Previsioni di mercato dell\'intelligenza artificiale per la sicurezza pubblica nell\'Asia del Pacifico fino al 2030 - Impatto del COVID-19 e analisi regionale - per applicazione (polizia preventiva, indagini penali, lotta al terrorismo, risposta alle emergenze e gestione dei disastri e altri), utente finale (forze dell\'ordine, Federal Intelligence and Security e altri) e componente (soluzione e servizi)
Si prevede che il mercato dell\'intelligenza artificiale dell\'Asia Pacifico per la sicurezza pubblica crescerà da 3.047,60 milioni di dollari nel 2023 a 20.284,28 milioni di dollari entro il 2030. Si stima che crescerà a un CAGR del 31,1% dal 2023 al 2030.
Il numero crescente di città intelligenti e gli sviluppi nella gestione del traffico stradale guidano l\'intelligenza artificiale nell\'Asia Pacifico per il mercato della sicurezza pubblica
Le aziende e le autorità cittadine stanno modificando i propri processi, capacità tecnologiche e approcci per servire i cittadini in modo efficiente e soddisfare le esigenze in continua evoluzione delle società. L’intelligenza artificiale (AI) può migliorare i processi definiti per rilevare i rischi per la sicurezza e rispondervi in modo efficace. Anche i progressi nella tecnologia di videosorveglianza possono produrre risultati produttivi. Nelle città intelligenti, le tecnologie integrate con l’intelligenza artificiale vengono spesso impiegate per svolgere compiti che altrimenti gli esseri umani troverebbero difficili. Inoltre, una città intelligente è un concetto in rapida crescita negli assetti urbani, che combina tecnologia e innovazione per migliorare la qualità della vita dei cittadini e promuovere la sostenibilità. Secondo Abdalslam, gli investimenti globali nelle tecnologie delle città intelligenti hanno raggiunto i 158 miliardi di dollari nel 2022 e si prevede che raggiungeranno i 158 miliardi di dollari entro il 2025. Il Giappone ha rispettivamente 10 e 8 città intelligenti. La videosorveglianza è diventata un modo popolare per monitorare i blocchi del traffico, prevenire e prevenire incidenti. risolvere i crimini e proteggere le case. Inoltre, la Cina rappresenta oltre il 50% dei sistemi di videosorveglianza forniti a livello mondiale. Gli scopi principali serviti da questi sistemi includono la stima della folla, il rilevamento delle armi, l\'identificazione dei guasti critici dell\'hardware, gli aiuti alle indagini e la riduzione della congestione (per migliorare il flusso di persone e veicoli). L\'analisi video basata sull\'intelligenza artificiale aiuta nella classificazione intelligente e accurata degli oggetti (persone, automobili, ecc.) e nella navigazione sulle strade. Quando le macchine taggano i dati in video dal vivo e registrati, i soccorritori e gli investigatori possono identificare le persone, gli oggetti o i movimenti più rapidamente e facilmente, risparmiando ore di pesca a strascico attraverso i filmati di sorveglianza. Tali informazioni sui dati possono salvare la vita dei primi soccorritori e dei civili durante le emergenze.
La sicurezza pubblica è molto più che l\'applicazione della legge e le risposte alle emergenze e comprende anche misure proattive adottate dalle città per prevenire diversi incidenti e contrattempi. Ad esempio, l’Università del Tennessee a Chattanooga ha condotto una ricerca per comprendere meglio le ragioni degli incidenti stradali e i modi per prevenirli. Con l’aiuto di più sensori e dati storici, il Centro per l’informatica e il progresso urbano di questa università ha sviluppato un modello basato sull’intelligenza artificiale che potrebbe essere utilizzato per prevedere gli incidenti e migliorare la pianificazione e l’implementazione delle risorse per gestire le crisi ed evitare incidenti. I dati sono stati condivisi su una piattaforma di collaborazione basata su mappe in cui le organizzazioni di tutta la città, dai dipartimenti dei servizi di emergenza al Dipartimento dei trasporti, potevano accedere al modello, visualizzare i risultati e pianificare di conseguenza. I sistemi di sicurezza aiutano a rispondere agli incidenti e a migliorare le misure di sicurezza fornendo informazioni alle autorità preposte per migliorare le operazioni e le esperienze complessive. L\'architettura del sistema è costituita da moduli AI con algoritmi di apprendimento automatico (ML), tecnologia e sensori IoT, droni intelligenti, videosorveglianza intelligente, analisi dei dati e moduli di sicurezza informatica, che possono proteggere efficacemente i cittadini e i loro dati dai criminali fornendo allo stesso tempo alta velocità e precisione . Pertanto, si prevede che il numero crescente di città intelligenti, organizzazioni di trasporto pubblico e imprese rivolte al pubblico potenzieranno il mercato dell\'intelligenza artificiale dell\'Asia Pacifico per la sicurezza pubblica.
Asia Panoramica del mercato dell\'intelligenza artificiale nel Pacifico per la sicurezza pubblica
Nel 2022, il governo di vari paesi dell\'Asia del Pacifico ha speso circa 17 miliardi di dollari in sistemi di intelligenza artificiale e il Si prevede che la spesa raggiungerà i 32 miliardi di dollari entro il 2025. Entro il 2025, si prevede che i governi statali/locali diventeranno i secondi maggiori investitori in soluzioni di intelligenza artificiale, concentrandosi sulla sicurezza pubblica e sulla risposta alle emergenze, sull’intelligence aumentata sulle minacce e sui sistemi di prevenzione. Pertanto, i crescenti investimenti nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per la sicurezza pubblica stanno alimentando la crescita del mercato nella regione. Nell’Asia del Pacifico, l’intelligenza artificiale consente alle agenzie di pubblica sicurezza di lavorare in modo più sicuro ed efficiente semplificando le attività manuali e ripetitive. Nel 2018, l’Asia Pacifico ha subito gli impatti maggiori dei disastri naturali rispetto a qualsiasi altra regione. La Münchener Rück, una compagnia di riassicurazione, ha scoperto che il 75% di tutti i decessi dovuti a disastri naturali a livello globale si sono verificati in Asia e rappresentano il 43% di tutti gli eventi internazionali. Pertanto, per determinare l’imminente disastro naturale nella regione, la tecnologia dell’intelligenza artificiale viene utilizzata per predeterminare i cambiamenti nell’ambiente. Secondo un rapporto di Control Risks, una società di consulenza globale sui rischi, il terrorismo è rimasto una minaccia nell’Asia del Pacifico poiché il numero di attacchi è raddoppiato tra il 2013 e il 2018. In questo ambiente, le autorità di contrasto cercano nuove soluzioni tecnologiche per aiutare a mantenere le comunità sicure e protette. L’intelligenza artificiale, in caso di terrorismo, viene utilizzata per monitorare le attività del terrorista e rilevare le munizioni da lui utilizzate. Secondo l’analisi, la spesa per le città intelligenti in tutta l’Asia del Pacifico, escluso il Giappone, ha raggiunto circa 35 miliardi di dollari nel 2019, con progetti di sicurezza pubblica basati sui dati elencati tra le principali priorità di investimento. Le città intelligenti utilizzano la tecnologia di videosorveglianza AI per monitorare le attività che possono portare ad attività criminali nelle città. Pertanto, i crescenti investimenti nello sviluppo delle città intelligenti stanno alimentando la crescita del mercato dell’intelligenza artificiale dell’Asia Pacifico per la sicurezza pubblica. I governi di vari paesi dell’APAC stanno investendo molto nello sviluppo delle proprie capacità di intelligenza artificiale interna finanziando la ricerca, lo sviluppo e gli sforzi di implementazione. Paesi come Australia, Nuova Zelanda e Corea del Sud stanno sviluppando strategie locali e nazionali coordinate, mentre altri paesi come Indonesia, Malesia e Tailandia stanno adottando un approccio più collaborativo con gli attori del settore privato per sviluppare la propria intelligenza artificiale. I fattori sopra menzionati stanno alimentando la crescita del mercato dell\'intelligenza artificiale dell\'Asia Pacifico per la sicurezza pubblica nell\'Asia del Pacifico.
AI dell\'Asia Pacifico per la sicurezza pubblica e Entrate e previsioni del mercato della sicurezza fino al 2030 (milioni di dollari)
Asia Pacifico AI per la segmentazione del mercato per la sicurezza e l\'incolumità pubblica
Il mercato dell\'intelligenza artificiale per la sicurezza e l\'incolumità pubblica dell\'Asia Pacifico è segmentato in base all\'applicazione, all\'utente finale, al componente e al paese .
In base all\'applicazione, il mercato dell\'intelligenza artificiale per la sicurezza pubblica dell\'Asia Pacifico è segmentato in polizia preventiva, indagini penali, lotta al terrorismo, risposta alle emergenze e gestione dei disastri e altri. Nel 2023, il segmento della polizia preventiva ha registrato una quota maggiore nel mercato dell\'IA dell\'Asia del Pacifico per la sicurezza e l\'incolumità pubblica.
In base al componente, l\'IA dell\'Asia del Pacifico per la sicurezza e l\'incolumità pubblica Il mercato è biforcato in soluzioni e servizi. Nel 2023, il segmento delle soluzioni ha registrato una quota maggiore nel mercato dell\'IA dell\'Asia del Pacifico per la sicurezza pubblica.
In base al settore di utilizzo finale, l\'IA dell\'Asia del Pacifico per la sicurezza pubblica e il mercato della sicurezza è segmentato in agenzie di polizia, intelligence e sicurezza federali e altri. Nel 2023, il segmento delle forze dell\'ordine ha registrato la quota maggiore nel mercato dell\'IA dell\'Asia del Pacifico per la sicurezza pubblica.
In base al paese, l\'IA dell\'Asia del Pacifico per la sicurezza pubblica e Il mercato della sicurezza è segmentato in Cina, Giappone, India, Corea del Sud, Australia e nel resto dell’Asia Pacifico. Nel 2023, il segmento cinese ha registrato la quota maggiore nel mercato dell\'intelligenza artificiale per la sicurezza pubblica dell\'Asia Pacifico.
Atos SE, Hexagon AB, Hitachi Ltd, Honeywell International Inc, International Business Machines Corp, Motorola Solutions Inc, Thales SA, Voyager Labs Ltd e XenonStack Pvt Ltd sono le aziende leader che operano nel mercato dell\'intelligenza artificiale dell\'Asia Pacifico per la sicurezza pubblica.
Asia Pacific AI For Public Security and Safety Strategic Insights
Strategic insights for Asia Pacific AI For Public Security and Safety involve closely monitoring industry trends, consumer behaviours, and competitor actions to identify opportunities for growth. By leveraging data analytics, businesses can anticipate market shifts and make informed decisions that align with evolving customer needs. Understanding these dynamics helps companies adjust their strategies proactively, enhance customer engagement, and strengthen their competitive edge. Building strong relationships with stakeholders and staying agile in response to changes ensures long-term success in any market.
Get more information on this report
Asia Pacific AI For Public Security and Safety Report Scope
Report Attribute
Details
Market size in 2023
US$ 3,047.60 Million
Market Size by 2030
US$ 20,284.28 Million
Global CAGR (2023 - 2030)
31.1%
Historical Data
2021-2022
Forecast period
2024-2030
Segments Covered
By Applicazione
polizia preventiva
investigazione criminale
lotta al terrorismo
risposta alle emergenze e gestione dei disastri
By Utente finale
agenzie di polizia
intelligence e sicurezza federale
By Componente
Soluzione
Servizi
Regions and Countries Covered
Asia-Pacifico
Cina
India
Giappone
Australia
resto delAsia-Pacifico
Market leaders and key company profiles
Atos SE
Hexagon AB
Hitachi Ltd
Honeywell International Inc
International Business Machines Corp
Motorola Solutions Inc
Thales SA
Voyager Labs Ltd
XenonStack Pvt Ltd
Get more information on this report
Asia Pacific AI For Public Security and Safety Regional Insights
The regional scope of Asia Pacific AI For Public Security and Safety refers to the geographical area in which a business operates and competes. Understanding regional nuances, such as local consumer preferences, economic conditions, and regulatory environments, is crucial for tailoring strategies to specific markets. Businesses can expand their reach by identifying underserved regions or adapting their offerings to meet regional demands. A clear regional focus allows for more effective resource allocation, targeted marketing, and better positioning against local competitors, ultimately driving growth in those specific areas.
Get more information on this report
Identical Market Reports with other Region/Countries
The List of Companies - Asia Pacific AI For Public Security and Safety Market
Atos SE
Hexagon AB
Hitachi Ltd
Honeywell International Inc
International Business Machines Corp
Motorola Solutions Inc
Thales SA
Voyager Labs Ltd
XenonStack Pvt Ltd
Frequently Asked Questions
How big is the Asia Pacific AI For Public Security and Safety Market?
The Asia Pacific AI For Public Security and Safety Market is valued at US$ 3,047.60 Million in 2023, it is projected to reach US$ 20,284.28 Million by 2030.
What is the CAGR for Asia Pacific AI For Public Security and Safety Market by (2023 - 2030)?
As per our report Asia Pacific AI For Public Security and Safety Market, the market size is valued at US$ 3,047.60 Million in 2023, projecting it to reach US$ 20,284.28 Million by 2030. This translates to a CAGR of approximately 31.1% during the forecast period.
What segments are covered in this report?
The Asia Pacific AI For Public Security and Safety Market report typically cover these key segments-
Applicazione (polizia preventiva, investigazione criminale, lotta al terrorismo, risposta alle emergenze e gestione dei disastri)
Utente finale (agenzie di polizia, intelligence e sicurezza federale)
Componente (Soluzione, Servizi)
What is the historic period, base year, and forecast period taken for Asia Pacific AI For Public Security and Safety Market?
The historic period, base year, and forecast period can vary slightly depending on the specific market research report. However, for the Asia Pacific AI For Public Security and Safety Market report:
Historic Period : 2021-2022
Base Year : 2023
Forecast Period : 2024-2030
Who are the major players in Asia Pacific AI For Public Security and Safety Market?
The Asia Pacific AI For Public Security and Safety Market is populated by several key players, each contributing to its growth and innovation. Some of the major players include:
Atos SE
Hexagon AB
Hitachi Ltd
Honeywell International Inc
International Business Machines Corp
Motorola Solutions Inc
Thales SA
Voyager Labs Ltd
XenonStack Pvt Ltd
Who should buy this report?
The Asia Pacific AI For Public Security and Safety Market report is valuable for diverse stakeholders, including:
Investors: Provides insights for investment decisions pertaining to market growth, companies, or industry insights. Helps assess market attractiveness and potential returns.
Industry Players: Offers competitive intelligence, market sizing, and trend analysis to inform strategic planning, product development, and sales strategies.
Suppliers and Manufacturers: Helps understand market demand for components, materials, and services related to concerned industry.
Researchers and Consultants: Provides data and analysis for academic research, consulting projects, and market studies.
Financial Institutions: Helps assess risks and opportunities associated with financing or investing in the concerned market.
Essentially, anyone involved in or considering involvement in the Asia Pacific AI For Public Security and Safety Market value chain can benefit from the information contained in a comprehensive market report.
Get Free Sample For Asia Pacific AI For Public Security and Safety Market
1. Complete the form
2. Check your inbox (and spam/junk folder)
3. Your Personal Data is Secure with us
GDPR + CCPA Compliant
Personal & transactional information is kept safe from unauthorized use.
WHAT'S INCLUDED IN FULL REPORT : Market Dynamics,
Competitive Analysis and Assessment, Define Business Strategies, Market Outlook and
Trends, Market Size and Share Analysis, Growth Driving Factors, Future Commercial
Potential, Identify Regional Growth Engines