanda di fluoroelastomeri in Europa. Entrate e previsioni del mercato europeo dei fluoroelastomeri fino al 2030 (milioni di dollari)
Segmentazione del mercato europeo dei fluoroelastomeri
Il mercato europeo dei fluoroelastomeri è segmentato in tipo, applicazione, utente finale e paese.
In base alla tipologia, il mercato europeo dei fluoroelastomeri è classificato in elastomeri fluorocarburici, elastomeri fluorosiliconici ed elastomeri perfluorocarburici. Il segmento degli elastomeri fluorocarburici deteneva la quota maggiore del mercato europeo dei fluoroelastomeri nel 2022.
In termini di applicazione, il mercato europeo dei fluoroelastomeri è segmentato in O-ring, tenute e guarnizioni, tubi flessibili, parti stampate e altro. Il segmento degli O-ring deteneva la quota maggiore del mercato europeo dei fluoroelastomeri nel 2022.
In base all\'utente finale, il mercato europeo dei fluoroelastomeri è classificato in automobilistico, aerospaziale, petrolio e gas, semiconduttori, energia e altri. Il segmento automobilistico deteneva la quota maggiore del mercato europeo dei fluoroelastomeri nel 2022.
In base al paese, il mercato europeo dei fluoroelastomeri è segmentato in Germania, Francia, Italia, Regno Unito, Russia e resto d\'Europa. La Germania ha dominato il mercato europeo dei fluoroelastomeri nel 2022.
3M Company, AGC Inc, Daikin Industries Ltd, Gujarat Fluorochemicals Ltd, HaloPolymer, Shin-Etsu Chemical Co Ltd, Solvay SA e The Chemours Co sono alcune delle aziende leader che operano in il mercato europeo dei fluoroelastomeri.
Europe Fluoroelastomers Strategic Insights
Strategic insights for Europe Fluoroelastomers involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Get more information on this report
Europe Fluoroelastomers Report Scope
Report Attribute
Details
Market size in 2022
US$ 358.75 Million
Market Size by 2030
US$ 606.05 Million
Global CAGR (2022 - 2030)
6.8%
Historical Data
2020-2021
Forecast period
2023-2030
Segments Covered
By Tipo
Elastomeri fluorocarbonici
Elastomeri fluorosiliconici
Elastomeri perfluorocarbonici
By Applicazione
O-ring
guarnizioni e guarnizioni
tubi flessibili
parti stampate
By Utente finale
settore automobilistico
aerospaziale
petrolifero e del gas
semiconduttori
energia e potenza
Regions and Countries Covered
Europa
Regno Unito
Germania
Francia
Russia
Italia
resto Europa
Market leaders and key company profiles
3M Company
AGC Inc
Daikin Industries Ltd
Gujarat Fluorochemicals Ltd
HaloPolymer
Shin-Etsu Chemical Co Ltd
Solvay SA
The Chemours Co
Get more information on this report
Europe Fluoroelastomers Regional Insights
The regional scope of Europe Fluoroelastomers refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
Get more information on this report
Identical Market Reports with other Region/Countries
The List of Companies - Europe Fluoroelastomers Market
1. 3M Company
2. AGC Inc
3. Daikin Industries Ltd
4. Gujarat Fluorochemicals Ltd
5. HaloPolymer
6. Shin-Etsu Chemical Co Ltd
7. Solvay SA
8. The Chemours Co
Frequently Asked Questions
How big is the Europe Fluoroelastomers Market?
The Europe Fluoroelastomers Market is valued at US$ 358.75 Million in 2022, it is projected to reach US$ 606.05 Million by 2030.
What is the CAGR for Europe Fluoroelastomers Market by (2022 - 2030)?
As per our report Europe Fluoroelastomers Market, the market size is valued at US$ 358.75 Million in 2022, projecting it to reach US$ 606.05 Million by 2030. This translates to a CAGR of approximately 6.8% during the forecast period.
What segments are covered in this report?
The Europe Fluoroelastomers Market report typically cover these key segments-
Tipo (Elastomeri fluorocarbonici, Elastomeri fluorosiliconici, Elastomeri perfluorocarbonici)
Applicazione (O-ring, guarnizioni e guarnizioni, tubi flessibili, parti stampate)
Utente finale (settore automobilistico, aerospaziale, petrolifero e del gas, semiconduttori, energia e potenza)
What is the historic period, base year, and forecast period taken for Europe Fluoroelastomers Market?
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Europe Fluoroelastomers Market report:
Historic Period : 2020-2021
Base Year : 2022
Forecast Period : 2023-2030
Who are the major players in Europe Fluoroelastomers Market?
The Europe Fluoroelastomers Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
3M Company
AGC Inc
Daikin Industries Ltd
Gujarat Fluorochemicals Ltd
HaloPolymer
Shin-Etsu Chemical Co Ltd
Solvay SA
The Chemours Co
Who should buy this report?
The Europe Fluoroelastomers Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Investors: Provides insights for investment decisions pertaining to market growth, companies, or industry insights. Helps assess market attractiveness and potential returns.
Industry Players: Offers competitive intelligence, market sizing, and trend analysis to inform strategic planning, product development, and sales strategies.
Suppliers and Manufacturers: Helps understand market demand for components, materials, and services related to concerned industry.
Researchers and Consultants: Provides data and analysis for academic research, consulting projects, and market studies.
Financial Institutions: Helps assess risks and opportunities associated with financing or investing in the concerned market.
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Europe Fluoroelastomers Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.
Get Free Sample For Europe Fluoroelastomers Market
1. Complete the form
2. Check your inbox (and spam/junk folder)
3. Your Personal Data is Secure with us
GDPR + CCPA Compliant
Personal & transactional information is kept safe from unauthorized use.
WHAT'S INCLUDED IN FULL REPORT : Market Dynamics,
Competitive Analysis and Assessment, Define Business Strategies, Market Outlook and
Trends, Market Size and Share Analysis, Growth Driving Factors, Future Commercial
Potential, Identify Regional Growth Engines