Previsioni di mercato dei biosimilari per l\'Asia Pacifico fino al 2028 - Impatto del COVID-19 e analisi regionale per indicazione di malattia (cancro, diabete, malattie autoimmuni e altre malattie), classe di farmaci (fattori stimolanti le colonie di granulociti, ormone umano della crescita, insulina, bloccanti del TNF e monoclonali Anticorpi, agenti stimolanti l\'eritropoietina e altri), via di somministrazione (endovenosa, sottocutanea e altri) e utente finale (ospedali, cliniche specializzate, assistenza domiciliare e altri)

Historic Data: 2020-2021   |   Base Year: 2022   |   Forecast Period: 2023-2028


No. of Pages: 176    |    Report Code: BMIRE00028352    |    Category: Life Sciences

Asia Pacific Biosimilars Market

Si prevede che il mercato dei biosimilari nell\'Asia del Pacifico crescerà da 3.141,28 milioni di dollari nel 2022 a 22.533,11 milioni di dollari entro il 2028. Si stima che crescerà a un CAGR del 38,9% dal 2022 al 2028.< /span>

La scadenza del brevetto di un prodotto biologico di successo sta guidando il mercato dei biosimilari nell\'Asia del Pacifico

Prodotti biologici rappresentano nuove terapie promettenti per malattie precedentemente incurabili e stanno diventando molto importanti nel mercato farmaceutico. Si prevede che i brevetti sui prodotti biologici originali scadranno nei prossimi anni. La scadenza del brevetto e altri diritti di proprietà intellettuale per i prodotti biologici originali creeranno la necessità di introdurre nuovi biosimilari in futuro. Di conseguenza, nei prossimi anni la concorrenza tra gli operatori del mercato aumenterà nel settore. Pertanto, si prevede che la scadenza dei brevetti dei prodotti biologici di successo creerà opportunità redditizie per il mercato dei biosimilari durante il periodo di previsione.

Panoramica del mercato dei biosimilari nell\'Asia del Pacifico

span>

Secondo la Generics and Biosimilars Initiative (GaBI), nel 2021, la National Medical Products Administration (NMPA) ha approvato 13 copie di farmaci biologici, all\'interno delle classi di prodotti dei farmaci monoclonali anticorpo e inibitore del fattore di necrosi tumorale (TNF), per l\'uso in Cina.

Nel febbraio 2019 è stato approvato il primo biosimilare ufficiale in Cina. Il biosimilare di rituximab HLX01 è stato sviluppato da Shanghai Henlius Biopharmaceutical per il trattamento del linfoma non Hodgkin (NHL). Altri tre biosimilari sono stati approvati in Cina nel 2019 e sette biosimilari nel 2020, con un aumento del 75% tra il 2019 e il 2020. Un biosimilare di bevacizumab da Luye Pharma Group Ltd è stato approvato nel maggio 2021 per il cancro del polmone non a piccole cellule, e un biosimilare di infliximab di Mabpharm Ltd è stato approvato nel luglio 2021 per la spondilite anchilosante.

Pertanto, i biosimilari cinesi continueranno ad aumentare in futuro, con 11 biosimilari in pre-registrazione in attesa di approvazione NMPA e circa 100 biosimilari in fase di sviluppo. Pertanto, la forte pipeline di biosimilari della Cina e le ultime modifiche normative dell\'NMPA favoriranno la crescita del mercato cinese dei biosimilari.

Entrate e previsioni del mercato dei biosimilari nell\'Asia Pacifico fino al 2028 (milioni di dollari) )

Segmentazione del mercato dei biosimilari nell\'Asia Pacifico< /span>

Il mercato dei biosimilari nell\'Asia Pacifico è segmentato in base all\'indicazione della malattia, alla classe del farmaco, alla via di somministrazione, all\'utente finale e al paese.

< p>In base all\'indicazione della malattia, il mercato dei biosimilari è segmentato in cancro, diabete, malattie autoimmuni e altre indicazioni di malattia. Il segmento del cancro ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2022.  

Il mercato dei biosimilari, in base alla classe di farmaci, è segmentato in fattori stimolanti che stimolano le colonie di granulociti, ormone umano della crescita, insulina, bloccanti del TNF e amp; anticorpi monoclonali, agenti stimolanti che stimolano l\'eritropoietina e altri. Il segmento dei fattori stimolanti le colonie di granulociti ha rappresentato la quota maggiore del mercato nel 2022.

In base alla via di somministrazione, il mercato dei biosimilari è segmentato in endovenoso, sottocutaneo e altri . Il segmento endovenoso ha rappresentato la quota maggiore del mercato nel 2022.

Il mercato dei biosimilari, in base all\'utente finale, è segmentato in ospedali, cliniche specializzate, assistenza domiciliare, e altri. Il segmento ospedaliero ha rappresentato la quota maggiore del mercato nel 2022.

In base al paese, il mercato dei biosimilari dell\'Asia Pacifico è segmentato in Australia, Cina, India, Giappone, Sud Corea e resto dell\'Asia Pacifico. La Cina ha dominato il mercato nel 2022.

Amgen Inc; Sanofi SA; Biocon Ltd; Eli Lilly e Co; Sandoz AG; Teva Industrie Farmaceutiche Ltd; Pfizer Inc; e i Laboratori Ltd del Dr. Reddy; Celltrion Inc; Samsung Bioepis Co Ltd è la società leader che opera nel mercato dei biosimilari nell\'Asia del Pacifico.



Asia Pacific Biosimilars Strategic Insights

Strategic insights for Asia Pacific Biosimilars involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.

strategic-framework/asia-pacific-biosimilars-market-strategic-framework.webp
Get more information on this report

Asia Pacific Biosimilars Report Scope

Report Attribute Details
Market size in 2022 US$ 3,141.28 Million
Market Size by 2028 US$ 22,533.11 Million
Global CAGR (2022 - 2028) 38.9%
Historical Data 2020-2021
Forecast period 2023-2028
Segments Covered By Indicazione della malattia
  • cancro
  • diabete
  • malattie autoimmuni
  • altre malattie
By Classe di farmaci
  • fattori stimolanti le colonie di granulociti
  • ormone della crescita umano
  • insulina
  • bloccanti del TNF e anticorpi monoclonali
  • agenti stimolanti l\'eritropoietina
By Via di somministrazione
  • endovenosa
  • sottocutanea
By Utente finale
  • ospedali
  • cliniche specialistiche
  • assistenza domiciliare
Regions and Countries Covered Asia-Pacifico
  • Cina
  • India
  • Giappone
  • Australia
  • resto delAsia-Pacifico
Market leaders and key company profiles
  • Amgen Inc
  • Sanofi SA
  • Biocon Ltd
  • Eli Lilly and Co
  • Sandoz AG
  • Teva Pharmaceutical Industries Ltd
  • Pfizer Inc
  • Dr. Reddys Laboratories Ltd
  • Celltrion Inc
  • Samsung Bioepis Co Ltd
  • Get more information on this report

    Asia Pacific Biosimilars Regional Insights

    The regional scope of Asia Pacific Biosimilars refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.

    geography/asia-pacific-biosimilars-market-geography.webp
    Get more information on this report

    The List of Companies - Asia Pacific Biosimilars Market

    1. Amgen Inc
    2. Sanofi SA  
    3. Biocon Ltd
    4. Eli Lilly and Co
    5. Sandoz AG
    6. Teva Pharmaceutical Industries Ltd
    7. Pfizer Inc
    8. Dr. Reddy's Laboratories Ltd
    9. Celltrion Inc
    10. Samsung Bioepis Co Ltd
    Frequently Asked Questions
    How big is the Asia Pacific Biosimilars Market?

    The Asia Pacific Biosimilars Market is valued at US$ 3,141.28 Million in 2022, it is projected to reach US$ 22,533.11 Million by 2028.

    What is the CAGR for Asia Pacific Biosimilars Market by (2022 - 2028)?

    As per our report Asia Pacific Biosimilars Market, the market size is valued at US$ 3,141.28 Million in 2022, projecting it to reach US$ 22,533.11 Million by 2028. This translates to a CAGR of approximately 38.9% during the forecast period.

    What segments are covered in this report?

    The Asia Pacific Biosimilars Market report typically cover these key segments-

  • Indicazione della malattia (cancro, diabete, malattie autoimmuni, altre malattie)
  • Classe di farmaci (fattori stimolanti le colonie di granulociti, ormone della crescita umano, insulina, bloccanti del TNF e anticorpi monoclonali, agenti stimolanti l\'eritropoietina)
  • Via di somministrazione (endovenosa, sottocutanea)
  • What is the historic period, base year, and forecast period taken for Asia Pacific Biosimilars Market?

    The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Asia Pacific Biosimilars Market report:

  • Historic Period : 2020-2021
  • Base Year : 2022
  • Forecast Period : 2023-2028
  • Who are the major players in Asia Pacific Biosimilars Market?

    The Asia Pacific Biosimilars Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:

  • Amgen Inc
  • Sanofi SA
  • Biocon Ltd
  • Eli Lilly and Co
  • Sandoz AG
  • Teva Pharmaceutical Industries Ltd
  • Pfizer Inc
  • Dr. Reddys Laboratories Ltd
  • Celltrion Inc
  • Samsung Bioepis Co Ltd
  • Who should buy this report?

    The Asia Pacific Biosimilars Market report is valuable for diverse stakeholders, including:

    • Investors: Provides insights for investment decisions pertaining to market growth, companies, or industry insights. Helps assess market attractiveness and potential returns.
    • Industry Players: Offers competitive intelligence, market sizing, and trend analysis to inform strategic planning, product development, and sales strategies.
    • Suppliers and Manufacturers: Helps understand market demand for components, materials, and services related to concerned industry.
    • Researchers and Consultants: Provides data and analysis for academic research, consulting projects, and market studies.
    • Financial Institutions: Helps assess risks and opportunities associated with financing or investing in the concerned market.

    Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Asia Pacific Biosimilars Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.