
Rapporto di mercato sulle terapie contro il cancro (2021-2031) per ambito, segmentazione, dinamiche e analisi competitiva
No. of Pages: 150 | Report Code: BMIRE00031299 | Category: Life Sciences
No. of Pages: 150 | Report Code: BMIRE00031299 | Category: Life Sciences
Si prevede che il mercato delle terapie contro il cancro raggiungerà i 5.31.538,02 milioni di dollari USA entro il 2031, rispetto ai 2.30.423,56 milioni di dollari USA del 2024. Si stima che il mercato registrerà un CAGR del 12,8% dal 2025 al 2031.
Il mercato globale delle terapie contro il cancro sta vivendo una crescita significativa guidata dal crescente peso del cancro al seno e ai polmoni e dagli investimenti in crescita nella ricerca oncologica . Le terapie contro il cancro comprendono una moltitudine di trattamenti che si concentrano sulla gestione o la cura del cancro. Le metriche dei trattamenti spesso utilizzate sono chemioterapia, radioterapia, immunoterapia, terapia mirata, terapia ormonale, chirurgia e terapia con cellule staminali. Tutte queste strategie mirano a rimuovere o gestire la complessità delle cellule tumorali, dei sintomi e a migliorare la sopravvivenza complessiva di un paziente. A seconda del tipo e dello stadio del cancro in cui si trova un paziente insieme alla sua salute generale, vengono spesso utilizzati più tipi di trattamenti per massimizzare l'efficacia della terapia.
Uno dei principali motori del mercato è il crescente peso del cancro al seno e ai polmoni che guida il mercato delle terapie contro il cancro. Con l'aumento dei casi di cancro al seno e ai polmoni, c'è una crescente necessità di terapie efficaci e mirate per migliorare i risultati dei pazienti, il che ha portato a un'impennata delle attività di ricerca e sviluppo nelle terapie contro il cancro. Pertanto, il crescente peso del cancro al seno e ai polmoni guida il mercato delle terapie contro il cancro. Allo stesso modo, i crescenti investimenti nella ricerca oncologica sono un altro fattore chiave, le attività di ricerca e sviluppo sono diventate la base per la scoperta di farmaci innovativi e strategie terapeutiche con la crescente domanda di terapie contro il cancro più efficaci e mirate.
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi di mercato delle terapie contro il cancro sono il tipo di terapia, l'indicazione e il canale di distribuzione.
Secondo il centro media dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, diversi tipi di cancro causano circa 1 decesso su 6 in tutto il mondo. Nel 2022 si sono verificati circa 20 milioni di nuovi casi di cancro e 9,7 milioni di decessi associati alla malattia; si prevede che il peso aumenterà di circa il 77% entro il 2050, mettendo ulteriormente a dura prova i sistemi sanitari e le comunità. Secondo l'American Cancer Society, i geni ereditati dai genitori sono responsabili del 5-10% di tutti i tumori. Sono stati identificati numerosi geni associati alla predisposizione delle persone al cancro. Ad esempio, il rischio di sviluppare vari tumori, tra cui il cancro al seno, alle ovaie e alla prostata, aumenta con le mutazioni nei geni ereditari di predisposizione al cancro BRCA1 e BRCA2. Il cancro al seno è considerato il cancro più diffuso tra le donne, con un'incidenza in continuo aumento in tutto il mondo. La crescente incidenza della malattia è attribuita a una serie di fattori di rischio, tra cui l'impatto ambientale, la suscettibilità genetica, gli squilibri ormonali e i cambiamenti nello stile di vita. Inoltre, il cancro al seno è uno dei tumori più diffusi negli Stati Uniti. Secondo una stima pubblicata da Breastcancer.org a gennaio 2022, 1 donna su 8 nel paese (ovvero, ~13%) avrà un cancro al seno invasivo a un certo punto della propria vita. La stessa fonte prevede che nel 2022 negli Stati Uniti saranno segnalati 51.400 nuovi casi di cancro al seno non invasivo (in situ) e 287.850 nuovi casi di cancro al seno invasivo tra le donne. Inoltre, si prevede che la nazione vedrà circa 2.710 casi in più di cancro al seno invasivo negli uomini nello stesso anno. 1 uomo su 833 potrebbe avere un cancro al seno a un certo punto della propria vita. Con l'aumento dei casi di cancro al seno, c'è una crescente necessità di terapie efficaci e mirate per migliorare i risultati per i pazienti, il che ha portato a un'impennata delle attività di ricerca e sviluppo nella terapia del cancro. Pertanto, il crescente peso del cancro al seno guida il mercato della terapia del cancro.
Inoltre, il crescente peso del cancro ai polmoni è un fattore determinante per il mercato delle terapie contro il cancro, in particolare nel 2023. Il cancro ai polmoni rimane uno dei tumori più diffusi e mortali a livello globale, rappresentando quasi il 25% di tutti i decessi per cancro. Secondo l'American Cancer Society, nel 2023, solo negli Stati Uniti saranno diagnosticati circa 238.000 nuovi casi di cancro ai polmoni e circa 127.000 persone moriranno a causa della malattia. Questa triste statistica sottolinea l'urgente necessità di opzioni di trattamento efficaci e sta alimentando la domanda di terapie innovative. L'aumento dei casi di cancro ai polmoni, in particolare del cancro polmonare non a piccole cellule (NSCLC), è stato attribuito a fattori quali fumo, inquinamento atmosferico e predisposizioni genetiche. I progressi nella diagnosi precoce e nella medicina di precisione sono fondamentali per affrontare questa crescente sfida. I principali fattori determinanti del mercato includono lo sviluppo di terapie mirate, immunoterapie e trattamenti combinati volti a migliorare i tassi di sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti. Nel 2023, l'approvazione di nuovi farmaci come Tagrisso (osimertinib) per l'NSCLC EGFR-mutante e gli studi clinici in corso di nuovi inibitori dei checkpoint immunitari continuano a rimodellare il panorama terapeutico. L'immunoterapia, in particolare, ha mostrato risultati promettenti, con farmaci come Keytruda (pembrolizumab) e Opdivo (nivolumab) che migliorano significativamente i risultati dei pazienti sfruttando il sistema immunitario dell'organismo per combattere il cancro. Pertanto, il crescente peso del cancro ai polmoni guida il mercato delle terapie contro il cancro.
I governi di vari paesi in tutto il mondo riconoscono l'importanza di avere un potente panorama di trattamento del cancro e stanno implementando politiche per migliorare l'accesso a trattamenti efficaci. Molti governi e organizzazioni private hanno aumentato i finanziamenti per la ricerca e lo sviluppo di terapie contro il cancro, con conseguente sviluppo di farmaci e terapie innovativi. Ad esempio, Susan G. Komen, la principale organizzazione benefica contro il cancro al mondo, ha recentemente annunciato 49 nuove sovvenzioni che saranno assegnate a scienziati di 28 prestigiose università negli Stati Uniti. Attraverso i 19,3 milioni di dollari offerti in nuove sovvenzioni, Komen continua ad assistere la prossima generazione di leader diversi nella ricerca sul cancro al seno, fornendo al contempo supporto attraverso due aree di interesse: promuovere la medicina di precisione e sradicare le disparità nei risultati del cancro al seno. Un tale aumento degli investimenti nella ricerca consente alle aziende farmaceutiche di esplorare nuove opzioni di trattamento e sviluppare terapie altamente mirate ed efficaci per i pazienti oncologici.
Diversi enti governativi in tutto il mondo stanno adottando misure per migliorare l'accesso ai trattamenti contro il cancro implementando politiche di rimborso a misura di persona e altre iniziative sanitarie per fornire una copertura dei costi soddisfacente per le terapie contro il cancro. Con maggiori finanziamenti e risorse disponibili, gli operatori sanitari possono anche offrire ai propri pazienti una gamma più ampia di opzioni di trattamento; ciò migliora i risultati per i pazienti e consente agli operatori sanitari di rimanere competitivi sul mercato. Nel complesso, il maggiore supporto da parte di governi e organizzazioni private per lo sviluppo e l'uso di terapie contro il cancro incoraggia l'innovazione sul mercato, creando così un'opportunità significativa per la crescita del mercato delle terapie contro il cancro.
In base al tipo di terapia, il mercato delle terapie oncologiche è suddiviso in chemioterapia, terapia mirata, radioterapia, terapia ormonale e altri tipi di terapia. Il segmento della chemioterapia ha dominato il mercato nel 2024. La chemioterapia può fermare o rallentare la crescita delle cellule attraverso la capacità citotossica dei farmaci. Questi farmaci circolano nel flusso sanguigno in tutto il corpo e agiscono interrompendo la crescita delle cellule tumorali. Secondo le stime del National Institutes of Health, circa 650.000 pazienti oncologici negli Stati Uniti ricevono chemioterapia ogni anno nelle cliniche oncologiche.
In termini di indicazioni, il mercato è segmentato in cancro del sangue, cancro ai polmoni, cancro al seno, cancro del colon-retto, cancro alla prostata, cancro allo stomaco, cancro cervicale, cancro al fegato e alle vie biliari intraepatiche, cancro alla tiroide e altre indicazioni. Il segmento del cancro ai polmoni ha detenuto la quota maggiore del mercato nel 2024. Il cancro ai polmoni è una delle forme di cancro più diffuse a livello globale, che rappresenta una sfida significativa sia per i pazienti che per i sistemi sanitari e rappresenta il numero più elevato di decessi correlati al cancro in tutto il mondo, con il cancro ai polmoni non a piccole cellule (NSCLC) che rappresenta circa l'85% di tutti i casi. Il mercato delle terapie per il cancro ai polmoni continua a evolversi con rapidi progressi nelle modalità di trattamento.
In base al canale di distribuzione, il mercato è segmentato in farmacie ospedaliere, farmacie al dettaglio e negozi online. Il segmento delle farmacie ospedaliere ha detenuto la quota maggiore del mercato nel 2024. L'elevata dipendenza dei pazienti dalle farmacie ospedaliere per la fornitura e la somministrazione di farmaci chemioterapici e la maggiore disponibilità di farmaci nelle farmacie ospedaliere favoriscono la crescita del mercato delle terapie oncologiche per il segmento delle farmacie ospedaliere.
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2024 | 2.30.423,56 milioni di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 5.31.538,02 milioni di dollari USA |
CAGR globale (2025 - 2031) | 12,8% |
Dati storici | 2022-2023 |
Periodo di previsione | 2025-2031 |
Segmenti coperti | Per tipi di terapia
|
Regioni e Paesi coperti | America del Nord
|
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato delle terapie contro il cancro (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
L'ambito geografico del rapporto sul mercato delle terapie oncologiche è suddiviso in cinque regioni: Nord America, Asia Pacifico, Europa, Medio Oriente e Africa e Sud e Centro America. Si prevede che il mercato delle terapie oncologiche nell'Asia Pacifico crescerà in modo significativo durante il periodo di previsione.
Il mercato delle terapie contro il cancro dell'Asia Pacifica è segmentato in Cina, Giappone, India, Corea del Sud, Australia e resto dell'Asia Pacifica. I tassi di cancro stanno aumentando in questi paesi a causa del rapido invecchiamento della popolazione, dell'aumento dell'aspettativa di vita e dei cambiamenti nello stile di vita come cattiva alimentazione, fumo e mancanza di attività fisica. Nel 2023, la regione ha rappresentato una quota significativa dell'incidenza globale del cancro, registrando un gran numero di nuovi casi di cancro al seno, ai polmoni, al colon-retto e allo stomaco. La crescita delle infrastrutture sanitarie, insieme all'accesso a opzioni di trattamento avanzate, è un altro fattore chiave che guida la crescita del mercato in questa regione. L'ascesa dei biosimilari come alternative più convenienti ai costosi farmaci biologici aiuta ad ampliare l'accessibilità dei trattamenti contro il cancro nell'Asia Pacifica. Secondo un recente studio denominato "Malattia cronica e invecchiamento in Cina", pubblicato nel 2020, la popolazione cinese sta invecchiando. Dal 2010 al 2040, si stima che la percentuale di persone di età pari o superiore a 60 anni nel paese salirà dal 12,4% (168 milioni) al 28% (402 milioni). Con l'aumento dell'aspettativa di vita, anche la percentuale di anziani sta crescendo e gli adulti più anziani sono più suscettibili al cancro.
Il mercato delle terapie oncologiche viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi post-ricerca primaria e secondaria, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Alcuni degli sviluppi chiave nel mercato delle terapie oncologiche sono:
Il mercato delle terapie contro il cancro è valutato a 2.30.423,56 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 5.31.538,02 milioni di dollari entro il 2031.
Secondo il nostro rapporto Cancer Therapeutics Market, la dimensione del mercato è valutata a 2.30.423,56 milioni di dollari USA nel 2024, con una previsione di raggiungere 5.31.538,02 milioni di dollari USA entro il 2031. Ciò si traduce in un CAGR di circa il 12,8% durante il periodo di previsione.
Il rapporto di mercato sulla terapia del cancro in genere copre questi segmenti chiave:
Il periodo storico, l'anno base e il periodo di previsione possono variare leggermente a seconda del report di ricerca di mercato specifico. Tuttavia, per il report di mercato Cancer Therapeutics:
Periodo storico: 2022-2023Anno base: 2024Periodo di previsione: 2025-2031Il mercato delle terapie contro il cancro è popolato da diversi attori chiave, ognuno dei quali contribuisce alla sua crescita e innovazione. Alcuni degli attori principali includono:
Astellas Pharma IncEli Lilly and CoNovartis AGMerck KGaAAstraZenecaPfizer IncHoffmann-La Roche LtdJohnson & JohnsonAbbVie IncBristol-Myers Squibb CoIl rapporto sul mercato delle terapie contro il cancro è prezioso per diverse parti interessate, tra cui:
In sostanza, chiunque sia coinvolto o stia valutando di essere coinvolto nella catena del valore del mercato delle terapie contro il cancro può trarre vantaggio dalle informazioni contenute in un rapporto di mercato completo.