Previsioni del mercato europeo della difesa biologica fino al 2027: impatto del COVID-19 e analisi regionale per prodotto (antrace, vaiolo, botulismo, radiazioni/nucleare, altri) e geografia
Il mercato europeo della biodifesa dovrebbe raggiungere 1.286,58 milioni di dollari nel 2027 rispetto a 2.516,91 milioni di dollari nel 2019. Si stima che il mercato crescerà con un CAGR dell\'8,8% nel periodo 2019-2027 .
La crescita del mercato della difesa biologica è guidata da fattori quali l\'aumento delle iniziative governative favorevoli in il numero di epidemie naturali, la crescente minaccia delle armi biologiche e dei missili balistici intercontinentali armati nucleari nella regione europea. Tuttavia, le fluttuazioni dei finanziamenti dovute ai cambiamenti nell\'UE potrebbero frenare in una certa misura la crescita del mercato.
La biodefense si riferisce alle misure adottate per ripristinare la biosicurezza di un gruppo di organismi che sono, o potrebbero essere, soggetti a minacce biologiche o malattie infettive. Si tratta di un sistema sanitario pubblico efficace con una forte sorveglianza delle malattie e azioni rapide progettate per contrastare le minacce biologiche, limitare la diffusione delle malattie e fornire assistenza medica urgente.
Le epidemie sono solitamente causate da un\'infezione trasmessa attraverso il contatto da persona a persona, il contatto da animale a persona o dall\'ambiente o da altri mezzi. Le malattie infettive emergenti sono infezioni comparse di recente all’interno di una popolazione e stanno rapidamente aumentando o minacciano di crescere a breve. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha avvertito nel suo rapporto del 2007 che le malattie infettive stanno emergendo a un ritmo mai visto prima. Dagli anni ’70 sono state scoperte circa 40 malattie infettive, tra cui SARS, MERS, Ebola, chikungunya, influenza aviaria, influenza suina, Zika e, più recentemente, coronavirus. Da maggio a giugno 2011, un nuovo ceppo di batteri Escherichia coli O104:H4 ha causato un\'epidemia significativa di malattie di origine alimentare concentrate nella Germania settentrionale. In totale le persone colpite furono 3.950 e morirono 53, di cui 51 provenienti dalla Germania. 800 persone soffrivano di sindrome emolitica uremica (SEU), che avrebbe portato a insufficienza renale. Anche la crescente prevalenza delle infezioni da virus Ebola e Zika contribuirà probabilmente allo sviluppo del mercato della biodifesa. A causa dell’epidemia di coronavirus, al 15 aprile, ci sono stati 98.476 casi confermati di COVID-19 nel Regno Unito e 12.868 persone con infezione confermata sono morte. Inoltre, il 18 marzo 2020 Emergent BioSolutions ha firmato un accordo di sviluppo e produzione con Vaxart per il suo candidato vaccino orale sperimentale contro la malattia da coronavirus.
Il In passato il rilascio di agenti patogeni come l\'antrace o il vaiolo, di tossine biologiche, di armi chimiche come gas nervino o di sostanze radioattive ha causato minacce pubbliche. Per prevenire tali epidemie, il governo ha pianificato diverse strategie. La crescente prevalenza di malattie infettive, come il coronavirus, l\'Ebola e il virus Zika, aumenterà probabilmente gli investimenti nel campo della biodifesa, guidando così la crescita del mercato della biodifesa.
p>
Le armi biologiche (BW) rilasciano tossine e microrganismi, come virus e batteri, in modo da infliggere intenzionalmente malattie alle persone, agli animali e all\'agricoltura. Gli attacchi biologici possono provocare la distruzione dei raccolti, il disagio temporaneo di una piccola comunità, l’uccisione di un gran numero di persone o altri esiti. Le armi biologiche hanno una lunga storia di utilizzo. Nel 1346, l\'esercito invasore tartaro catapultò i corpi delle vittime della peste nella città di Kaffa, nella penisola di Crimea, infettando i suoi cittadini. Nel 1763, le truppe britanniche del generale Jeffrey Amherst donarono agli indiani del Delaware coperte usate da persone affette da vaiolo, che probabilmente infettarono la popolazione nativa suscettibile. Sebbene i recenti progressi nel campo della biotecnologia abbiano reso più semplice lo sviluppo di virus, batteri e tossine pericolosi con minori risorse. Ciò ha aumentato le preoccupazioni che individui e gruppi possano ricorrere al bioterrorismo per attaccare una popolazione.
Inoltre, a causa di fattori quali le crescenti minacce ai confini , le crescenti preoccupazioni per la sicurezza nazionale e il cambiamento delle dinamiche di guerra, paesi come la Russia e il Regno Unito nell’Europa occidentale sono inclini a potenziare le proprie riserve di armi missilistiche. Stanno anche modernizzando i loro vecchi missili con il nuovo sistema di propulsione e le nuove testate. Pertanto, poiché la minaccia per le armi biologiche e i missili balistici intercontinentali armati nucleari è in aumento, i governi di vari paesi stanno finanziando attivamente la biodifesa, spingendo così positivamente il mercato europeo.
Entrate e previsioni del mercato della biodifesa nel resto d\'Europa fino al 2027 (miliardi di dollari)
MERCATO DELLA BIODIFESA IN EUROPA - SEGMENTAZIONE DEL MERCATO
Mercato europeo della biodifesa: Per prodotto
Antrace
Violo
Botulismo
Radiazioni/Nucleare
Altro
< p>
Mercato europeo della biodifesa - Per paese
Regno Unito
Germania
Francia
Spagna
Italia
Aziende menzionate
Bavarese nordica
Alnylam Pharmaceuticals, Inc.
SIGA Technologies
Emergent BioSolutions Inc.
Cleveland Bio Labs
Dynavax Technologies
Elusys Therapeutics, Inc.
Soligenix
Altimmune
Pluristem Therapeutics
Europe Biodefense Strategic Insights
Strategic insights for Europe Biodefense involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Get more information on this report
Europe Biodefense Report Scope
Report Attribute
Details
Market size in 2019
US$ 2,516.91 Million
Market Size by 2027
US$ 1,286.58 Million
Global CAGR (2019 - 2027)
8.8%
Historical Data
2017-2018
Forecast period
2020-2027
Segments Covered
By Prodotto
antrace
vaiolo
botulismo
radiazioni/nucleare
Regions and Countries Covered
Europa
Regno Unito
Germania
Francia
Russia
Italia
resto Europa
Market leaders and key company profiles
Bavarian Nordic
Alnylam Pharmaceuticals, Inc.
SIGA Technologies
Emergent BioSolutions Inc.
Cleveland Bio Labs
Dynavax Technologies
Elusys Therapeutics, Inc.
Soligenix
Altimmune
Pluristem Therapeutics
Get more information on this report
Europe Biodefense Regional Insights
The regional scope of Europe Biodefense refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
Get more information on this report
Identical Market Reports with other Region/Countries
The Europe Biodefense Market is valued at US$ 2,516.91 Million in 2019, it is projected to reach US$ 1,286.58 Million by 2027.
What is the CAGR for Europe Biodefense Market by (2019 - 2027)?
As per our report Europe Biodefense Market, the market size is valued at US$ 2,516.91 Million in 2019, projecting it to reach US$ 1,286.58 Million by 2027. This translates to a CAGR of approximately 8.8% during the forecast period.
What segments are covered in this report?
The Europe Biodefense Market report typically cover these key segments-
Prodotto (antrace, vaiolo, botulismo, radiazioni/nucleare)
What is the historic period, base year, and forecast period taken for Europe Biodefense Market?
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Europe Biodefense Market report:
Historic Period : 2017-2018
Base Year : 2019
Forecast Period : 2020-2027
Who are the major players in Europe Biodefense Market?
The Europe Biodefense Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
Bavarian Nordic
Alnylam Pharmaceuticals, Inc.
SIGA Technologies
Emergent BioSolutions Inc.
Cleveland Bio Labs
Dynavax Technologies
Elusys Therapeutics, Inc.
Soligenix
Altimmune
Pluristem Therapeutics
Who should buy this report?
The Europe Biodefense Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Investors: Provides insights for investment decisions pertaining to market growth, companies, or industry insights. Helps assess market attractiveness and potential returns.
Industry Players: Offers competitive intelligence, market sizing, and trend analysis to inform strategic planning, product development, and sales strategies.
Suppliers and Manufacturers: Helps understand market demand for components, materials, and services related to concerned industry.
Researchers and Consultants: Provides data and analysis for academic research, consulting projects, and market studies.
Financial Institutions: Helps assess risks and opportunities associated with financing or investing in the concerned market.
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Europe Biodefense Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.
Personal & transactional information is kept safe from unauthorized use.
WHAT'S INCLUDED IN FULL REPORT : Market Dynamics,
Competitive Analysis and Assessment, Define Business Strategies, Market Outlook and
Trends, Market Size and Share Analysis, Growth Driving Factors, Future Commercial
Potential, Identify Regional Growth Engines